Analogie tra Assedio di Masada e Sesto Vettuleno Ceriale
Assedio di Masada e Sesto Vettuleno Ceriale hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Assedio di Gerusalemme (70), Esercito romano, Flavio Giuseppe, Giudea romana, Impero romano, Legatus Augusti pro praetore, Legio V Macedonica, Prima guerra giudaica, Sesto Lucilio Basso.
Assedio di Gerusalemme (70)
Lassedio di Gerusalemme dell'anno 70 fu l'episodio decisivo della prima guerra giudaica, sebbene il conflitto abbia avuto effettivo termine con la caduta di Masada nel 73.
Assedio di Gerusalemme (70) e Assedio di Masada · Assedio di Gerusalemme (70) e Sesto Vettuleno Ceriale ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Assedio di Masada e Esercito romano · Esercito romano e Sesto Vettuleno Ceriale ·
Flavio Giuseppe
Conosciuto anche come Flavio Giuseppe, Giuseppe Flavio o semplicemente Giuseppe, scrisse le sue opere in greco. Caso raro nel panorama della letteratura classica, il corpus delle opere di Giuseppe si è salvato quasi interamente.
Assedio di Masada e Flavio Giuseppe · Flavio Giuseppe e Sesto Vettuleno Ceriale ·
Giudea romana
La Giudea (standard Yehuda, tiberiense;; in latino: Iudaea) era una prefettura della provincia romana di Siria creata nel 6 d.C. sul territorio del regno di Erode Archelao, comprendente la Giudea, la Samaria e l'Idumea.
Assedio di Masada e Giudea romana · Giudea romana e Sesto Vettuleno Ceriale ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Assedio di Masada e Impero romano · Impero romano e Sesto Vettuleno Ceriale ·
Legatus Augusti pro praetore
Con il termine di legatus Augusti pro praetore si designava nell'impero romano un governatore di provincia imperiale di rango senatorio munito di imperium delegato dal principe munito di fons Honorum.
Assedio di Masada e Legatus Augusti pro praetore · Legatus Augusti pro praetore e Sesto Vettuleno Ceriale ·
Legio V Macedonica
La Legio V Macedonica ("Macedone") fu una legione romana raccolta dal console Gaio Vibio Pansa Cetroniano e da Ottaviano nel 43 a.C.; la legione entrò a far parte dell'esercito bizantino, scomparendo probabilmente nel 636, nella battaglia di Yarmuk contro gli Arabi.
Assedio di Masada e Legio V Macedonica · Legio V Macedonica e Sesto Vettuleno Ceriale ·
Prima guerra giudaica
La prima guerra giudaica fu combattuta tra l'Impero romano ed Ebrei ribelli. Iniziò con una ribellione degli Ebrei nel 66, che riuscirono a infliggere una pesante sconfitta ai Romani e proseguì fino al 70, anno in cui le legioni di Tito entrarono a Gerusalemme dopo un lungo assedio, che si concluse con la distruzione del Secondo Tempio.
Assedio di Masada e Prima guerra giudaica · Prima guerra giudaica e Sesto Vettuleno Ceriale ·
Sesto Lucilio Basso
Sesto Lucilio Basso, appartenente alla Gens Lucilia, proveniva da una famiglia di rango equestre. Durante l'anno dei quattro imperatori (69) si schierò inizialmente con Galba, sotto il quale era praefectus alae (comandante di uno squadrone di cavalleria), ma lo tradì per passare a Vitellio; questo cambiamento gli permise di diventare praefectus classis (comandante della flotta) sia di Miseno che di Ravenna, riunendo quindi sotto il proprio comando le flotte occidentale e orientale.
Assedio di Masada e Sesto Lucilio Basso · Sesto Lucilio Basso e Sesto Vettuleno Ceriale ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Assedio di Masada e Sesto Vettuleno Ceriale
- Che cosa ha in comune Assedio di Masada e Sesto Vettuleno Ceriale
- Analogie tra Assedio di Masada e Sesto Vettuleno Ceriale
Confronto tra Assedio di Masada e Sesto Vettuleno Ceriale
Assedio di Masada ha 79 relazioni, mentre Sesto Vettuleno Ceriale ha 27. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 8.49% = 9 / (79 + 27).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Assedio di Masada e Sesto Vettuleno Ceriale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: