Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 vs. Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Associazione Calcio Reggiana 1919 nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Associazione Calcio Reggiana 1919 nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Analogie tra Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Parola, Antonino Bonvissuto, Ascoli Piceno, Campobasso, Central European Summer Time, Central European Time, Daniele Magliocchetti, Danilo Zini, Davide Matteini, Differenza reti, Filippo Antonelli Agomeri, Firenze, Francesco Ardizzone, Fussball Club Südtirol, Karamoko Cissé, Lecce, Lega Italiana Calcio Professionistico, Luca Tomasig, Macerata, Mapei Stadium-Città del Tricolore, Michael Girasole, Napoli, Palermo, Paolo Zanetti, Pistoia, Reggio nell'Emilia, Roma, San Marino Stadium, Stadio Atleti Azzurri d'Italia, Stadio dei Marmi, ..., Stadio Druso, Stadio Giovanni Zini, Stadio Giuseppe Sinigaglia, Stadio Lino Turina, Stadio Pier Giovanni Mecchia, Stadio Pietro Fortunati, Stadio Tullio Saleri, Torino, Treviso, Verona, Vibo Valentia. Espandi índice (11 più) »

Andrea Parola

Centrocampista centrale mancino, può giocare come mediano davanti alla difesa o come interno sinistro di centrocampo, con compiti sia di costruzione che di rottura del gioco, La Gazzetta di Reggio, 22 luglio 2012, pag.27.

Andrea Parola e Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 · Andrea Parola e Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 · Mostra di più »

Antonino Bonvissuto

Ha preso parte al campionato di Serie B con le maglie di Vicenza, Cittadella, Crotone ed.

Antonino Bonvissuto e Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 · Antonino Bonvissuto e Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 · Mostra di più »

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Ascoli Piceno e Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 · Ascoli Piceno e Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 · Mostra di più »

Campobasso

Campobasso (AFI:,; Cambuasch, in campobassano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Molise.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Campobasso · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Campobasso · Mostra di più »

Central European Summer Time

Central European Summer Time (Orario Estivo dell'Europa Centrale), indicato con acronimo CEST, è uno dei nomi del fuso orario dell'Europa centrale, nel periodo e per quei Paesi che introducono l'ora legale estiva.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Central European Summer Time · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Central European Summer Time · Mostra di più »

Central European Time

Il Tempo dell'Europa Centrale – più precisamente, Orario del Centro Europa / Ora Centrale Europea (in sigla TEC/OCE; dall'ingl. Central European Time, comunemente indicato a livello internazionale con l'acronimo CET) – designa il fuso orario dell'Europa centrale.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Central European Time · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Central European Time · Mostra di più »

Daniele Magliocchetti

Nasce e gioca principalmente come difensore centrale ma, vista la duttilità tattica, si adatta anche nel ruolo di terzino.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Daniele Magliocchetti · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Daniele Magliocchetti · Mostra di più »

Danilo Zini

Nella stagione 1997-1998, esordisce in campo professionistico con la Reggiana in serie A. Nella sua prima stagione non gioca mai ed in quello stesso campionato vede la retrocessione della sua squadra in serie B, ma Zini rimane con la Reggiana nel campionato cadetto per altre due stagioni, collezionando 7 presenze nella stagione 1997-98 e ben 25 nella successiva.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Danilo Zini · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Danilo Zini · Mostra di più »

Davide Matteini

È un esterno in grado di giocare sia a centrocampo che in attacco.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Davide Matteini · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Davide Matteini · Mostra di più »

Differenza reti

La differenza reti è un criterio usato nel calcio per risolvere un'eventuale situazione di parità in classifica.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Differenza reti · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Differenza reti · Mostra di più »

Filippo Antonelli Agomeri

Cresciuto calcisticamente nel Torino, viene ceduto nel 1996 al dove resta fino al 1998.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Filippo Antonelli Agomeri · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Filippo Antonelli Agomeri · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Firenze · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Firenze · Mostra di più »

Francesco Ardizzone

Dopo gli esordi nel settore giovanile del Palermo, nel corso della stagione 2010-2011 esordisce in prima squadra col club rosanero: in particolare, il 15 dicembre 2010 gioca gli ultimi 25 minuti dell'ultima giornata della fase a gironi di Europa League, vinta per 1-0 sul campo del Losanna, al termine della quale i siciliani vengono eliminati dalla competizione.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Francesco Ardizzone · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Francesco Ardizzone · Mostra di più »

Fussball Club Südtirol

Il Fussball Club Südtirol G.m.b.H. / s.r.l. (anche noto come FC Südtirol, FC Alto Adige, FC Südtirol-Alto Adige o FC Südtirol Bolzano-Bozen) è una società calcistica italiana con sede nella città di Bolzano.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Fussball Club Südtirol · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Fussball Club Südtirol · Mostra di più »

Karamoko Cissé

È un centravanti, molto forte fisicamente dotato di un ottimo colpo di testa in grado di perforare le difese avversarie.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Karamoko Cissé · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Karamoko Cissé · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Lecce · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Lecce · Mostra di più »

Lega Italiana Calcio Professionistico

La Lega Italiana Calcio Professionistico, più comunemente nota come Lega Pro, è la terza lega professionistica del calcio italiano.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Lega Italiana Calcio Professionistico · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Lega Italiana Calcio Professionistico · Mostra di più »

Luca Tomasig

Nel 2005-2006 fa parte della rosa del Cagliari in serie A, senza collezionare presenze.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Luca Tomasig · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Luca Tomasig · Mostra di più »

Macerata

Macerata (AFI /mat͡ʃɛrata/) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Macerata · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Macerata · Mostra di più »

Mapei Stadium-Città del Tricolore

Il Mapei Stadium-Città del Tricolore, già stadio Città del Tricolore e prima ancora stadio Giglio, è il principale impianto sportivo di Reggio nell'Emilia.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Mapei Stadium-Città del Tricolore · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Mapei Stadium-Città del Tricolore · Mostra di più »

Michael Girasole

Trova la sua collocazione naturale come mezzala, ma può ricoprire bene tutti i ruoli del reparto di centrocampo.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Michael Girasole · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Michael Girasole · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Napoli · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Napoli · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Palermo · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Palermo · Mostra di più »

Paolo Zanetti

Regista di centrocampo, forte fisicamente e dotato di una buona visione di gioco.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Paolo Zanetti · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Paolo Zanetti · Mostra di più »

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia Centrale.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Pistoia · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Pistoia · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Reggio nell'Emilia · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Reggio nell'Emilia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Roma · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Roma · Mostra di più »

San Marino Stadium

Il San Marino Stadium, già Stadio Olimpico di Serravalle, è il più grande e capiente stadio calcistico della Repubblica di San Marino.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e San Marino Stadium · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e San Marino Stadium · Mostra di più »

Stadio Atleti Azzurri d'Italia

Lo stadio Atleti Azzurri d'Italia, originariamente stadio Mario Brumana e successivamente stadio comunale, è il principale impianto sportivo della provincia di Bergamo.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Stadio Atleti Azzurri d'Italia · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Stadio Atleti Azzurri d'Italia · Mostra di più »

Stadio dei Marmi

Lo stadio dei Marmi "Pietro Mennea" è un impianto sportivo di Roma.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Stadio dei Marmi · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Stadio dei Marmi · Mostra di più »

Stadio Druso

Lo stadio Druso (anche noto come campo sportivo Druso, in ted. Drusus-Stadion o Drusus-Sportplatz) è uno stadio calcistico della città di Bolzano, il principale impianto nel suo genere in tutto l'Alto Adige.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Stadio Druso · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Stadio Druso · Mostra di più »

Stadio Giovanni Zini

Lo stadio comunale Giovanni Zini è il principale impianto sportivo della città di Cremona, il terzo della regione Lombardia e ospita le partite interne della.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Stadio Giovanni Zini · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Stadio Giovanni Zini · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Sinigaglia

Lo stadio "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Stadio Giuseppe Sinigaglia · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Stadio Giuseppe Sinigaglia · Mostra di più »

Stadio Lino Turina

Lo stadio Lino Turina è uno stadio polisportivo (nonché principale impianto sportivo) della città italiana di Salò (BS).

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Stadio Lino Turina · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Stadio Lino Turina · Mostra di più »

Stadio Pier Giovanni Mecchia

Lo stadio Pier Giovanni Mecchia è uno stadio polisportivo ubicato nella città italiana di Portogruaro (VE).

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Stadio Pier Giovanni Mecchia · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Stadio Pier Giovanni Mecchia · Mostra di più »

Stadio Pietro Fortunati

Lo stadio Pietro Fortunati è un impianto calcistico ubicato nella città italiana di Pavia.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Stadio Pietro Fortunati · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Stadio Pietro Fortunati · Mostra di più »

Stadio Tullio Saleri

Lo stadio comunale Tullio Saleri è uno stadio calcistico di Lumezzane.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Stadio Tullio Saleri · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Stadio Tullio Saleri · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Torino · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Torino · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Treviso · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Treviso · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Verona · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Verona · Mostra di più »

Vibo Valentia

Vibo Valentia (AFI), già Monteleone fino al 1861 e Monteleone di Calabria dal 1861 al 1928 (Vibbu Valenzia o Muntalauni in dialetto vibonese), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Vibo Valentia · Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 e Vibo Valentia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014

Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 ha 97 relazioni, mentre Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014 ha 77. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 23.56% = 41 / (97 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Reggiana 1919 2012-2013 e Associazione Calcio Reggiana 1919 2013-2014. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »