Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1953-1954

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1953-1954

Associazione Calcio Dilettanti Treviso vs. Serie B 1953-1954

L'Associazione Calcio Dilettanti Treviso, noto semplicemente come Treviso, è una società calcistica italiana di Treviso, erede dello storico Foot-Ball Club Treviso, fondato nel 1909. La Serie B 1953-1954 fu il secondo livello della cinquantaduesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantacinquesima dall'istituzione del livello e la diciottesima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1953-1954

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1953-1954 hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Marchetti (1920), Alfredo Notti, Calcio Padova, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Giacinto Ellena, Guido Testolina, Luigi Busidoni, Modena Football Club, Nereo Rocco, Padova, Serie A, Serie B, Serie B 1952-1953, Serie B 1954-1955, Serie C, Stadio Omobono Tenni, Treviso, Vicenza Calcio.

Alberto Marchetti (1920)

Ha iniziato a giocare nel 1938 al Vicenza in Serie C diventando subito titolare e mettendosi in luce.

Alberto Marchetti (1920) e Associazione Calcio Dilettanti Treviso · Alberto Marchetti (1920) e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Alfredo Notti

Alessandrino di nascita, Notti fu calciatore ed in seguito allenatore.

Alfredo Notti e Associazione Calcio Dilettanti Treviso · Alfredo Notti e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Calcio Padova

Il Calcio Padova, meglio conosciuto come Padova, è una società calcistica italiana di Padova.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Calcio Padova · Calcio Padova e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Giacinto Ellena

Era soprannominato Cinto (diminutivo del suo nome, Giacinto) e Gamena.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Giacinto Ellena · Giacinto Ellena e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Guido Testolina

Giocava come mezzala.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Guido Testolina · Guido Testolina e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Luigi Busidoni

Giocò in Serie A con Triestina, Juventus e Venezia.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Luigi Busidoni · Luigi Busidoni e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Modena Football Club

Il Modena Football Club, meglio conosciuto come Modena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Modena.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Modena Football Club · Modena Football Club e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Nereo Rocco

Nereo Rocco nacque a Trieste il 20 maggio 1912 nel rione di San Giacomo.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Nereo Rocco · Nereo Rocco e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Padova · Padova e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie A · Serie A e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B · Serie B e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie B 1952-1953

La Serie B 1952-1953 fu il secondo livello della cinquantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaquattresima dall'istituzione del livello e la diciassettesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1952-1953 · Serie B 1952-1953 e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie B 1954-1955

La Serie B 1954-1955 fu il secondo livello della cinquantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaseiesima dall'istituzione del livello e la diciannovesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1954-1955 · Serie B 1953-1954 e Serie B 1954-1955 · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie C · Serie B 1953-1954 e Serie C · Mostra di più »

Stadio Omobono Tenni

Lo stadio Omobono Tenni è uno stadio calcistico della città italiana di Treviso, che ospita gli incontri interni dell'Associazione Calcio Dilettanti Treviso, principale club cittadino.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Stadio Omobono Tenni · Serie B 1953-1954 e Stadio Omobono Tenni · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Treviso · Serie B 1953-1954 e Treviso · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Vicenza Calcio · Serie B 1953-1954 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1953-1954

Associazione Calcio Dilettanti Treviso ha 403 relazioni, mentre Serie B 1953-1954 ha 169. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.15% = 18 / (403 + 169).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1953-1954. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »