Analogie tra Assedio di Maubeuge e Battaglia di Mons
Assedio di Maubeuge e Battaglia di Mons hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alexander von Kluck, Artiglieria, Belgio, British Expeditionary Force, Charles Lanrezac, Francia, Fronte occidentale (1914-1918), Grande ritirata, Impero tedesco, John French, Marna (fiume), Maubeuge, Mons, Piano Schlieffen, Piano XVII, Prima guerra mondiale.
Alexander von Kluck
Proveniente da una famiglia non nobile della Vestfalia, effettuò una rapida ascesa per merito all'interno dell'esercito prussiano e poi dell'esercito tedesco riunificato.
Alexander von Kluck e Assedio di Maubeuge · Alexander von Kluck e Battaglia di Mons ·
Artiglieria
Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.
Artiglieria e Assedio di Maubeuge · Artiglieria e Battaglia di Mons ·
Belgio
Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.
Assedio di Maubeuge e Belgio · Battaglia di Mons e Belgio ·
British Expeditionary Force
Il Corpo di Spedizione Britannico (inglese: British Expeditionary Force o BEF) era il contingente dell'esercito britannico inviato in Francia e in Belgio all'inizio della prima guerra mondiale in aiuto dell'esercito francese.
Assedio di Maubeuge e British Expeditionary Force · Battaglia di Mons e British Expeditionary Force ·
Charles Lanrezac
Charles Louis Marie Lanrezac nasce a Pointe-à-Pitre, in Guadalupa, il 31 luglio 1852, rampollo di una famiglia della piccola nobiltà tolosana, i de Quinquiry d'Olive, emigrati ad Amburgo durante il periodo del Terrore, seguente alla Rivoluzione francese.
Assedio di Maubeuge e Charles Lanrezac · Battaglia di Mons e Charles Lanrezac ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Assedio di Maubeuge e Francia · Battaglia di Mons e Francia ·
Fronte occidentale (1914-1918)
Il fronte occidentale fu il teatro dell'inizio delle operazioni della prima guerra mondiale. Il fronte si aprì nell'agosto 1914 quando l'esercito tedesco invase il Lussemburgo e il Belgio occupando poi importanti zone minerarie e industriali della Francia nordorientale.
Assedio di Maubeuge e Fronte occidentale (1914-1918) · Battaglia di Mons e Fronte occidentale (1914-1918) ·
Grande ritirata
La Grande ritirata è il nome dato alla lenta ritirata alleata che portò il fronte sino alla Marna agli inizi della prima guerra mondiale; ebbe avvio con la vittoria tedesca alla battaglia di Mons del 23 agosto 1914, e si concluse il 12 settembre con la fine della Prima battaglia della Marna.
Assedio di Maubeuge e Grande ritirata · Battaglia di Mons e Grande ritirata ·
Impero tedesco
Impero tedesco, noto anche come Impero germanico, Germania imperiale o Secondo ReichCome "Primo Reich" si intende il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), come Terzo Reich la Germania nazista (1933-1945).
Assedio di Maubeuge e Impero tedesco · Battaglia di Mons e Impero tedesco ·
John French
Brillante comandante di cavalleria, si distinse durante la seconda guerra boera svolgendo un ruolo importante in molte battaglie alla guida della divisione mobile e dimostrandosi uno dei comandanti britannici più risoluti e preparati.
Assedio di Maubeuge e John French · Battaglia di Mons e John French ·
Marna (fiume)
La Marna (in francese Marne) è un fiume francese del Bacino parigino. Il fiume, che dà il nome ad alcuni dipartimenti, è stato teatro di scontri durante la prima guerra mondiale.
Assedio di Maubeuge e Marna (fiume) · Battaglia di Mons e Marna (fiume) ·
Maubeuge
Maubeuge (in piccardo Maubeuche, in olandese Mabuse) è un comune francese di 32.386 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia.
Assedio di Maubeuge e Maubeuge · Battaglia di Mons e Maubeuge ·
Mons
Mons (in vallone Mont, in piccardo Mon, in olandese Bergen) è un comune belga di abitanti, capoluogo della provincia vallona dell'Hainaut. Mons è situata a circa a sud-ovest della capitale Bruxelles, a nord-est di Parigi e ad est di Lilla.
Assedio di Maubeuge e Mons · Battaglia di Mons e Mons ·
Piano Schlieffen
Il Piano Schlieffen fu un piano strategico dello Stato Maggiore tedesco, concepito nel 1905 in previsione di una guerra su due fronti (ad est contro la Russia e ad ovest contro la Francia e il Regno Unito), guerra che la Germania temeva di dover prima o poi affrontare in seguito all'alleanza tra Francia e Russia e all'accordo stipulato con la Entente cordiale tra Francia e Gran Bretagna.
Assedio di Maubeuge e Piano Schlieffen · Battaglia di Mons e Piano Schlieffen ·
Piano XVII
Piano XVII era la denominazione convenzionale non ufficiale del piano strategico di operazioni adottato dallo stato maggiore francese nel 1913, da attuarsi in caso di una guerra tra Francia e Germania, e che venne messo parzialmente in pratica all'inizio della prima guerra mondiale.
Assedio di Maubeuge e Piano XVII · Battaglia di Mons e Piano XVII ·
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Assedio di Maubeuge e Prima guerra mondiale · Battaglia di Mons e Prima guerra mondiale ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Assedio di Maubeuge e Battaglia di Mons
- Che cosa ha in comune Assedio di Maubeuge e Battaglia di Mons
- Analogie tra Assedio di Maubeuge e Battaglia di Mons
Confronto tra Assedio di Maubeuge e Battaglia di Mons
Assedio di Maubeuge ha 27 relazioni, mentre Battaglia di Mons ha 73. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 16.00% = 16 / (27 + 73).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Assedio di Maubeuge e Battaglia di Mons. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: