Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Asso (Italia) e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Asso (Italia) e Provincia di Como

Asso (Italia) vs. Provincia di Como

Asso (AFI:, Ass in dialetto vallassinese, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Asso (Italia) e Provincia di Como

Asso (Italia) e Provincia di Como hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1950, Arcidiocesi di Milano, Barni, Bellagio, Brianza, Caglio (Italia), Canzo, Caslino d'Erba, Castelmarte, Celti, Circuito del Lario, Claino con Osteno, Como, Comunità montana del Triangolo Lariano, Corni di Canzo, Cornizzolo, Erba (Italia), Eupilio, Ferrovia Milano-Asso, Giorgio Luraschi, Gruppo FNM, Lago del Segrino, Lago di Como, Lambro, Lasnigo, Lecco, Lombardia, Longone al Segrino, Magreglio, Mariano Comense, ..., Menaggio, Milano, Palanzone, Ponte Lambro, Rezzago, Sormano, Triangolo Lariano, Valassina, Valbrona. Espandi índice (9 più) »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Asso (Italia) · Anni 1950 e Provincia di Como · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Asso (Italia) · Arcidiocesi di Milano e Provincia di Como · Mostra di più »

Barni

Barni (Barni in dialetto vallassinese, AFI) è un comune italiano di 575 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Barni · Barni e Provincia di Como · Mostra di più »

Bellagio

Bellagio (Bellas in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Bellagio · Bellagio e Provincia di Como · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Asso (Italia) e Brianza · Brianza e Provincia di Como · Mostra di più »

Caglio (Italia)

Caglio (Caj in dialetto vallassinese, AFI) è un comune italiano di 464 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Caglio (Italia) · Caglio (Italia) e Provincia di Como · Mostra di più »

Canzo

Canzo (Canz in dialetto canzese, AFI della pronuncia locale) è un comune italiano di abitanti in provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Canzo · Canzo e Provincia di Como · Mostra di più »

Caslino d'Erba

Caslino d'Erba (Caslin in dialetto brianzolo, AFI:, e semplicemente Caslino fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Caslino d'Erba · Caslino d'Erba e Provincia di Como · Mostra di più »

Castelmarte

Castelmarte (Castell Mart in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Castelmarte · Castelmarte e Provincia di Como · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Asso (Italia) e Celti · Celti e Provincia di Como · Mostra di più »

Circuito del Lario

Il circuito del Lario fu una competizione motociclistica di grandissima popolarità disputatasi per quindici edizioni fra il 1921 e il 1939.

Asso (Italia) e Circuito del Lario · Circuito del Lario e Provincia di Como · Mostra di più »

Claino con Osteno

Claino con Osteno (Scin e Osten in dialetto comasco, AFI: e) è un comune italiano di 555 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Claino con Osteno · Claino con Osteno e Provincia di Como · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Asso (Italia) e Como · Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Comunità montana del Triangolo Lariano

La Comunità montana del Triangolo Lariano è una comunità montana in provincia di Como.

Asso (Italia) e Comunità montana del Triangolo Lariano · Comunità montana del Triangolo Lariano e Provincia di Como · Mostra di più »

Corni di Canzo

I Corni di Canzo (Còrni, Curunghèj o Culunghèj in dialetto brianzolo), sono un gruppo montuoso sito nel Triangolo lariano.

Asso (Italia) e Corni di Canzo · Corni di Canzo e Provincia di Como · Mostra di più »

Cornizzolo

Il monte Cornizzolo, (Curnisciöö nel dialetto locale) è una montagna delle Prealpi Lombarde alta 1.241 m s.l.m. Si trova in Lombardia, tra la provincia di Como e quella di Lecco.

Asso (Italia) e Cornizzolo · Cornizzolo e Provincia di Como · Mostra di più »

Erba (Italia)

Erba (Erba in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, in passato anche Inscén) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Erba (Italia) · Erba (Italia) e Provincia di Como · Mostra di più »

Eupilio

Eupilio (Eüpili in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Eupilio · Eupilio e Provincia di Como · Mostra di più »

Ferrovia Milano-Asso

La ferrovia Milano-Asso è una linea ferroviaria di proprietà regionale a scartamento ordinario che collega Milano all'area canzese-assese, passando per Erba ed altre località brianzole.

Asso (Italia) e Ferrovia Milano-Asso · Ferrovia Milano-Asso e Provincia di Como · Mostra di più »

Giorgio Luraschi

È stato cofondatore della Facoltà di Giurisprudenza della sede di Como dell'Università dell'Insubria.

Asso (Italia) e Giorgio Luraschi · Giorgio Luraschi e Provincia di Como · Mostra di più »

Gruppo FNM

Il gruppo FNM S.p.A. (prima del 29 aprile 2006, Ferrovie Nord Milano S.p.A.) è una società per azioni italiana nel settore della mobilità integrata.

Asso (Italia) e Gruppo FNM · Gruppo FNM e Provincia di Como · Mostra di più »

Lago del Segrino

Il lago del Segrino (Lagh del Segrin in lombardo) è un piccolo lago lombardo prealpino di origine glaciale, in provincia di Como, situato tra i comuni di Canzo, Longone al Segrino e Eupilio.

Asso (Italia) e Lago del Segrino · Lago del Segrino e Provincia di Como · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Asso (Italia) e Lago di Como · Lago di Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Lambro

Il Lambro (Lamber o Lambar in lingua lombarda, AFI: o) è un fiume della Lombardia lungo 130 km, tributario di sinistra del Po.

Asso (Italia) e Lambro · Lambro e Provincia di Como · Mostra di più »

Lasnigo

Lasnigo (Lasnigh in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 482 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Lasnigo · Lasnigo e Provincia di Como · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Asso (Italia) e Lecco · Lecco e Provincia di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Asso (Italia) e Lombardia · Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Longone al Segrino

Longone al Segrino (Lungun in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Longone fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Longone al Segrino · Longone al Segrino e Provincia di Como · Mostra di più »

Magreglio

Magreglio (Magrei in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 662 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Magreglio · Magreglio e Provincia di Como · Mostra di più »

Mariano Comense

Mariano Comense (Marian in dialetto brianzolo, AFI:, e semplicemente Mariano fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Mariano Comense · Mariano Comense e Provincia di Como · Mostra di più »

Menaggio

Menaggio (Menas in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 3.084 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Menaggio · Menaggio e Provincia di Como · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Asso (Italia) e Milano · Milano e Provincia di Como · Mostra di più »

Palanzone

Il Palanzone o Palanzolo (Palanzùn o Palanzöö nel dialetto locale) è una cima delle Prealpi lombarde alta 1436 metri s.l.m.: collocata nel Triangolo Lariano, ne è la seconda cima per altezza, venendo superata solo dal Monte San Primo.

Asso (Italia) e Palanzone · Palanzone e Provincia di Como · Mostra di più »

Ponte Lambro

Ponte Lambro (Punt in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Ponte fino al 1928) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Ponte Lambro · Ponte Lambro e Provincia di Como · Mostra di più »

Rezzago

Rezzago (Rezàgh in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 307 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Rezzago · Provincia di Como e Rezzago · Mostra di più »

Sormano

Sormano (Surman in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 641 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Sormano · Provincia di Como e Sormano · Mostra di più »

Triangolo Lariano

Il Triangolo Lariano o Penisola Lariana è la parte di terra compresa fra i due rami del Lago di Como, detto anche "Lario", da cui il nome del triangolo.

Asso (Italia) e Triangolo Lariano · Provincia di Como e Triangolo Lariano · Mostra di più »

Valassina

La Valassina o Vallassina è una valle entro cui scorre la prima parte del fiume Lambro situata nel Triangolo Lariano in provincia di Como.

Asso (Italia) e Valassina · Provincia di Como e Valassina · Mostra di più »

Valbrona

Valbrona (AFI:, Valbroeuna in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Valbrona · Provincia di Como e Valbrona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Asso (Italia) e Provincia di Como

Asso (Italia) ha 253 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 4.09% = 39 / (253 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Asso (Italia) e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »