Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Enzo Bearzot

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Enzo Bearzot

Associazione Calcio Torino 1967-1968 vs. Enzo Bearzot

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968. Soprannominato Vecio (vecchio) dallo scrittore Giovanni Arpino, detiene il record di panchine da commissario tecnico della nazionale italiana, avendola guidata in campo per 104 volte, dal 27 settembre 1975 al 17 giugno 1986.

Analogie tra Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Enzo Bearzot

Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Enzo Bearzot hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Edmondo Fabbri, Giacinto Facchetti, Giuseppe Savoldi, Paolo Pulici, Roma, Trieste.

Edmondo Fabbri

Ultimo di cinque figli, quindi sovente citato nelle cronache anche come Fabbri V, era soprannominato Topolino o Mondino. I fratelli erano Raimondo (1908), Amedeo (1910), Everardo (1912) ciclista, e Camillo (IV) che ha militato in serie A con il Bari.

Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Edmondo Fabbri · Edmondo Fabbri e Enzo Bearzot · Mostra di più »

Giacinto Facchetti

Considerato come uno dei più forti calciatori italiani della storia, occupa la 90ª posizione nella speciale classifica dei migliori giocatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer e la 42ª posizione nell'omonima classifica stilata dall'IFFHS.

Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Giacinto Facchetti · Enzo Bearzot e Giacinto Facchetti · Mostra di più »

Giuseppe Savoldi

Tra i centravanti italiani più prolifici della sua generazione, in Serie A ha collezionato 405 presenze segnando 168 reti, ponendosi in quindicesima posizione nella classifica marcatori ''all time'' del massimo campionato italiano.

Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Giuseppe Savoldi · Enzo Bearzot e Giuseppe Savoldi · Mostra di più »

Paolo Pulici

Soprannominato Puliciclone (appellativo inventato da Gianni Brera) o, più affettuosamente, Pupi, Corriere della Sera, 16 maggio 2001, p. 47 con 172 gol totali con la maglia del è il primatista dei marcatori del club granata di tutti i tempi.

Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Paolo Pulici · Enzo Bearzot e Paolo Pulici · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Roma · Enzo Bearzot e Roma · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Trieste · Enzo Bearzot e Trieste · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Enzo Bearzot

Associazione Calcio Torino 1967-1968 ha 127 relazioni, mentre Enzo Bearzot ha 147. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.19% = 6 / (127 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Torino 1967-1968 e Enzo Bearzot. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: