Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Associazione Calcio Vicenza 1949-1950

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Associazione Calcio Vicenza 1949-1950

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 vs. Associazione Calcio Vicenza 1949-1950

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1949-1950.

Analogie tra Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Associazione Calcio Vicenza 1949-1950

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Albano Vicariotto, Aldo Parena, Alfonso Dante Mion, Alfonso Santagiuliana, Bruno Quaresima, Cosimo Muci, Dino Gozzi, Emanuele Dalla Fontana, Giano Pattini, Luigi Coeli, Marcello Filippi, Renzo Venturi, Rolando Spanevello, Wilmas Wilhelm.

Albano Vicariotto

Ha esordito in Serie A con la maglia del Vicenza a 17 anni in trasferta a San Siro contro l'.

Albano Vicariotto e Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 · Albano Vicariotto e Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 · Mostra di più »

Aldo Parena

Giocava come terzino destro.

Aldo Parena e Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 · Aldo Parena e Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 · Mostra di più »

Alfonso Dante Mion

Cresce nel Vicenza, con cui debutta nell'ultima giornata del campionato di Serie B 1948-1949 segnando la rete della vittoria (0-1) nella trasferta in casa del Siracusa.

Alfonso Dante Mion e Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 · Alfonso Dante Mion e Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 · Mostra di più »

Alfonso Santagiuliana

Fra i più grandi calciatori vicentini di tutti i tempi, ha giocato al Vicenza per quasi 15 anni, con un'unica parentesi al Grande Torino con cui vinse lo scudetto del Campionato 1945-46.

Alfonso Santagiuliana e Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 · Alfonso Santagiuliana e Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 · Mostra di più »

Bruno Quaresima

Legò per quasi tutta la carriera da calciatore alla maglia biancorossa del Vicenza provenendo dalla Palladio, società del vivaio del Vicenza.

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Bruno Quaresima · Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 e Bruno Quaresima · Mostra di più »

Cosimo Muci

Dopo un inizio di carriera in Serie B con il Novara, passò nel dopoguerra all'Inter; qui si distinse per aver segnato la rete del definitivo 6-2 con cui la sua squadra batté il Grande Torino il 14 luglio 1946 in una gara di campionato che i piemontesi avrebbero poi vinto, e per le prestazioni nella stagione 1946-1947, quando si piazzò all'ottavo posto nella classifica dei cannonieri.

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Cosimo Muci · Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 e Cosimo Muci · Mostra di più »

Dino Gozzi

Centrocampista centrale, giocò per una stagione in Serie A con la maglia del Vicenza.

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Dino Gozzi · Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 e Dino Gozzi · Mostra di più »

Emanuele Dalla Fontana

Emanuele "Nello" Dalla Fontana nasce nel 1929, ed inizia a giocare nel 1941 presso i RAGAZZI DEL VICENZA.

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Emanuele Dalla Fontana · Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 e Emanuele Dalla Fontana · Mostra di più »

Giano Pattini

Dopo aver iniziato nelle giovanili della squadra del suo paese, debutta in serie C nel 1941 nelle file del Baratta Battipaglia, squadra nella quale milita sino al 1943.

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Giano Pattini · Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 e Giano Pattini · Mostra di più »

Luigi Coeli

Inizia la carriera nel Legnano in Serie B; nel 1948 viene ceduto al Vicenza, dove continua a giocare fino al 1951, sempre in Serie B, per un totale di 48 presenze senza reti nella serie cadetta.

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Luigi Coeli · Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 e Luigi Coeli · Mostra di più »

Marcello Filippi

Giocava come mediano.

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Marcello Filippi · Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 e Marcello Filippi · Mostra di più »

Renzo Venturi

Stabilitosi a Firenze a fine carriera, è scomparso nel 2014 all'età di 86 anni a seguito di un male incurabile.

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Renzo Venturi · Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 e Renzo Venturi · Mostra di più »

Rolando Spanevello

Giocò per una stagione in Serie A con il Vicenza.

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Rolando Spanevello · Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 e Rolando Spanevello · Mostra di più »

Wilmas Wilhelm

È stato giocatore del Vicenza, squadra che poi allenerà nella stagione 1923-1924, dal 1929 al 1931 e dal 1948 al 1950 subentrando a Elemér Berkessy.

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Wilmas Wilhelm · Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 e Wilmas Wilhelm · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Associazione Calcio Vicenza 1949-1950

Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 ha 28 relazioni, mentre Associazione Calcio Vicenza 1949-1950 ha 20. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 29.17% = 14 / (28 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Calcio Vicenza 1948-1949 e Associazione Calcio Vicenza 1949-1950. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »