Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Assedio di Antiochia (1084) e Gerusalemme

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Assedio di Antiochia (1084) e Gerusalemme

Assedio di Antiochia (1084) vs. Gerusalemme

L'assedio di Antiochia fu combattuto nel 1084 tra bizantini e turchi selgiuchidi e grazie ad esso il Sultanato di Rūm riuscì ad impadronirsi di Antiochia. Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Analogie tra Assedio di Antiochia (1084) e Gerusalemme

Assedio di Antiochia (1084) e Gerusalemme hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Egitto, Fatimidi, Malik Shah I, Regno di Gerusalemme, Roma, Selgiuchidi, Siria.

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Assedio di Antiochia (1084) e Egitto · Egitto e Gerusalemme · Mostra di più »

Fatimidi

I Fatimidi costituirono la dinastia sciita ismailita più importante di tutta la storia dell'Islam.

Assedio di Antiochia (1084) e Fatimidi · Fatimidi e Gerusalemme · Mostra di più »

Malik Shah I

Apparteneva alla dinastia omonima e regnò dal 1072 al 1092.

Assedio di Antiochia (1084) e Malik Shah I · Gerusalemme e Malik Shah I · Mostra di più »

Regno di Gerusalemme

Il regno di Gerusalemme era uno degli Stati crociati costituiti nel Vicino Oriente in seguito alla prima crociata nel 1099.

Assedio di Antiochia (1084) e Regno di Gerusalemme · Gerusalemme e Regno di Gerusalemme · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Assedio di Antiochia (1084) e Roma · Gerusalemme e Roma · Mostra di più »

Selgiuchidi

I Selgiuchidi (oppure Turchi Selgiuchidi, in turco Selçuklular; in, Saljūqiyān;, Saljūq oppure السلاجقة, al-Salājiqa) furono una dinastia turca il cui ramo principale elesse la sua residenza in Persia (Isfahan).

Assedio di Antiochia (1084) e Selgiuchidi · Gerusalemme e Selgiuchidi · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Assedio di Antiochia (1084) e Siria · Gerusalemme e Siria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Assedio di Antiochia (1084) e Gerusalemme

Assedio di Antiochia (1084) ha 36 relazioni, mentre Gerusalemme ha 386. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.66% = 7 / (36 + 386).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Assedio di Antiochia (1084) e Gerusalemme. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »