Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Assedio di Tsingtao e Cronologia della prima guerra mondiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Assedio di Tsingtao e Cronologia della prima guerra mondiale

Assedio di Tsingtao vs. Cronologia della prima guerra mondiale

L'assedio di Tsingtao fu l'attacco condotto contro il porto di Tsingtao (traslitterato oggi ufficialmente dai cinesi col sistema pinyin come Qingdao, in tedesco il nome della città è Kiautschou), che era sotto controllo germanico, da parte delle forze armate degli imperi britannico e giapponese nelle prime fasi della prima guerra mondiale. Questa cronologia della prima guerra mondiale contiene un elenco degli eventi bellici, politici e diplomatici inerenti alla prima guerra mondiale e fatti collegati su tutti i fronti di combattimento.

Analogie tra Assedio di Tsingtao e Cronologia della prima guerra mondiale

Assedio di Tsingtao e Cronologia della prima guerra mondiale hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia delle Falkland, Berlino, Cina, Guglielmo II di Germania, Impero tedesco, Kaiser, Maximilian von Spee, Prima guerra mondiale, Regno Unito, Royal Navy, Tenente, Trincea, Tsingtao, Ultimatum.

Battaglia delle Falkland

La battaglia delle Isole Falkland fu uno scontro navale della prima guerra mondiale, fra unità della Royal Navy britannica e della Kaiserliche Marine tedesca l'8 dicembre 1914.

Assedio di Tsingtao e Battaglia delle Falkland · Battaglia delle Falkland e Cronologia della prima guerra mondiale · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Assedio di Tsingtao e Berlino · Berlino e Cronologia della prima guerra mondiale · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Assedio di Tsingtao e Cina · Cina e Cronologia della prima guerra mondiale · Mostra di più »

Guglielmo II di Germania

Il suo regno fu contraddistinto dal riarmo, soprattutto navale, e da una politica estera che portò la Germania ad allontanarsi sempre di più oltre che dalla Francia anche dalla Gran Bretagna e dalla Russia.

Assedio di Tsingtao e Guglielmo II di Germania · Cronologia della prima guerra mondiale e Guglielmo II di Germania · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Assedio di Tsingtao e Impero tedesco · Cronologia della prima guerra mondiale e Impero tedesco · Mostra di più »

Kaiser

Kaiser è un titolo imperiale tedesco, utilizzato dai sovrani del Sacro Romano Impero, dell'Impero austriaco, dell'Impero austro-ungarico e dell'Impero tedesco.

Assedio di Tsingtao e Kaiser · Cronologia della prima guerra mondiale e Kaiser · Mostra di più »

Maximilian von Spee

Si arruolò nella marina imperiale nel 1878.

Assedio di Tsingtao e Maximilian von Spee · Cronologia della prima guerra mondiale e Maximilian von Spee · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Assedio di Tsingtao e Prima guerra mondiale · Cronologia della prima guerra mondiale e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Assedio di Tsingtao e Regno Unito · Cronologia della prima guerra mondiale e Regno Unito · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Assedio di Tsingtao e Royal Navy · Cronologia della prima guerra mondiale e Royal Navy · Mostra di più »

Tenente

Il tenente (in alcuni paesi, primo tenente) è il secondo grado degli ufficiali inferiori, superiore al sottotenente (in alcuni paesi, secondo tenente o alfiere) e inferiore al capitano.

Assedio di Tsingtao e Tenente · Cronologia della prima guerra mondiale e Tenente · Mostra di più »

Trincea

Soldati in trincea durante la battaglia della Somme, luglio 1916 La trincea è un tipo di fortificazione militare difensiva costituita, nella sua forma più semplice, da un fosso lineare scavato nel terreno per ospitare al suo interno le truppe, che in questo modo si trovano protette dal tiro delle armi nemiche.

Assedio di Tsingtao e Trincea · Cronologia della prima guerra mondiale e Trincea · Mostra di più »

Tsingtao

Tsingtao, grafia secondo la romanizzazione del sistema postale cinese, o Qingdao, grafia secondo il sistema di trascrizione pinyin (in cinese:; in tedesco: Tsingtau), è una città sub-provinciale nell'est della provincia dello Shandong, Cina.

Assedio di Tsingtao e Tsingtao · Cronologia della prima guerra mondiale e Tsingtao · Mostra di più »

Ultimatum

Per ultimatum (termine latino, adattato raramente in ultimato), nel diritto internazionale, si intende l'intimazione attraverso la quale, in una situazione di crisi internazionale, uno Stato comunica ad un altro le proprie ultime proposte e le proprie condizioni irrevocabili, respinte le quali si minaccia di rompere i negoziati, di ricorrere alla forza o di dichiarare guerra.

Assedio di Tsingtao e Ultimatum · Cronologia della prima guerra mondiale e Ultimatum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Assedio di Tsingtao e Cronologia della prima guerra mondiale

Assedio di Tsingtao ha 68 relazioni, mentre Cronologia della prima guerra mondiale ha 579. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.16% = 14 / (68 + 579).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Assedio di Tsingtao e Cronologia della prima guerra mondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »