Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Associatività e Divisione (matematica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associatività e Divisione (matematica)

Associatività vs. Divisione (matematica)

In matematica, lassociatività (o proprietà associativa) è una proprietà che può avere un'operazione binaria. Significa che l'ordine di valutazione è irrilevante se l'operazione appare più di una volta in un'espressione. La divisione è l'operazione aritmetica inversa della moltiplicazione.

Analogie tra Associatività e Divisione (matematica)

Associatività e Divisione (matematica) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Addizione, C (linguaggio di programmazione), Intersezione (insiemistica), Linguaggio di programmazione, Matrice, Moltiplicazione, Numero complesso, Numero reale, Quaternione, Sottrazione.

Addizione

Laddizione (denotata normalmente dal simbolo del più, "+") è una delle quattro operazioni fondamentali dell'aritmetica, insieme alla sottrazione, alla moltiplicazione e alla divisione.

Addizione e Associatività · Addizione e Divisione (matematica) · Mostra di più »

C (linguaggio di programmazione)

C (AFI) è un linguaggio di programmazione ad uso generale di natura imperativa e procedurale creato da Dennis Ritchie negli anni '70. Tutt'oggi influente, è largamente adoperato nei sistemi operativi, nei driver e nelle pile di protocolli, mentre è in diminuzione il suo uso nelle applicazioni.

Associatività e C (linguaggio di programmazione) · C (linguaggio di programmazione) e Divisione (matematica) · Mostra di più »

Intersezione (insiemistica)

In matematica, e in particolare in teoria degli insiemi, lintersezione (simbolo cap) di due insiemi è l'insieme degli elementi che appartengono a entrambi gli insiemi contemporaneamente.

Associatività e Intersezione (insiemistica) · Divisione (matematica) e Intersezione (insiemistica) · Mostra di più »

Linguaggio di programmazione

Un linguaggio di programmazione è un sistema di notazione per la scrittura di programmi per computer. La maggior parte dei linguaggi di programmazione sono linguaggi formali basati su testo, ma possono anche essere grafici.

Associatività e Linguaggio di programmazione · Divisione (matematica) e Linguaggio di programmazione · Mostra di più »

Matrice

In matematica, in particolare in algebra lineare, una matrice è una tabella ordinata di elementi. Ad esempio: 1 & 0 & 5 1 & -3 & 0 end.

Associatività e Matrice · Divisione (matematica) e Matrice · Mostra di più »

Moltiplicazione

La moltiplicazione è una delle quattro operazioni fondamentali dell'aritmetica. È un modo rapido per rappresentare la somma di numeri uguali.

Associatività e Moltiplicazione · Divisione (matematica) e Moltiplicazione · Mostra di più »

Numero complesso

Un numero complesso è definito come un numero della forma x+iy, con x e y numeri reali e i una soluzione dell'equazione x^2.

Associatività e Numero complesso · Divisione (matematica) e Numero complesso · Mostra di più »

Numero reale

In matematica, i numeri reali possono essere descritti in maniera non formale come numeri ai quali è possibile attribuire uno sviluppo decimale finito o infinito, come pi.

Associatività e Numero reale · Divisione (matematica) e Numero reale · Mostra di più »

Quaternione

In matematica, i quaternioni sono entità introdotte da William Rowan Hamilton nel 1843 come estensioni dei numeri complessi. Un quaternione è un oggetto formale del tipo dove a,b,c,d sono numeri reali e mathbf i,mathbf j,mathbf k sono dei simboli che si comportano in modo simile all'unità immaginaria dei numeri complessi.

Associatività e Quaternione · Divisione (matematica) e Quaternione · Mostra di più »

Sottrazione

In matematica, la sottrazione è una delle quattro operazioni aritmetiche fondamentali. È normalmente denotata con un segno meno infisso ("−").

Associatività e Sottrazione · Divisione (matematica) e Sottrazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associatività e Divisione (matematica)

Associatività ha 34 relazioni, mentre Divisione (matematica) ha 59. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 10.75% = 10 / (34 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associatività e Divisione (matematica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: