Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Venezia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Venezia

Associazione Calcio Dilettanti Treviso vs. Venezia

L'Associazione Calcio Dilettanti Treviso, noto semplicemente come Treviso, è una società calcistica italiana di Treviso, erede dello storico Foot-Ball Club Treviso, fondato nel 1909. Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Analogie tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Venezia

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Venezia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Calcio (sport), Coppa Italia 1940-1941, Italia, Padova, Prima guerra mondiale, Rugby, Serie B, Serie B 1946-1947, Serie C, Treviso, Venezia Football Club.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Associazione Calcio Dilettanti Treviso · Anni 1980 e Venezia · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Venezia · Mostra di più »

Coppa Italia 1940-1941

La Coppa Italia 1940-1941 è l'ottava edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Coppa Italia 1940-1941 · Coppa Italia 1940-1941 e Venezia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Italia · Italia e Venezia · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Padova · Padova e Venezia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Venezia · Mostra di più »

Rugby

Rugby (pron. o; in inglese rugby football; in italiano pallovale o palla ovale) è il nome generico con cui vengono indicati alcuni sport di squadra.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Rugby · Rugby e Venezia · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B · Serie B e Venezia · Mostra di più »

Serie B 1946-1947

La Serie B 1946-1947 fu il secondo livello della 45ª edizione del campionato italiano di calcio, la 38ª dall'istituzione del livello; fu disputato a gironi interregionali.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1946-1947 · Serie B 1946-1947 e Venezia · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie C · Serie C e Venezia · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Treviso · Treviso e Venezia · Mostra di più »

Venezia Football Club

Il Venezia Football Club S.r.l., meglio conosciuto come Venezia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Venezia.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Venezia Football Club · Venezia e Venezia Football Club · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Venezia

Associazione Calcio Dilettanti Treviso ha 403 relazioni, mentre Venezia ha 836. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 0.97% = 12 / (403 + 836).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Venezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »