Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Assicurazione e Persona giuridica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Assicurazione e Persona giuridica

Assicurazione vs. Persona giuridica

Con assicurazione in diritto ci si riferisce a un determinato tipo di contratto avente a oggetto la garanzia contro il verificarsi di un evento futuro e incerto (rischio), generalmente dannoso per la propria salute o patrimonio. Una persona giuridica (talvolta anche ente morale), in diritto, è un ente cui l'ordinamento giuridico attribuisce la cosiddetta capacità giuridica, rendendolo quindi soggetto di diritto.

Analogie tra Assicurazione e Persona giuridica

Assicurazione e Persona giuridica hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Associazione (diritto), Codice civile italiano, Enti previdenziali, Italia, Ordinamento giuridico, Persona fisica, Società (diritto).

Associazione (diritto)

Nel diritto, un'associazione è un ente costituito da un insieme di persone fisiche o giuridiche (gli associati) legate dal perseguimento di uno scopo comune.

Assicurazione e Associazione (diritto) · Associazione (diritto) e Persona giuridica · Mostra di più »

Codice civile italiano

Il codice civile italiano del 1942 è un corpo organico di disposizioni di diritto civile e di norme di diritto processuale civile di rilievo generale (es. libro VI - titolo IV) e di norme incriminatrici (es. libro V - titolo XI).

Assicurazione e Codice civile italiano · Codice civile italiano e Persona giuridica · Mostra di più »

Enti previdenziali

Ist Gli enti previdenziali (o enti pubblici previdenziali), nell'ordinamento giuridico italiano, sono le istituzioni previste ai sensi dell'art. 38 della Costituzione che gestiscono la previdenza e l'assistenza previste dall'Assicurazione Generale Obbligatoria o sue forme sostitutive secondo il modello previdenziale corporativo (pensione di vecchiaia, pensione di anzianità, pensione di invalidità, pensione di inabilità, pensione di reversibilità o pensione ai superstiti o pensione indiretta).

Assicurazione e Enti previdenziali · Enti previdenziali e Persona giuridica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Assicurazione e Italia · Italia e Persona giuridica · Mostra di più »

Ordinamento giuridico

L'ordinamento giuridico o legislativo, in diritto, indica l'insieme degli elementi normativi che regolano la vita di una comunità all'interno di un sistema giuridico (ad esempio uno Stato).

Assicurazione e Ordinamento giuridico · Ordinamento giuridico e Persona giuridica · Mostra di più »

Persona fisica

In diritto, una persona fisica è un essere umano dotato di capacità giuridica, quindi soggetto di diritto.

Assicurazione e Persona fisica · Persona fisica e Persona giuridica · Mostra di più »

Società (diritto)

Una società, nel diritto e nella ragioneria, è un soggetto esercente attività di impresa: essa può essere costituita da un unico soggetto (società unipersonale) o da più soggetti (persone fisiche e/o giuridiche) riunite in un'impresa collettiva.

Assicurazione e Società (diritto) · Persona giuridica e Società (diritto) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Assicurazione e Persona giuridica

Assicurazione ha 125 relazioni, mentre Persona giuridica ha 73. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.54% = 7 / (125 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Assicurazione e Persona giuridica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »