Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcio Cesena e Ravenna Football Club 1913

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Cesena e Ravenna Football Club 1913

Associazione Calcio Cesena vs. Ravenna Football Club 1913

L'Associazione Calcio Cesena, meglio nota come Cesena, è stata una società calcistica italiana con sede nella città di Cesena. Il Ravenna Football Club 1913 S.p.A. (meglio noto come Ravenna), è una società calcistica italiana con sede nella città di Ravenna.

Analogie tra Associazione Calcio Cesena e Ravenna Football Club 1913

Associazione Calcio Cesena e Ravenna Football Club 1913 hanno 69 punti in comune (in Unionpedia): Adriano Buffoni, Alberto Cavasin, Anni 1990, Attilio Perotti, Aurora Pro Patria 1919, Brescia Calcio, Calcio (sport), Campionato italiano di calcio, Cesena, Coppa Italia 1993-1994, Coppa Italia 1994-1995, Coppa Italia 1996-1997, Coppa Italia 1997-1998, Coppa Italia 1998-1999, Coppa Italia 1999-2000, Coppa Italia 2000-2001, Coppa Italia 2005-2006, Coppa Italia 2007-2008, Coppa Italia 2008-2009, Coppa Italia 2009-2010, Coppa Italia 2010-2011, Coppa Italia Lega Pro 2008-2009, Coppa Italia Serie C 2003-2004, Cremona, Eccellenza (calcio), Federazione Italiana Giuoco Calcio, Giacinto Ellena, Giacomo Mari, Giancarlo Cadè, Giuseppe Matassoni, ..., Hellas Verona Football Club, Italia, Lega Pro Prima Divisione, Lega Pro Prima Divisione 2008-2009, Padova, Paolo Ferrario, Play-off, Prima Divisione, Promozione (calcio), Promozione Emilia-Romagna 1954-1955, Renato Lucchi, Romagna, S.P.A.L. 2013, Seconda guerra mondiale, Serie A, Serie B, Serie B 1993-1994, Serie B 1996-1997, Serie B 1998-1999, Serie B 1999-2000, Serie B 2007-2008, Serie C, Serie C 1941-1942, Serie C 1942-1943, Serie C 1947-1948, Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Centro), Serie C 1960-1961, Serie C 1961-1962, Serie C 1962-1963, Serie C 1963-1964, Serie C 1964-1965, Serie C 1965-1966, Serie C 1966-1967, Serie C 1967-1968, Serie D, Squadra di calcio, Supercoppa di Serie C, Union of European Football Associations, Vicenza Calcio. Espandi índice (39 più) »

Adriano Buffoni

Allenatore professionista, dalla carriera trentennale, ha legato il suo nome soprattutto con la compagine del, portandola dalla Serie C1 alla Serie B, e della, che ha allenato per cinque stagioni in tre riprese.

Adriano Buffoni e Associazione Calcio Cesena · Adriano Buffoni e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Alberto Cavasin

Nel 2000 viene premiato come migliore allenatore di Serie A con la Panchina d'Oro gazzetta.it.

Alberto Cavasin e Associazione Calcio Cesena · Alberto Cavasin e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Associazione Calcio Cesena · Anni 1990 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Attilio Perotti

Impostato inizialmente come mezzala La Repubblica, 28 gennaio 1987, pag.20, viene convertito da Giuseppe Meazza in ala destra, ruolo in cui giocherà per tutta la carriera sfruttando la sua abilità tattica, con cui sopperiva alle carenze di statura e velocità.

Associazione Calcio Cesena e Attilio Perotti · Attilio Perotti e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Aurora Pro Patria 1919

L'Aurora Pro Patria 1919 (Pro Patria et Libertate fino al 1995 e poi Pro Patria Gallaratese G.B. fino al 2009), meglio conosciuta come Pro Patria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Busto Arsizio (VA).

Associazione Calcio Cesena e Aurora Pro Patria 1919 · Aurora Pro Patria 1919 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Brescia Calcio

Il Brescia Calcio S.p.A., più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana avente sede legale nell'omonima città lombarda, dove è stata fondata nel 1911.

Associazione Calcio Cesena e Brescia Calcio · Brescia Calcio e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Associazione Calcio Cesena e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Campionato italiano di calcio

Il campionato italiano di calcio è un insieme di tornei nazionali e regionali istituiti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).

Associazione Calcio Cesena e Campionato italiano di calcio · Campionato italiano di calcio e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Cesena

Cesena (IPA:, Cisêna in romagnolo e Caesena o Curva Caesena in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna, e sede vescovile della diocesi di Cesena-Sarsina.

Associazione Calcio Cesena e Cesena · Cesena e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 1993-1994

La Coppa Italia 1993-1994 fu la quarantasettesima edizione di questo trofeo.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 1993-1994 · Coppa Italia 1993-1994 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 1994-1995

La Coppa Italia 1994-1995 è stata la 48ª edizione della manifestazione calcistica.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 1994-1995 · Coppa Italia 1994-1995 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 1996-1997

La Coppa Italia 1996-1997 fu la 50ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 1996-1997 · Coppa Italia 1996-1997 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 1997-1998

La Coppa Italia 1997-1998 fu la 51a edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 1997-1998 · Coppa Italia 1997-1998 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 1998-1999

La Coppa Italia 1998-1999 fu la 52ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 1998-1999 · Coppa Italia 1998-1999 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 1999-2000

La Coppa Italia 1999-2000 è stata vinta dalla Lazio che bissa così il successo in campionato.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 1999-2000 · Coppa Italia 1999-2000 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 2000-2001

La Coppa Italia 2000-2001 è stata vinta dalla Fiorentina che la aggiunge alle altre 5 vinte nel 1939-1940, nel 1960-1961, nel 1965-1966, nel 1974-1975 e nel 1995-1996.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 2000-2001 · Coppa Italia 2000-2001 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 2005-2006

La Coppa Italia 2005-2006 fu la 59ª edizione della Coppa Italia.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 2005-2006 · Coppa Italia 2005-2006 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 2007-2008

La Coppa Italia 2007-2008 è stata la sessantunesima edizione della manifestazione, iniziata il 15 agosto 2007 e terminata il 24 maggio 2008.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 2007-2008 · Coppa Italia 2007-2008 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 2008-2009

La Coppa Italia 2008-2009 è stata la 62ª edizione della manifestazione.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 2008-2009 · Coppa Italia 2008-2009 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 2009-2010

La Coppa Italia 2009-2010 è stata la 63ª edizione della manifestazione.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 2009-2010 · Coppa Italia 2009-2010 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia 2010-2011

La Coppa Italia 2010-2011 è stata la 64ª edizione della manifestazione.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia 2010-2011 · Coppa Italia 2010-2011 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia Lega Pro 2008-2009

La Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 di calcio si è disputata tra l'agosto 2008 e l'aprile 2009.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 · Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2003-2004

La Coppa Italia di Serie C 2003-2004 è stata la ventitreesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Associazione Calcio Cesena e Coppa Italia Serie C 2003-2004 · Coppa Italia Serie C 2003-2004 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Associazione Calcio Cesena e Cremona · Cremona e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Eccellenza (calcio)

Il campionato di Eccellenza è il quinto livello del campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Cesena e Eccellenza (calcio) · Eccellenza (calcio) e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Associazione Calcio Cesena e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Giacinto Ellena

Era soprannominato Cinto (diminutivo del suo nome, Giacinto) e Gamena.

Associazione Calcio Cesena e Giacinto Ellena · Giacinto Ellena e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Giacomo Mari

Mediano cresciuto calcisticamente nella, giocò con i grigiorossi in Serie B fino alla stagione 1945-1946.

Associazione Calcio Cesena e Giacomo Mari · Giacomo Mari e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Giancarlo Cadè

Centrocampista con buon senso di posizione e tocco di palla, cresce nell'Atalanta con cui debutta in Serie A a 19 anni.

Associazione Calcio Cesena e Giancarlo Cadè · Giancarlo Cadè e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Giuseppe Matassoni

Debutta in Serie B con il Cesena nel 1946-1947 con 26 presenze e 1 gol.

Associazione Calcio Cesena e Giuseppe Matassoni · Giuseppe Matassoni e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.

Associazione Calcio Cesena e Hellas Verona Football Club · Hellas Verona Football Club e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Associazione Calcio Cesena e Italia · Italia e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Associazione Calcio Cesena e Lega Pro Prima Divisione · Lega Pro Prima Divisione e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione 2008-2009

La Lega Pro Prima Divisione 2008-2009 è stato il 31º campionato di calcio italiano di categoria.

Associazione Calcio Cesena e Lega Pro Prima Divisione 2008-2009 · Lega Pro Prima Divisione 2008-2009 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Associazione Calcio Cesena e Padova · Padova e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Paolo Ferrario

Era soprannominato Ciapina (da Ugo Ciappina della famosa "Banda Dovunque") per l'abilità a realizzare gol di rapina.

Associazione Calcio Cesena e Paolo Ferrario · Paolo Ferrario e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Play-off

Negli sport di squadra i play-off sono spareggi disputati alla conclusione della stagione regolare, con la formula dell'eliminazione diretta, al fine di assegnare il titolo oppure di stabilire le promozioni: a tale "coda" è solitamente ammesso un numero pari di squadre, così da costruire una griglia completa.

Associazione Calcio Cesena e Play-off · Play-off e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Prima Divisione

La Prima Divisione era il nome dato, nel corso degli anni venti e fino al 1926, al massimo campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Cesena e Prima Divisione · Prima Divisione e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Promozione (calcio)

Il campionato di Promozione è il sesto livello del campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Cesena e Promozione (calcio) · Promozione (calcio) e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Promozione Emilia-Romagna 1954-1955

La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Emilia-Romagna nella stagione 1954-1955.

Associazione Calcio Cesena e Promozione Emilia-Romagna 1954-1955 · Promozione Emilia-Romagna 1954-1955 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Renato Lucchi

Centromediano, in gioventù militò nel Forlimpopoli.

Associazione Calcio Cesena e Renato Lucchi · Ravenna Football Club 1913 e Renato Lucchi · Mostra di più »

Romagna

La Romagna (Rumâgna in romagnolo) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale che per quasi la sua totalità forma insieme all'Emilia la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Geograficamente fanno parte della Romagna anche alcune zone della Provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche, parte della città metropolitana di Bologna, parte della città metropolitana di Firenze, alcune zone della provincia di Arezzo in Toscana e la Repubblica di San Marino. Le città principali per importanza storica sono Ravenna, che fu capitale dell'Impero Romano d'Occidente e dell'Esarcato d'Italia; Rimini, caposaldo nonché centro viario romano; Forlì, città dal medioevo ghibellino, sede degli Sforza, dal Novecento caratterizzata come città di Benito Mussolini; Cesena, che fu l'unica città romagnola a possedere un'università. Il toponimo Romagna deriva dal tardo latino Romània (e in greco bizantino Ρωμανία) e risale al VI secolo d.C., quando l'Italia fu divisa tra aree soggette ai Longobardi o all'Impero Romano d'Oriente. "Romània" assunse quindi il significato generico di "mondo romano" (in opposizione a quello longobardo). Con la creazione dell'Esarcato d'Italia (con capitale Ravenna), il termine assunse poi un'accezione geograficamente determinata, indicando la parte della penisola rimasta legata all'Impero romano.

Associazione Calcio Cesena e Romagna · Ravenna Football Club 1913 e Romagna · Mostra di più »

S.P.A.L. 2013

La S.P.A.L. 2013, meglio conosciuta come SPAL (acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor), è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara.

Associazione Calcio Cesena e S.P.A.L. 2013 · Ravenna Football Club 1913 e S.P.A.L. 2013 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Associazione Calcio Cesena e Seconda guerra mondiale · Ravenna Football Club 1913 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Associazione Calcio Cesena e Serie A · Ravenna Football Club 1913 e Serie A · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Cesena e Serie B · Ravenna Football Club 1913 e Serie B · Mostra di più »

Serie B 1993-1994

Il Campionato di Serie B 1993-94 fu il sessantaduesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Associazione Calcio Cesena e Serie B 1993-1994 · Ravenna Football Club 1913 e Serie B 1993-1994 · Mostra di più »

Serie B 1996-1997

Il Campionato di Serie B 1996-97 fu il sessantacinquesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Associazione Calcio Cesena e Serie B 1996-1997 · Ravenna Football Club 1913 e Serie B 1996-1997 · Mostra di più »

Serie B 1998-1999

Il Campionato di Serie B 1998-99 fu il sessantasettesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Associazione Calcio Cesena e Serie B 1998-1999 · Ravenna Football Club 1913 e Serie B 1998-1999 · Mostra di più »

Serie B 1999-2000

Il Campionato di Serie B 1999-2000 fu il sessantottesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Associazione Calcio Cesena e Serie B 1999-2000 · Ravenna Football Club 1913 e Serie B 1999-2000 · Mostra di più »

Serie B 2007-2008

La Serie B 2007-08 è stata la settantaseiesima edizione del campionato nazionale cadetto di calcio.

Associazione Calcio Cesena e Serie B 2007-2008 · Ravenna Football Club 1913 e Serie B 2007-2008 · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Associazione Calcio Cesena e Serie C · Ravenna Football Club 1913 e Serie C · Mostra di più »

Serie C 1941-1942

Il campionato di Serie C 1941-1942 fu la settima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1941-1942 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1941-1942 · Mostra di più »

Serie C 1942-1943

Il campionato di Serie C 1942-1943 fu l'ottava edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1942-1943 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1942-1943 · Mostra di più »

Serie C 1947-1948

La Serie C 1947-1948 fu la decima edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1947-1948 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1947-1948 · Mostra di più »

Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Centro)

La Lega Interregionale Centro fu l'ente F.I.G.C. delegato a gestire questo campionato di Serie C della stagione sportiva 1947-1948.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Centro) · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Centro) · Mostra di più »

Serie C 1960-1961

Il campionato di calcio di Serie C 1960-1961 fu la ventitreesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1960-1961 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1960-1961 · Mostra di più »

Serie C 1961-1962

Il campionato di calcio di Serie C 1961-1962 fu la ventiquattresima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1961-1962 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1961-1962 · Mostra di più »

Serie C 1962-1963

Il campionato di calcio di Serie C 1962-1963 fu la venticinquesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1962-1963 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1962-1963 · Mostra di più »

Serie C 1963-1964

Il campionato di calcio di Serie C 1963-1964 fu la ventiseiesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1963-1964 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1963-1964 · Mostra di più »

Serie C 1964-1965

Il campionato di calcio di Serie C 1964-1965 fu la ventisettesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1964-1965 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1964-1965 · Mostra di più »

Serie C 1965-1966

Il campionato di calcio di Serie C 1965-1966 fu la ventottesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1965-1966 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1965-1966 · Mostra di più »

Serie C 1966-1967

Il campionato di calcio di Serie C 1966-1967 fu la ventinovesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1966-1967 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1966-1967 · Mostra di più »

Serie C 1967-1968

Il campionato di calcio di Serie C 1967-1968 fu la trentesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Calcio Cesena e Serie C 1967-1968 · Ravenna Football Club 1913 e Serie C 1967-1968 · Mostra di più »

Serie D

La Serie D (denominata Campionato Nazionale Dilettanti tra il 1992 e il 1999) è il quarto livello del campionato italiano di calcio (dopo Serie A, Serie B e Serie C), nonché il primo a carattere dilettantistico semi-professionistico.

Associazione Calcio Cesena e Serie D · Ravenna Football Club 1913 e Serie D · Mostra di più »

Squadra di calcio

Squadra di calcio è il nome collettivo che indica un gruppo di 11 calciatori.

Associazione Calcio Cesena e Squadra di calcio · Ravenna Football Club 1913 e Squadra di calcio · Mostra di più »

Supercoppa di Serie C

La Supercoppa di Serie C è un trofeo calcistico italiano organizzato dal 2000 dalla Lega Italiana Calcio Professionistico.

Associazione Calcio Cesena e Supercoppa di Serie C · Ravenna Football Club 1913 e Supercoppa di Serie C · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Associazione Calcio Cesena e Union of European Football Associations · Ravenna Football Club 1913 e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Associazione Calcio Cesena e Vicenza Calcio · Ravenna Football Club 1913 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Cesena e Ravenna Football Club 1913

Associazione Calcio Cesena ha 493 relazioni, mentre Ravenna Football Club 1913 ha 377. Come hanno in comune 69, l'indice di Jaccard è 7.93% = 69 / (493 + 377).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Cesena e Ravenna Football Club 1913. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »