Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie C1 1984-1985

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie C1 1984-1985

Associazione Calcio Dilettanti Treviso vs. Serie C1 1984-1985

L'Associazione Calcio Dilettanti Treviso, noto semplicemente come Treviso, è una società calcistica italiana di Treviso, erede dello storico Foot-Ball Club Treviso, fondato nel 1909. Classifiche del campionato di calcio di Serie C1 1984-1985.

Analogie tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie C1 1984-1985

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie C1 1984-1985 hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Calcio (sport), Corrado Orrico, Edoardo Reja, Franco Fontana (calciatore 1945), Italia, Lega Italiana Calcio Professionistico, Modena Football Club, Romano Fogli, Romano Mattè, Serie C1 1983-1984, Stadio Omobono Tenni, Treviso, Vicenza Calcio.

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Corrado Orrico

Orrico iniziò la sua carriera di allenatore appena ventiseienne, sulla panchina della, squadra di cui era allora anche giocatore e capitano, con la quale ottenne nel 1967 una promozione in Serie D. Sempre con i rossoneri sfiorò la promozione in C al termine del campionato 1968-69, perdendo lo spareggio con la Lucchese: tale partita, giocata a Livorno, fu anche la sua ultima gara come giocatore, con la maglia numero 8, ma non la concluse perché si infortunò e dovette lasciare anzitempo il terreno di gioco senza essere sostituito (allora i regolamenti non lo consentivano).

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Corrado Orrico · Corrado Orrico e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Edoardo Reja

Come allenatore ha conseguito 4 promozioni in Serie A.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Edoardo Reja · Edoardo Reja e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Franco Fontana (calciatore 1945)

Cresciuto nelle giovanili del, col sodalizio brianzolo ha disputato dodici campionati (otto in Serie B, per complessive 142 presenze fra i cadetti, e quattro in Serie C).

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Franco Fontana (calciatore 1945) · Franco Fontana (calciatore 1945) e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Italia · Italia e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Lega Italiana Calcio Professionistico

La Lega Italiana Calcio Professionistico, più comunemente nota come Lega Pro, è la terza lega professionistica del calcio italiano.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Lega Italiana Calcio Professionistico · Lega Italiana Calcio Professionistico e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Modena Football Club

Il Modena Football Club, meglio conosciuto come Modena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Modena.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Modena Football Club · Modena Football Club e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Romano Fogli

Giocò in Serie A con il, il Bologna, il e il Catania.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Romano Fogli · Romano Fogli e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Romano Mattè

È anche professore di educazione fisica Il Corriere della Sera, 21 aprile 2001, pag.47.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Romano Mattè · Romano Mattè e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Serie C1 1983-1984

Classifiche del campionato di calcio di Serie C1 1983-1984.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie C1 1983-1984 · Serie C1 1983-1984 e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Stadio Omobono Tenni

Lo stadio Omobono Tenni è uno stadio calcistico della città italiana di Treviso, che ospita gli incontri interni dell'Associazione Calcio Dilettanti Treviso, principale club cittadino.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Stadio Omobono Tenni · Serie C1 1984-1985 e Stadio Omobono Tenni · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Treviso · Serie C1 1984-1985 e Treviso · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Vicenza Calcio · Serie C1 1984-1985 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie C1 1984-1985

Associazione Calcio Dilettanti Treviso ha 403 relazioni, mentre Serie C1 1984-1985 ha 212. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.11% = 13 / (403 + 212).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie C1 1984-1985. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »