Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012

Associazione Calcio Dilettanti Treviso vs. Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012

L'Associazione Calcio Dilettanti Treviso, noto semplicemente come Treviso, è una società calcistica italiana di Treviso, erede dello storico Foot-Ball Club Treviso, fondato nel 1909. La Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 è stato il 34º campionato di calcio italiano per categoria.

Analogie tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Claudio Ottoni, Diego Zanin, Ezio Rossi, Italia, Lega Italiana Calcio Professionistico, Lega Pro Prima Divisione, Lega Pro Prima Divisione 2012-2013, Perugia, Play-off, Serie D, Serie D 2010-2011, Stadio Omobono Tenni, Treviso.

Claudio Ottoni

Inizia a giocare nella squadra del paese per poi passare, sempre a livello giovanile, al Cynthia Genzano e quindi alla.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Claudio Ottoni · Claudio Ottoni e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 · Mostra di più »

Diego Zanin

Serie B: promozione in A Triestina: '85-'86 Serie C1: promozione in B Padova: '87-'88 Serie B: spareggio per serie A Reggina: '88-'89 Serie C1: promozione in B Venezia: '90-'91 Serie D: promozione in C2 Lumezzane: '92-'93 Serie C2: spareggio per C1 Lumezzane: '94-'95 Serie C2: play off Lumezzane: '95-'96 Serie C2: promozione in C1 Ternana: '96-'97.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Diego Zanin · Diego Zanin e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 · Mostra di più »

Ezio Rossi

In carriera ha ottenuto nove promozioni: cinque da calciatore (nel 1984-1985, nel 1989-1990, nel 1990-1991 e nel 1995-1996 e 1996-1997), e quattro da allenatore (nel 2000-2001 e 2001-2002, nel 2011-2012 e Casale nel 2015-2016 e 2016-2017).

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Ezio Rossi · Ezio Rossi e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Italia · Italia e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 · Mostra di più »

Lega Italiana Calcio Professionistico

La Lega Italiana Calcio Professionistico, più comunemente nota come Lega Pro, è la terza lega professionistica del calcio italiano.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Lega Italiana Calcio Professionistico · Lega Italiana Calcio Professionistico e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Lega Pro Prima Divisione · Lega Pro Prima Divisione e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione 2012-2013

La Lega Pro Prima Divisione 2012-2013 è stato il 35º campionato di calcio italiano per categoria.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Lega Pro Prima Divisione 2012-2013 · Lega Pro Prima Divisione 2012-2013 e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Perugia · Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 e Perugia · Mostra di più »

Play-off

Negli sport di squadra i play-off sono spareggi disputati alla conclusione della stagione regolare, con la formula dell'eliminazione diretta, al fine di assegnare il titolo oppure di stabilire le promozioni: a tale "coda" è solitamente ammesso un numero pari di squadre, così da costruire una griglia completa.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Play-off · Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 e Play-off · Mostra di più »

Serie D

La Serie D (denominata Campionato Nazionale Dilettanti tra il 1992 e il 1999) è il quarto livello del campionato italiano di calcio (dopo Serie A, Serie B e Serie C), nonché il primo a carattere dilettantistico semi-professionistico.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie D · Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 e Serie D · Mostra di più »

Serie D 2010-2011

La Serie D 2010-2011 è la sessantatreesima edizione del campionato di categoria.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie D 2010-2011 · Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 e Serie D 2010-2011 · Mostra di più »

Stadio Omobono Tenni

Lo stadio Omobono Tenni è uno stadio calcistico della città italiana di Treviso, che ospita gli incontri interni dell'Associazione Calcio Dilettanti Treviso, principale club cittadino.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Stadio Omobono Tenni · Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 e Stadio Omobono Tenni · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Treviso · Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 e Treviso · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012

Associazione Calcio Dilettanti Treviso ha 403 relazioni, mentre Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012 ha 196. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.17% = 13 / (403 + 196).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »