Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Serie B 1953-1954

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Serie B 1953-1954

Associazione Calcio Padova 1953-1954 vs. Serie B 1953-1954

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1953-1954. La Serie B 1953-1954 fu il secondo livello della cinquantaduesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantacinquesima dall'istituzione del livello e la diciottesima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Serie B 1953-1954

Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Serie B 1953-1954 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Dilettanti Treviso, Aurelio Scagnellato, Nereo Rocco, Padova, Pietro Rava, Sergio Pison, Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso

L'Associazione Calcio Dilettanti Treviso, noto semplicemente come Treviso, è una società calcistica italiana di Treviso, erede dello storico Foot-Ball Club Treviso, fondato nel 1909.

Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Associazione Calcio Padova 1953-1954 · Associazione Calcio Dilettanti Treviso e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Aurelio Scagnellato

Nasce a Fortezza in provincia di Bolzano, dove il padre, un ferroviere, era stato trasferito per un certo periodo per ragioni di lavoro.

Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Aurelio Scagnellato · Aurelio Scagnellato e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Nereo Rocco

Nereo Rocco nacque a Trieste il 20 maggio 1912 nel rione di San Giacomo.

Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Nereo Rocco · Nereo Rocco e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Padova · Padova e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Pietro Rava

Campione olimpico nel 1936 e mondiale nel 1938, è con Sergio Bertoni, Alfredo Foni e Ugo Locatelli uno degli unici quattro calciatori italiani ad aver conquistato entrambi i titoli.

Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Pietro Rava · Pietro Rava e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Sergio Pison

Dal 1948 al 1951 gioca nella, dove si fa notare per aver segnato il secondo gol nella vittoria casalinga per 2-0 contro l', definito bellissimo dalla Gazzetta dello Sport; lasciato il nordest, si trasferisce al Cagliari dove rimane fino al 1953.

Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Sergio Pison · Sergio Pison e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912

L'Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912, meglio nota come Alessandria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Alessandria.

Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 · Serie B 1953-1954 e Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Serie B 1953-1954

Associazione Calcio Padova 1953-1954 ha 28 relazioni, mentre Serie B 1953-1954 ha 169. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.55% = 7 / (28 + 169).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Padova 1953-1954 e Serie B 1953-1954. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »