Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcio Milan e Storia del Football Club Internazionale Milano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Milan e Storia del Football Club Internazionale Milano

Associazione Calcio Milan vs. Storia del Football Club Internazionale Milano

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano. La storia del Football Club Internazionale Milano, società calcistica italiana con sede nel capoluogo della Lombardia, ebbe inizio il 9 marzo 1908, giorno della sua fondazione compiuta ad opera di quarantaquattro soci dissidenti del sodalizio concittadino del.

Analogie tra Associazione Calcio Milan e Storia del Football Club Internazionale Milano

Associazione Calcio Milan e Storia del Football Club Internazionale Milano hanno 123 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Zaccheroni, Aldo Cevenini, Allianz Arena, Arena Civica, Austria, Calciopoli, Campionato Federale di Prima Categoria 1909, Campionato italiano di calcio, Confederazione Calcistica Italiana, Coppa dei Campioni 1963-1964, Coppa dei Campioni 1989-1990, Coppa Italia, Coppa Italia 1938-1939, Coppa Italia 1958-1959, Coppa Italia 1967-1968, Coppa Italia 1970-1971, Coppa Italia 1976-1977, Coppa Italia 1977-1978, Coppa Italia 1981-1982, Coppa Italia 1998-1999, Coppa Italia 1999-2000, Coppa Italia 2010-2011, Coppa Italia 2011-2012, Coppa Mitropa, Coppa UEFA 1995-1996, Coppa UEFA 2001-2002, Derby di Milano, Divisione Nazionale 1926-1927, Divisione Nazionale 1927-1928, Divisione Nazionale 1928-1929, ..., Divisione Nazionale 1945-1946, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Football Club Internazionale Milano, Futbol Club Barcelona, Genoa Cricket and Football Club, Giannino Camperio, Giovanni Mauro (arbitro), Giovanni Trapattoni, Giuseppe Meazza, Glossario calcistico, Hall of Fame del calcio italiano, Ilario Castagner, International Federation of Football History & Statistics, Italia, Johan Cruijff, José Mourinho, Juventus Football Club, La Gazzetta dello Sport, Leonardo Nascimento de Araújo, Luigi Radice, Milano, Olympique de Marseille, Osvaldo Bagnoli, Paesi Bassi, Paolo Rossi (calciatore 1956), Prima Categoria 1909-1910, Prima Categoria 1920-1921, Prima Divisione 1921-1922, Prima Divisione 1922-1923, Prima Divisione 1923-1924, Real Madrid Club de Fútbol, Roberto Baggio, Ronaldo, Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980, Scudetto (sport), Serie A, Serie A 1929-1930, Serie A 1930-1931, Serie A 1932-1933, Serie A 1933-1934, Serie A 1934-1935, Serie A 1937-1938, Serie A 1939-1940, Serie A 1940-1941, Serie A 1941-1942, Serie A 1942-1943, Serie A 1947-1948, Serie A 1950-1951, Serie A 1951-1952, Serie A 1955-1956, Serie A 1957-1958, Serie A 1959-1960, Serie A 1984-1985, Serie A 1985-1986, Serie A 1989-1990, Serie A 1990-1991, Serie A 1992-1993, Serie A 1993-1994, Serie A 1994-1995, Serie A 1995-1996, Serie A 1996-1997, Serie A 1998-1999, Serie A 2001-2002, Serie A 2002-2003, Serie A 2006-2007, Serie A 2007-2008, Serie A 2008-2009, Serie A 2011-2012, Serie A 2012-2013, Serie A 2013-2014, Serie A 2014-2015, Serie A 2015-2016, Serie A 2016-2017, Serie A 2017-2018, Serie B, Sport Lisboa e Benfica, Stadio Giuseppe Meazza, Stella (calcio), Supercoppa italiana, Supercoppa italiana 1989, Svezia, Tiri di rigore, Torino Football Club, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2000-2001, UEFA Champions League 2009-2010, UEFA Champions League 2010-2011, UEFA Champions League 2011-2012, Ungheria, Union of European Football Associations, Unione Calcio Sampdoria, Unione Sportiva Milanese, Zlatan Ibrahimović. Espandi índice (93 più) »

Alberto Zaccheroni

Conosciuto con il diminutivo di Zac, è stato il primo tecnico italiano ad aver conquistato un trofeo internazionale (Coppa d'Asia 2011) alla guida di una nazionale straniera.

Alberto Zaccheroni e Associazione Calcio Milan · Alberto Zaccheroni e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Aldo Cevenini

Conosciuto anche come Cevenini I, fu il primo di una celebre dinastia di cinque fratelli che ebbe in Luigi, il terzo, il maggior esponente.

Aldo Cevenini e Associazione Calcio Milan · Aldo Cevenini e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Allianz Arena

L'Allianz Arena è uno stadio destinato al calcio e situato nel quartiere di Fröttmaning alla periferia settentrionale di Monaco di Baviera, in Germania.

Allianz Arena e Associazione Calcio Milan · Allianz Arena e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Arena Civica

L'Arena Civica Gianni Brera, nota semplicemente come Arena Civica, è un impianto sportivo polifunzionale di Milano.

Arena Civica e Associazione Calcio Milan · Arena Civica e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Associazione Calcio Milan e Austria · Austria e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Calciopoli

Con il termine Calciopoli si indica uno scandalo che ha investito il calcio italiano nel 2006, coinvolgendo diverse società professionistiche fra le più importanti e numerosi dirigenti sia delle stesse società sia dei principali organi calcistici italiani (AIA, FIGC e LNP), oltre ad alcuni arbitri e assistenti.

Associazione Calcio Milan e Calciopoli · Calciopoli e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Campionato Federale di Prima Categoria 1909

Il Campionato Federale di Prima Categoria 1909 è stata la 12ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputato dal 10 gennaio 1909 al 25 aprile 1909 e concluso con la vittoria della, al suo secondo titolo.

Associazione Calcio Milan e Campionato Federale di Prima Categoria 1909 · Campionato Federale di Prima Categoria 1909 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Campionato italiano di calcio

Il campionato italiano di calcio è un insieme di tornei nazionali e regionali istituiti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).

Associazione Calcio Milan e Campionato italiano di calcio · Campionato italiano di calcio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Confederazione Calcistica Italiana

La Confederazione Calcistica Italiana (C.C.I.) nacque nel luglio 1921 dalla scissione della Federazione Italiana Giuoco Calcio, sotto la spinta delle maggiori società di calcio del campionato italiano.

Associazione Calcio Milan e Confederazione Calcistica Italiana · Confederazione Calcistica Italiana e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1963-1964

La Coppa dei Campioni 1963-64, nona edizione del torneo, vede la partecipazione di 31 squadre.

Associazione Calcio Milan e Coppa dei Campioni 1963-1964 · Coppa dei Campioni 1963-1964 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1989-1990

La Coppa dei Campioni 1989-1990, trentacinquesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 32 squadre.

Associazione Calcio Milan e Coppa dei Campioni 1989-1990 · Coppa dei Campioni 1989-1990 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia · Coppa Italia e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1938-1939

La Coppa Italia 1938-1939 è stata la sesta edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 1938-1939 · Coppa Italia 1938-1939 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1958-1959

La Coppa Italia 1958-1959 è stata l'undicesima edizione della coppa nazionale di calcio.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 1958-1959 · Coppa Italia 1958-1959 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1967-1968

La Coppa Italia 1967-1968 è stata la ventunesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 1967-1968 · Coppa Italia 1967-1968 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1970-1971

La Coppa Italia 1970-1971 è stata la ventiquattresima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 1970-1971 · Coppa Italia 1970-1971 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1976-1977

La Coppa Italia 1976-1977 è stata la trentesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 1976-1977 · Coppa Italia 1976-1977 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1977-1978

La Coppa Italia 1977-1978 è stata la trentunesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 1977-1978 · Coppa Italia 1977-1978 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1981-1982

La Coppa Italia 1981-1982 è stata la trentacinquesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 1981-1982 · Coppa Italia 1981-1982 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1998-1999

La Coppa Italia 1998-1999 fu la 52ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 1998-1999 · Coppa Italia 1998-1999 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1999-2000

La Coppa Italia 1999-2000 è stata vinta dalla Lazio che bissa così il successo in campionato.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 1999-2000 · Coppa Italia 1999-2000 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 2010-2011

La Coppa Italia 2010-2011 è stata la 64ª edizione della manifestazione.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 2010-2011 · Coppa Italia 2010-2011 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 2011-2012

La Coppa Italia 2011-2012 è stata la 65ª edizione della manifestazione calcistica.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 2011-2012 · Coppa Italia 2011-2012 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Mitropa

La Coppa Mitropa (denominazione ufficiale: La Coupe de l'Europe Centrale), conosciuta in Italia con il nome di Coppa dell'Europa Centrale – o più semplicemente Coppa Europa –, per le sue prime 14 edizioni organizzata da ÖFB, MLS, ČSFS, FIGC, ASF, FSJ e FRF, è stata la più antica competizione calcistica europea per squadre di club, disputatasi per la prima volta nel 1927 e per l'ultima volta nel 1992.

Associazione Calcio Milan e Coppa Mitropa · Coppa Mitropa e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa UEFA 1995-1996

La Coppa UEFA 1995-1996 è stata la 25ª edizione dell'omonima competizione.

Associazione Calcio Milan e Coppa UEFA 1995-1996 · Coppa UEFA 1995-1996 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa UEFA 2001-2002

La Coppa UEFA 2001-2002 è stata la 31ª edizione dell'omonima competizione.

Associazione Calcio Milan e Coppa UEFA 2001-2002 · Coppa UEFA 2001-2002 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Derby di Milano

Il derby di Milano è la stracittadina calcistica che mette di fronte le due squadre di Milano, i nerazzurri dell'Inter e i rossoneri del Milan.

Associazione Calcio Milan e Derby di Milano · Derby di Milano e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1926-1927

La Divisione Nazionale 1926-1927 fu la ventisettesima edizione del massimo campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Milan e Divisione Nazionale 1926-1927 · Divisione Nazionale 1926-1927 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1927-1928

La Divisione Nazionale 1927-1928 fu la ventottesima edizione del massimo campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Milan e Divisione Nazionale 1927-1928 · Divisione Nazionale 1927-1928 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1928-1929

Il campionato di Divisione Nazionale 1928-1929 fu il ventinovesimo campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Milan e Divisione Nazionale 1928-1929 · Divisione Nazionale 1928-1929 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1945-1946

Il Campionato Alta Italia 1945-1946, il Campionato Serie A-B Centro-Sud 1945-1946 e il girone finale nazionale, furono i tornei che costituirono la complessa organizzazione della 44ª edizione del campionato italiano di calcio: per la prima e unica volta dal 1929 non si tenne a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Divisione Nazionale 1945-1946 · Divisione Nazionale 1945-1946 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Associazione Calcio Milan e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Associazione Calcio Milan e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Associazione Calcio Milan e Futbol Club Barcelona · Futbol Club Barcelona e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Associazione Calcio Milan e Genoa Cricket and Football Club · Genoa Cricket and Football Club e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Giannino Camperio

Nato nel 1876, Camperio nel 1899 fu tra i soci fondatori del Milan Football and Cricket Club, di cui fu dirigente fin dalla fondazione.

Associazione Calcio Milan e Giannino Camperio · Giannino Camperio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Giovanni Mauro (arbitro)

Fratello minore di Francesco Mauro, fu uno dei massimi dirigenti federali FIGC degli anni a cavallo dei due conflitti mondiali.

Associazione Calcio Milan e Giovanni Mauro (arbitro) · Giovanni Mauro (arbitro) e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Giovanni Trapattoni

Noto col diminutivo di Trap e definito da Salvatore Lo Presti il tecnico più rappresentativo del calcio italiano del secondo dopoguerra, è uno dei teorici e massimi interpreti della Zona mista, schema tattico che coniuga le caratteristiche di catenaccio e calcio totale; è l'allenatore italiano più vittorioso a livello di club nonché uno dei più titolati al mondo avendo conquistato i campionati di lega d'Italia (un record di sette), Germania, Portogallo e Austria (uno a testa) per un totale di dieci titoli nazionali, facendone uno dei cinque allenatori – assieme allo jugoslavo Tomislav Ivić, all'austriaco Ernst Happel, al portoghese José Mourinho e al suo connazionale Carlo Ancelotti – capaci di vincere almeno un torneo nazionale di prima divisione in quattro paesi diversi, oltre a sette titoli ufficiali a livello internazionale che ne fanno il sesto allenatore al mondo – quarto in Europa – col maggior numero di trofei conquistati in tale categoria.

Associazione Calcio Milan e Giovanni Trapattoni · Giovanni Trapattoni e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Giuseppe Meazza

Considerato da alcuni esperti il più grande giocatore italiano di tutti i tempi nonché tra i migliori in assoluto, ha legato la sua carriera all' dove ha giocato per un totale di 14 stagioni, divenendone il miglior marcatore di tutti i tempi e conquistando in nerazzurro 3 titoli di campione d'Italia e una Coppa Italia, oltre a laurearsi per 3 volte capocannoniere sia del campionato italiano sia della Coppa dell'Europa Centrale.

Associazione Calcio Milan e Giuseppe Meazza · Giuseppe Meazza e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Glossario calcistico

È di seguito riportato un elenco di termini, con relativa spiegazione, utilizzati nel mondo del calcio.

Associazione Calcio Milan e Glossario calcistico · Glossario calcistico e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Hall of Fame del calcio italiano

La Hall of Fame del calcio italiano è un'iniziativa, a carattere permanente, promossa dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e dalla Fondazione Museo del calcio di Coverciano a partire dal 2011.

Associazione Calcio Milan e Hall of Fame del calcio italiano · Hall of Fame del calcio italiano e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Ilario Castagner

Ha legato la sua carriera al, dapprima come calciatore e in seguito ancor più come tecnico, guidando i biancorossi a più riprese ma rimanendo nella memoria principalmente per la cosiddetta squadra dei miracoli di fine anni 1970 — con cui Castagner è diventato il primo allenatore nella storia del calcio italiano a terminare imbattuto un campionato di Serie A, nella stagione 1978-1979 —; ha inoltre guidato blasonati club come, e, riportando quest'ultimo in massima serie nella stagione 1982-1983.

Associazione Calcio Milan e Ilario Castagner · Ilario Castagner e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

International Federation of Football History & Statistics

La International Federation of Football History & Statistics (it. Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio), più nota con la sigla IFFHS, è un organismo legalmente riconosciuto e autorizzato dalla FIFA pur non facendo parte del suo organigramma che si occupa delle statistiche e record (individuali e di squadre) riguardanti la storia del calcio nelle competizioni organizzate dalla FIFA o da federazioni affiliate a quest'ultima (uniche federazioni riconosciute dall'IFFHS); gare e tornei organizzati da altre federazioni o enti non sono presi in considerazione.

Associazione Calcio Milan e International Federation of Football History & Statistics · International Federation of Football History & Statistics e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Associazione Calcio Milan e Italia · Italia e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Johan Cruijff

Al di fuori dei Paesi Bassi, il suo cognome è spesso trascritto come Cruyff.

Associazione Calcio Milan e Johan Cruijff · Johan Cruijff e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

José Mourinho

Considerato uno dei migliori allenatori della sua generazione, è soprannominato The Special One (come lui stesso si era definito durante la conferenza stampa di presentazione al Chelsea).

Associazione Calcio Milan e José Mourinho · José Mourinho e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Associazione Calcio Milan e Juventus Football Club · Juventus Football Club e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Associazione Calcio Milan e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Leonardo Nascimento de Araújo

Nella sua carriera di calciatore ha vestito le maglie di Flamengo, San Paolo, Valencia, Kashima Antlers, Paris Saint-Germain e Milan.

Associazione Calcio Milan e Leonardo Nascimento de Araújo · Leonardo Nascimento de Araújo e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Luigi Radice

Vestì le maglie di,, Padova, da terzino sinistro, nel corso degli anni cinquanta-sessanta.

Associazione Calcio Milan e Luigi Radice · Luigi Radice e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Associazione Calcio Milan e Milano · Milano e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Olympique de Marseille

L'Olympique de Marseille, noto in lingua italiana come Olympique Marsiglia e spesso abbreviato in OM, è una società calcistica francese con sede nella città di Marsiglia.

Associazione Calcio Milan e Olympique de Marseille · Olympique de Marseille e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Osvaldo Bagnoli

Ha legato il suo nome all'Hellas Verona con cui ha conquistato lo storico scudetto dei gialloblù nella stagione 1984-1985.

Associazione Calcio Milan e Osvaldo Bagnoli · Osvaldo Bagnoli e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Associazione Calcio Milan e Paesi Bassi · Paesi Bassi e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Paolo Rossi (calciatore 1956)

Soprannominato Pablito da Enzo Bearzot, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere.

Associazione Calcio Milan e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Paolo Rossi (calciatore 1956) e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Prima Categoria 1909-1910

La Prima Categoria 1909-1910 è stata la 13ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputato dal 7 novembre 1909 al 29 maggio 1910 e concluso con la vittoria dell', al suo primo titolo, dopo la vittoria dello spareggio con la Pro Vercelli.

Associazione Calcio Milan e Prima Categoria 1909-1910 · Prima Categoria 1909-1910 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Prima Categoria 1920-1921

La Prima Categoria 1920-1921 fu il ventesimo campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Milan e Prima Categoria 1920-1921 · Prima Categoria 1920-1921 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Prima Divisione 1921-1922

Il campionato di Prima Divisione, organizzato dalla CCI nella stagione 1921-1922 fu, assieme al corrispettivo torneo di Prima Categoria, il ventunesimo campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Milan e Prima Divisione 1921-1922 · Prima Divisione 1921-1922 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Prima Divisione 1922-1923

Il campionato di Prima Divisione 1922-1923 fu il 23º campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Milan e Prima Divisione 1922-1923 · Prima Divisione 1922-1923 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Prima Divisione 1923-1924

La Prima Divisione 1923-1924 fu il ventiquattresimo campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Milan e Prima Divisione 1923-1924 · Prima Divisione 1923-1924 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Associazione Calcio Milan e Real Madrid Club de Fútbol · Real Madrid Club de Fútbol e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Associazione Calcio Milan e Roberto Baggio · Roberto Baggio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Ronaldo

Soprannominato O Fenômeno (in italiano Il Fenomeno), è considerato da molti il più grande attaccante della propria generazione, nonché uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Associazione Calcio Milan e Ronaldo · Ronaldo e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980

Lo scandalo italiano del calcioscommesse del 1980, noto anche come Totonero, fu uno scandalo che colpì il calcio italiano nella stagione agonistica 1979-1980 e vide coinvolti giocatori, dirigenti e società di Serie A e B, i quali truccavano le partite di campionato attraverso scommesse clandestine che per la FIGC rappresentavano casi di illecito sportivo.

Associazione Calcio Milan e Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980 · Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Associazione Calcio Milan e Scudetto (sport) · Scudetto (sport) e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Associazione Calcio Milan e Serie A · Serie A e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1929-1930

La Serie A 1929-1930 (denominazione completa: Divisione Nazionale Serie A 1929-1930) fu il massimo livello della 30ª edizione del campionato italiano di calcio e la prima giocata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1929-1930 · Serie A 1929-1930 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1930-1931

La Serie A 1930-1931 fu il massimo livello della 31ª edizione del campionato italiano di calcio e la seconda giocata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1930-1931 · Serie A 1930-1931 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1932-1933

La Serie A 1932-1933 fu il massimo livello della trentatreesima edizione del campionato italiano di calcio e la quarta giocata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1932-1933 · Serie A 1932-1933 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1933-1934

La Serie A 1933-1934 fu il massimo livello della trentaquattresima edizione del campionato italiano di calcio e la quinta giocata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1933-1934 · Serie A 1933-1934 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1934-1935

La Serie A 1934-1935 fu il massimo livello della trentacinquesima edizione del campionato italiano di calcio e la sesta giocata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1934-1935 · Serie A 1934-1935 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1937-1938

La Serie A 1937-38 fu il trentottesimo campionato italiano di calcio di prima divisione e il nono a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1937-1938 · Serie A 1937-1938 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1939-1940

La Serie A 1939-1940 fu il massimo livello della quarantesima edizione del campionato italiano di calcio e l'undicesima giocata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1939-1940 · Serie A 1939-1940 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1940-1941

La Serie A 1940-1941 fu il massimo livello della 41ª edizione del campionato italiano di calcio e la 12ª giocata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1940-1941 · Serie A 1940-1941 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1941-1942

La Serie A 1941-1942 fu il massimo livello della quarantaduesima edizione del campionato italiano di calcio e la tredicesima giocata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1941-1942 · Serie A 1941-1942 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1942-1943

Il campionato di Serie A 1942-1943 è stato il quarantatreesimo campionato italiano di calcio e il quattordicesimo a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1942-1943 · Serie A 1942-1943 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1947-1948

La Serie A 1947-1948 fu il massimo livello della 46ª edizione del campionato italiano di calcio, la 16ª disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1947-1948 · Serie A 1947-1948 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1950-1951

La Serie A 1950-1951 fu il massimo livello della 49ª edizione del campionato italiano di calcio, la 19ª disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1950-1951 · Serie A 1950-1951 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1951-1952

La Serie A 1951-1952 fu il massimo livello della cinquantesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1951-1952 · Serie A 1951-1952 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1955-1956

La Serie A 1955-1956 fu la 54ª edizione del campionato italiano di calcio, la 24ª con il formato del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1955-1956 · Serie A 1955-1956 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1957-1958

Il campionato di Serie A 1957-1958 è stato il cinquantaseiesimo campionato italiano di calcio e il ventiseiesimo a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1957-1958 · Serie A 1957-1958 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1959-1960

La Serie A 1959-1960 fu il massimo livello della cinquantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventottesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1959-1960 · Serie A 1959-1960 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1984-1985

La Serie A 1984-1985 fu il massimo livello dell'ottantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantatreesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1984-1985 · Serie A 1984-1985 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1985-1986

Il campionato di Serie A 1985-1986 è stato l'ottantaquattresimo campionato italiano di calcio e il cinquantaquattresimo a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1985-1986 · Serie A 1985-1986 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1989-1990

La Serie A 1989-1990 fu il massimo livello dell'ottantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantottesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1989-1990 · Serie A 1989-1990 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1990-1991 · Serie A 1990-1991 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1992-1993

La Serie A 1992-1993 fu il massimo livello della novantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantunesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1992-1993 · Serie A 1992-1993 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1993-1994

Il campionato di Serie A 1993-1994 è stato il novantaduesimo campionato italiano di calcio e il sessantaduesimo a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1993-1994 · Serie A 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1994-1995

Il campionato di Serie A 1994-1995 è stato il novantatreesimo campionato italiano di calcio e il sessantatreesimo a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1994-1995 · Serie A 1994-1995 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1995-1996

La Serie A 1995-1996 fu il massimo livello della novantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1995-1996 · Serie A 1995-1996 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1996-1997

La Serie A 1996-1997 fu il massimo livello della novantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantacinquesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1996-1997 · Serie A 1996-1997 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1998-1999

La Serie A 1998-1999 fu il massimo livello della novantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 1998-1999 · Serie A 1998-1999 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2001-2002

La Serie A 2001-2002 fu il massimo livello della centesima edizione del campionato italiano di calcio, la settantesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2001-2002 · Serie A 2001-2002 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2002-2003

Il campionato di Serie A 2002-2003 è stato il centounesimo campionato di calcio italiano, il settantunesimo giocato a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2002-2003 · Serie A 2002-2003 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2006-2007

Il campionato di Serie A 2006-2007 è stato il centocinquesimo campionato italiano di calcio, il settantacinquesimo a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2006-2007 · Serie A 2006-2007 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2007-2008

Il campionato di Serie A 2007-2008 è stato il centoseiesimo campionato italiano di calcio, il settantaseiesimo giocato a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2007-2008 · Serie A 2007-2008 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2008-2009

Il campionato di Serie A 2008-2009 è stato il 107º campionato italiano di calcio e il 77º con la formula del girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2008-2009 · Serie A 2008-2009 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2011-2012

Il campionato di Serie A 2011-2012 è stato il centodecimo campionato italiano di calcio e l'ottantesimo a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2011-2012 · Serie A 2011-2012 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2012-2013

Il campionato di Serie A 2012-2013 è stato il centoundicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantunesimo a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2012-2013 · Serie A 2012-2013 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2013-2014

Il campionato di Serie A 2013-2014 è stato il centododicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantaduesimo a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2013-2014 · Serie A 2013-2014 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2014-2015

Il campionato di Serie A 2014-2015 è stato il centotredicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantatreesimo a girone unico, vinto dalla, al suo trentunesimo titolo.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2014-2015 · Serie A 2014-2015 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2015-2016

Il campionato di Serie A 2015-2016 è stato il 114º campionato professionistico italiano maschile di calcio e l'84º a girone unico, vinto dalla Juventus al suo trentaduesimo titolo.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2015-2016 · Serie A 2015-2016 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2016-2017

La Serie A 2016-2017 è stata la 115ª edizione del massimo campionato italiano di calcio, l'85ª disputata a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2016-2017 · Serie A 2016-2017 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 2017-2018

La Serie A 2017-2018 è stata la 116ª edizione del massimo campionato italiano di calcio, l'86ª disputata a girone unico.

Associazione Calcio Milan e Serie A 2017-2018 · Serie A 2017-2018 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Associazione Calcio Milan e Serie B · Serie B e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Sport Lisboa e Benfica

Lo Sport Lisboa e Benfica, meglio noto come SL Benfica o più familiarmente Benfica, è una società polisportiva portoghese con sede nella capitale Lisbona, nella freguesia di São Domingos de Benfica.

Associazione Calcio Milan e Sport Lisboa e Benfica · Sport Lisboa e Benfica e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Associazione Calcio Milan e Stadio Giuseppe Meazza · Stadio Giuseppe Meazza e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Stella (calcio)

La stella è un simbolo utilizzato nel calcio per indicare le vittorie di particolari competizioni; tale uso va distinto da quello araldico negli stemmi di alcuni club.

Associazione Calcio Milan e Stella (calcio) · Stella (calcio) e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Associazione Calcio Milan e Supercoppa italiana · Storia del Football Club Internazionale Milano e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Supercoppa italiana 1989

La Supercoppa italiana 1989 fu una partita giocata tra i campioni d'Italia 1988-1989 dell'Inter e i detentori della Coppa Italia 1988-1989 della Sampdoria.

Associazione Calcio Milan e Supercoppa italiana 1989 · Storia del Football Club Internazionale Milano e Supercoppa italiana 1989 · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Associazione Calcio Milan e Svezia · Storia del Football Club Internazionale Milano e Svezia · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Associazione Calcio Milan e Tiri di rigore · Storia del Football Club Internazionale Milano e Tiri di rigore · Mostra di più »

Torino Football Club

Il Torino Football Club, meglio conosciuto come Torino, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino.

Associazione Calcio Milan e Torino Football Club · Storia del Football Club Internazionale Milano e Torino Football Club · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League · Storia del Football Club Internazionale Milano e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 2000-2001

La UEFA Champions League 2000-2001 fu vinta per la quarta volta dal Bayern Monaco che sconfisse in finale, ai rigori, il Valencia.

Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2000-2001 · Storia del Football Club Internazionale Milano e UEFA Champions League 2000-2001 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010

L'UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2009-2010 · Storia del Football Club Internazionale Milano e UEFA Champions League 2009-2010 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2010-2011

L’UEFA Champions League 2010-2011 è stata la 56ª edizione (la 19ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e vinta dal Barcellona guidata da Josep Guardiola.

Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2010-2011 · Storia del Football Club Internazionale Milano e UEFA Champions League 2010-2011 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2011-2012

L'UEFA Champions League 2011-2012 è stata la 57ª edizione (la 20ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2011-2012 · Storia del Football Club Internazionale Milano e UEFA Champions League 2011-2012 · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Associazione Calcio Milan e Ungheria · Storia del Football Club Internazionale Milano e Ungheria · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Associazione Calcio Milan e Union of European Football Associations · Storia del Football Club Internazionale Milano e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria

L'Unione Calcio Sampdoria, meglio nota come Sampdoria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Associazione Calcio Milan e Unione Calcio Sampdoria · Storia del Football Club Internazionale Milano e Unione Calcio Sampdoria · Mostra di più »

Unione Sportiva Milanese

L'Unione Sportiva Milanese era una polisportiva ciclistica, calcistica, rugbistica e cestistica italiana, con sede a Milano.

Associazione Calcio Milan e Unione Sportiva Milanese · Storia del Football Club Internazionale Milano e Unione Sportiva Milanese · Mostra di più »

Zlatan Ibrahimović

In carriera si è aggiudicato due campionati olandesi (2001-02 e 2003-04), una Coppa d'Olanda (2001-02) e una Supercoppa olandese (2002) con l', tre campionati italiani consecutivi (dal 2006-07 al 2008-09) con l' e uno (2010-11) con il, due Supercoppe italiane (2006 e 2008) con l'Inter e una (2011) con il Milan, un campionato spagnolo (2009-10), due Supercoppe spagnole (2009 e 2010), una Supercoppa UEFA (2009) e un Mondiale per club (2009) con il, quattro campionati francesi consecutivi (dal 2012-13 al 2015-16), tre Coppe di Lega francesi consecutive (dal 2013-14 al 2015-16), due Coppe di Francia (2014-15 e 2015-16) e tre Supercoppe francesi consecutive (dal 2013 al 2015) con il, una Community Shield (2016), una Coppa di Lega inglese (2016-17) e una Europa League (2016-17) con il.

Associazione Calcio Milan e Zlatan Ibrahimović · Storia del Football Club Internazionale Milano e Zlatan Ibrahimović · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Milan e Storia del Football Club Internazionale Milano

Associazione Calcio Milan ha 828 relazioni, mentre Storia del Football Club Internazionale Milano ha 490. Come hanno in comune 123, l'indice di Jaccard è 9.33% = 123 / (828 + 490).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Milan e Storia del Football Club Internazionale Milano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »