Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Asma e Interleuchine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Asma e Interleuchine

Asma vs. Interleuchine

L'asma è una sindrome caratterizzata da aumento delle resistenze presenti nelle vie aeree, a seguito di spasmi della muscolatura bronchiale, spesso associato ad edema della mucosa e aumento delle secrezioni. Le interleuchine sono proteine secrete da cellule del sistema immunitario (Linfociti, cellule NK, fagociti, cellule dendritiche) e, in alcuni casi, anche da cellule endoteliali e cellule epiteliali, durante la risposta immunitaria.

Analogie tra Asma e Interleuchine

Asma e Interleuchine hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): IgE, Insufficienza renale, Interleuchina 10, Leucocita, Linfocita, Mastocita, Proteine, Sistema immunitario, Tessuto epiteliale.

IgE

Le immunoglobuline E (IgE) sono un isotipo di Immunoglobuline (cioè anticorpi) che hanno la particolarità di trovarsi solo nei mammiferi.

Asma e IgE · IgE e Interleuchine · Mostra di più »

Insufficienza renale

L'insufficienza renale è una riduzione delle capacità del rene di adempiere alle proprie funzioni (escretoria ed endocrina) nel sistema dell'organismo.

Asma e Insufficienza renale · Insufficienza renale e Interleuchine · Mostra di più »

Interleuchina 10

L'interleuchina 10 è una citochina anti-infiammatoria.

Asma e Interleuchina 10 · Interleuchina 10 e Interleuchine · Mostra di più »

Leucocita

I leucociti (dal greco λευκός, leukós, «bianco» e κύτος, cýtos, «cellula») o globuli bianchi o WBC (dall'inglese White Blood Cells), sono cellule mature della porzione corpuscolata del sangue.

Asma e Leucocita · Interleuchine e Leucocita · Mostra di più »

Linfocita

I linfociti sono le cellule che costituiscono la porzione effettrice del sistema immunitario adattativo; essi sono in grado di generare e modificare gli anticorpi che in futuro riconosceranno gli antigeni.

Asma e Linfocita · Interleuchine e Linfocita · Mostra di più »

Mastocita

Il mastocita, detto anche mastcellula (dal tedesco Mastzelle, "cellula infarcita"), è una cellula di forma tondeggiante, ovoidale o fusata, ed è dotato di attività ameboide; ha un diametro di 20-30 µm e si trova nel tessuto connettivo propriamente detto.

Asma e Mastocita · Interleuchine e Mastocita · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Asma e Proteine · Interleuchine e Proteine · Mostra di più »

Sistema immunitario

Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, sviluppatasi nel corso dell'evoluzione, per difendere l'organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità.

Asma e Sistema immunitario · Interleuchine e Sistema immunitario · Mostra di più »

Tessuto epiteliale

Il tessuto epiteliale è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali.

Asma e Tessuto epiteliale · Interleuchine e Tessuto epiteliale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Asma e Interleuchine

Asma ha 152 relazioni, mentre Interleuchine ha 54. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.37% = 9 / (152 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Asma e Interleuchine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »