Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Serie A 2009-2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Serie A 2009-2010

Associazione Calcio Siena 2008-2009 vs. Serie A 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009. La Serie A 2009-2010 è stata la 108ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 78ª a girone unico), disputata tra il 22 agosto 2009 e il 16 maggio 2010 e conclusa con la vittoria dell', al suo diciottesimo titolo, il quinto consecutivo.

Analogie tra Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Serie A 2009-2010

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Serie A 2009-2010 hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Del Piero, Alexandre Pato, Antonio Di Natale, Associazione Calcio Siena 2009-2010, Bergamo, Bologna, Daniele Portanova, Esteban Cambiasso, Fabio Quagliarella, Genova, Gewiss Stadium, Giampaolo Pazzini, Kaká, Livorno, Maicon Douglas Sisenando, Marco Di Vaio, Marco Giampaolo, Mario Balotelli, Massimo Maccarone, Mattia Cassani, Roma, Sergio Pellissier, Serie A, Serie A 2008-2009, Simone Tiribocchi, Stadio Angelo Massimino, Stadio Artemio Franchi, Stadio Artemio Franchi (Siena), Stadio Diego Armando Maradona (Napoli), Stadio Friuli, ..., Stadio Giuseppe Meazza, Stadio Luigi Ferraris, Stadio Marcantonio Bentegodi, Stadio Olimpico (Roma), Stadio Renato Dall'Ara, Stadio Renzo Barbera, Torino, Verona, Zlatan Ibrahimović. Espandi índice (9 più) »

Alessandro Del Piero

Soprannominato Pinturicchio da Gianni Agnelli, è considerato come uno dei migliori giocatori italiani di tutti i tempi, nonché tra i più forti al mondo della propria generazione.

Alessandro Del Piero e Associazione Calcio Siena 2008-2009 · Alessandro Del Piero e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Alexandre Pato

Nel 2000, all'età di dieci anni, si venne a scoprire che aveva un tumore al braccio; la sua famiglia non sarebbe stata in grado di sostenere le spese delle cure mediche, tuttavia il dottor Paulo Roberto Muss operò gratuitamente il ragazzo, scongiurando complicanze.

Alexandre Pato e Associazione Calcio Siena 2008-2009 · Alexandre Pato e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Antonio Di Natale

Considerato uno dei migliori attaccanti italiani della sua generazione, è annoverato tra i più prolifici goleador della storia del calcio italiano, essendo il sesto realizzatore di sempre del campionato di Serie A con 209 gol nonché il giocatore che ha segnato più gol nella suddetta competizione nel decennio 2010-2019 con 125 reti.

Antonio Di Natale e Associazione Calcio Siena 2008-2009 · Antonio Di Natale e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Associazione Calcio Siena 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Associazione Calcio Siena 2009-2010 · Associazione Calcio Siena 2009-2010 e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Bergamo · Bergamo e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Bologna · Bologna e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Daniele Portanova

Nato a Roma, dove tutto il suo ramo familiare è emigrato da Monteverde in provincia di Avellino, è cresciuto nella borgata popolare romana di Montespaccato.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Daniele Portanova · Daniele Portanova e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Esteban Cambiasso

Cresciuto prima nell'Argentinos Juniors e poi nella formazione B del Real Madrid, si afferma tra le file di Independiente e River Plate, con il quale vince un campionato argentino.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Esteban Cambiasso · Esteban Cambiasso e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Fabio Quagliarella

Con la ha vinto tre scudetti consecutivi, dalla stagione 2011-2012 alla stagione 2013-2014. Con il club torinese ha inoltre vinto due edizioni della Supercoppa italiana (2012 e 2013).

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Fabio Quagliarella · Fabio Quagliarella e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Genova · Genova e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Gewiss Stadium

Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Gewiss Stadium · Gewiss Stadium e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Giampaolo Pazzini

Anche il padre Romano e il fratello Patrizio hanno intrapreso la carriera calcistica, giocando a loro volta da attaccanti. Nel luglio 2011, dopo un fidanzamento decennale, ha sposato Silvia Slitti (ex meteorina del TG4).

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Giampaolo Pazzini · Giampaolo Pazzini e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Kaká

Cresciuto nel, con il quale ha vinto un torneo Rio-San Paolo e un Supercampionato Paulista, nel 2003 si è trasferito al, dove in sei stagioni ha conquistato un campionato italiano, due Supercoppe UEFA, una Supercoppa italiana, una Champions League e un Mondiale per club.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Kaká · Kaká e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Livorno

Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Livorno · Livorno e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Maicon Douglas Sisenando

Considerato uno tra i migliori terzini della sua generazione, ha vinto un campionato brasiliano (2003), una Coppa del Brasile (2003), quattro campionati italiani (2006-2007, 2007-2008, 2008-2009 e 2009-2010), due Coppe Italia (2009-2010 e 2010-2011), tre Supercoppe italiane (2006, 2008 e 2010), una Champions League (2009-2010) e una Coppa del mondo per club (2010).

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Maicon Douglas Sisenando · Maicon Douglas Sisenando e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Marco Di Vaio

Cresciuto nelle giovanili della Lazio, squadra con cui ha esordito in Serie A, in carriera ha giocato con Verona,,, Parma, Juventus, Valencia,,, Bologna e Montréal Impact.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Marco Di Vaio · Marco Di Vaio e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Marco Giampaolo

Come allenatore detiene il record negativo di otto esoneri in Serie A.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Marco Giampaolo · Marco Giampaolo e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Mario Balotelli

Soprannominato Super Mario, in giovane età venne inserito nella lista dei 100 migliori giovani calciatori stilata da Don Balón ed era ampiamente considerato come uno dei talenti più promettenti al mondo, tanto da venire inserito nella classifica del Pallone d'oro FIFA 2012 all'età di soli 22 anni.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Mario Balotelli · Mario Balotelli e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Massimo Maccarone

Primatista di reti in Serie A di Siena (46 reti) ed Empoli (28), è stato il secondo giocatore della nazionale italiana, dopo Raffaele Costantino nel 1929, ad aver ricevuto la prima convocazione senza avere, fino ad allora, esordito in Serie A.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Massimo Maccarone · Massimo Maccarone e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Mattia Cassani

Terzino piuttosto duttile, riesce a giocare sia sulla fascia destra sia su quella sinistra, combinando buone qualità difensive a ottime incursioni in avanti e cross; è stato talvolta impiegato per emergenza nel ruolo di centrale difensivo.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Mattia Cassani · Mattia Cassani e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Roma · Roma e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Sergio Pellissier

Primatista di presenze del Chievo in Serie A e in tutte le competizioni, è il miglior marcatore del club nel massimo campionato (112 reti); è inoltre il marcatore più prolifico del derby di Verona (4).

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Sergio Pellissier · Sergio Pellissier e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Serie A

Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A. Posto sotto l'egida della FIGC, la prima edizione del torneo risale al 1898; l'attuale formula (a girone unico) nacque poi nel 1929.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Serie A · Serie A e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Serie A 2008-2009

La Serie A 2008-2009 è stata la 107ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 77ª a girone unico), disputata tra il 30 agosto 2008 e il 31 maggio 2009 e conclusa con la vittoria dell', al suo diciassettesimo titolo, il quarto consecutivo.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Serie A 2008-2009 · Serie A 2008-2009 e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Simone Tiribocchi

È nato a Fiumicino, all'epoca frazione di Roma e oggi comune autonomo nella città metropolitana di Roma capitale. È sposato con Gloria Zanin, eletta Miss Italia nel 1992.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Simone Tiribocchi · Serie A 2009-2010 e Simone Tiribocchi · Mostra di più »

Stadio Angelo Massimino

Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Angelo Massimino · Serie A 2009-2010 e Stadio Angelo Massimino · Mostra di più »

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Artemio Franchi · Serie A 2009-2010 e Stadio Artemio Franchi · Mostra di più »

Stadio Artemio Franchi (Siena)

Lo stadio Artemio Franchi è il principale impianto sportivo di Siena, costruito nel 1923. Dal punto di vista calcistico, ospita le gare casalinghe del Siena, principale squadra cittadina.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Artemio Franchi (Siena) · Serie A 2009-2010 e Stadio Artemio Franchi (Siena) · Mostra di più »

Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)

Lo stadio Diego Armando Maradona è un impianto sportivo polivalente italiano di Napoli. Di proprietà comunale, sorge a Fuorigrotta, quartiere della X Municipalità.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Diego Armando Maradona (Napoli) · Serie A 2009-2010 e Stadio Diego Armando Maradona (Napoli) · Mostra di più »

Stadio Friuli

Lo Stadio Friuli, noto anche come Bluenergy Stadium, è un impianto multisportivo italiano di Udine. Situato nel quartiere Rizzi, a dal centro cittadino, ha un'altitudine di.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Friuli · Serie A 2009-2010 e Stadio Friuli · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Giuseppe Meazza · Serie A 2009-2010 e Stadio Giuseppe Meazza · Mostra di più »

Stadio Luigi Ferraris

Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Luigi Ferraris · Serie A 2009-2010 e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Stadio Marcantonio Bentegodi

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona. Con posti complessivi, di cui solo omologati, risulta l'ottavo stadio italiano per capienza.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Marcantonio Bentegodi · Serie A 2009-2010 e Stadio Marcantonio Bentegodi · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Olimpico (Roma) · Serie A 2009-2010 e Stadio Olimpico (Roma) · Mostra di più »

Stadio Renato Dall'Ara

Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Renato Dall'Ara · Serie A 2009-2010 e Stadio Renato Dall'Ara · Mostra di più »

Stadio Renzo Barbera

Lo stadio comunale Renzo Barbera è un impianto sportivo italiano che si trova a Palermo. Edificato nel 1931 su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo per conto del Comune, fu inaugurato il come centro polisportivo con il nome di Stadio del Littorio, per essere successivamente ribattezzato Stadio Michele Marrone in memoria di un miliziano fascista morto durante la guerra di Spagna; dopo la guerra fu chiamato la Favorita dal nome dell'omonimo parco in cui sorge e, nel 2002, assunse il suo più recente nome, in omaggio a Renzo Barbera, ex presidente del, club che fin dall'inaugurazione dell'impianto vi disputa i suoi incontri interni.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Stadio Renzo Barbera · Serie A 2009-2010 e Stadio Renzo Barbera · Mostra di più »

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Torino · Serie A 2009-2010 e Torino · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Verona · Serie A 2009-2010 e Verona · Mostra di più »

Zlatan Ibrahimović

Considerato uno degli attaccanti più forti e completi della sua generazione e della storia del calcio, rientra tra i marcatori più prolifici di tutti i tempi.

Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Zlatan Ibrahimović · Serie A 2009-2010 e Zlatan Ibrahimović · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Serie A 2009-2010

Associazione Calcio Siena 2008-2009 ha 164 relazioni, mentre Serie A 2009-2010 ha 215. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 10.29% = 39 / (164 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Siena 2008-2009 e Serie A 2009-2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: