Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Assenzio e Vermut

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Assenzio e Vermut

Assenzio vs. Vermut

L'assenzio è un distillato ad alta gradazione alcolica all'aroma di anice, derivato da erbe quali i fiori e le foglie dell'assenzio maggiore (Artemisia absinthium), dal quale prende il nome. Il vermut, o vermutte, oppure vermouth in grafia francese e vèrmot in quella piemontese, è un vino liquoroso aromatizzato creato nel 1786 a Torino.

Analogie tra Assenzio e Vermut

Assenzio e Vermut hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Acorus calamus, Angelica archangelica, Artemisia, Artemisia absinthium, Cinnamomum verum, Citrus sinensis, Coriandrum sativum, Dictamnus albus, Etanolo, Foeniculum vulgare, Francia, Hyssopus officinalis, Illicium verum, Lingua francese, Matricaria chamomilla, Melissa officinalis, Myristica fragrans, Portogallo, Saccarosio, Salvia officinalis, Vanilla planifolia.

Acorus calamus

Il calamo aromatico (Acorus calamus L., 1753), viene chiamato anche Canna odorosa è una pianta erbacea palustre e perenne della famiglia delle Araceae (o Acoraceae secondo la classificazione APG).

Acorus calamus e Assenzio · Acorus calamus e Vermut · Mostra di più »

Angelica archangelica

L'angelica (Angelica archangelica L.) è una pianta biennale della famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere).

Angelica archangelica e Assenzio · Angelica archangelica e Vermut · Mostra di più »

Artemisia

Artemisia L., 1753 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae, tribù Anthemideae).

Artemisia e Assenzio · Artemisia e Vermut · Mostra di più »

Artemisia absinthium

L'Assenzio maggiore (nome scientifico Artemisia absinthium L., 1753) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

Artemisia absinthium e Assenzio · Artemisia absinthium e Vermut · Mostra di più »

Cinnamomum verum

La cannella o cinnamomo (Cinnamomum verum J.Presl, sin. C. zeylanicum Blume) è un albero sempreverde delle famiglia delle Lauracee, originario dello Sri Lanka, dal quale si ricava l'omonima spezie diffusa in Europa quanto in Asia.

Assenzio e Cinnamomum verum · Cinnamomum verum e Vermut · Mostra di più »

Citrus sinensis

L'arancio (Citrus sinensis (L.) Osbeck, 1765) è un albero da frutto appartenente famiglia delle Rutacee, il cui frutto è l'arancia (detta nell'uso corrente anche "arancio", come l'albero), talora chiamata arancia dolce per distinguerla dall'arancia amara.

Assenzio e Citrus sinensis · Citrus sinensis e Vermut · Mostra di più »

Coriandrum sativum

Il coriandolo (Coriandrum sativum, L. 1753) o prezzemolo cinese o con il nome spagnolo cilantro, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Apiaceae (o Umbelliferae).

Assenzio e Coriandrum sativum · Coriandrum sativum e Vermut · Mostra di più »

Dictamnus albus

Il dittamo (nome scientifico Dictamnus albus L., 1753) è un pianta perenne spontanea e aromatica appartenente alla famiglia delle Rutaceae ed è l'unica specie del genere Dictamnus.

Assenzio e Dictamnus albus · Dictamnus albus e Vermut · Mostra di più »

Etanolo

L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.

Assenzio e Etanolo · Etanolo e Vermut · Mostra di più »

Foeniculum vulgare

Il finocchio (Foeniculum vulgare Mill.) è una pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere).

Assenzio e Foeniculum vulgare · Foeniculum vulgare e Vermut · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Assenzio e Francia · Francia e Vermut · Mostra di più »

Hyssopus officinalis

L'issopo officinale (Hyssopus officinalis L.) è una pianta aromatica appartenete alla famiglia delle Lamiaceae e al genere Hyssopus.

Assenzio e Hyssopus officinalis · Hyssopus officinalis e Vermut · Mostra di più »

Illicium verum

L'anice stellato (Illicium verum Hook.f.) è una specie di piante angiosperma dicotiledone.

Assenzio e Illicium verum · Illicium verum e Vermut · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Assenzio e Lingua francese · Lingua francese e Vermut · Mostra di più »

Matricaria chamomilla

La camomilla comune (Matricaria chamomilla L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae e al genere Matricaria.

Assenzio e Matricaria chamomilla · Matricaria chamomilla e Vermut · Mostra di più »

Melissa officinalis

La melissa vera (nome scientifico Melissa officinalis L., 1753) è una piccola pianta perenne erbacea aromatica dai delicati fiori labiati appartenente alla famiglia delle Lamiacee.

Assenzio e Melissa officinalis · Melissa officinalis e Vermut · Mostra di più »

Myristica fragrans

Myristica fragrans è un albero originario delle isole Molucche (Indonesia) ed oggi coltivato nelle zone intertropicali.

Assenzio e Myristica fragrans · Myristica fragrans e Vermut · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Assenzio e Portogallo · Portogallo e Vermut · Mostra di più »

Saccarosio

Il saccarosio è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi, comunemente chiamato zucchero, sebbene quest'ultimo termine indichi un qualsiasi generico glucide (detto anche carboidrato o idrato del carbonio semplice), al quale appartiene anche il saccarosio.

Assenzio e Saccarosio · Saccarosio e Vermut · Mostra di più »

Salvia officinalis

La salvia comune (Salvia officinalis L., 1753) è una piccola pianta perenne erbacea aromatica dai delicati fiori labiati appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.

Assenzio e Salvia officinalis · Salvia officinalis e Vermut · Mostra di più »

Vanilla planifolia

La vaniglia o vainiglia (Vanilla planifolia Jacks. ex Andrews, 1808) è un'orchidea originaria del Messico.

Assenzio e Vanilla planifolia · Vanilla planifolia e Vermut · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Assenzio e Vermut

Assenzio ha 143 relazioni, mentre Vermut ha 83. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 9.29% = 21 / (143 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Assenzio e Vermut. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »