Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Luca Coscioni e Revisione paritaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Luca Coscioni e Revisione paritaria

Associazione Luca Coscioni vs. Revisione paritaria

L'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica è una associazione di promozione sociale italiana, fondata nel 2002 da Luca Coscioni. Nell'ambito della ricerca scientifica la valutazione tra pari, riesame dei pari, o riesame paritario (meglio nota con il termine inglese di peer review) indica la procedura di selezione degli articoli o dei progetti di ricerca proposti da membri della comunità scientifica, effettuata attraverso una valutazione esperta da parte di specialisti del settore per verificarne l'idoneità alla pubblicazione scientifica su riviste specializzate (evitando errori, distorsioni o bias, plagi o vere e proprie bufale, frodi o truffe scientifiche) o, nel caso di progetti, al finanziamento degli stessi.

Analogie tra Associazione Luca Coscioni e Revisione paritaria

Associazione Luca Coscioni e Revisione paritaria hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Online e offline, Ricerca scientifica, World Wide Web.

Online e offline

Online (anche on-line, oppure on line) è un termine inglese (più specificatamente, è un anglicismo) usato nella lingua italiana principalmente come sinonimo della locuzione in linea.

Associazione Luca Coscioni e Online e offline · Online e offline e Revisione paritaria · Mostra di più »

Ricerca scientifica

La ricerca scientifica è un'attività condotta da scienziati, avente lo scopo di scoprire, interpretare e revisionare fatti, eventi, comportamenti e teorie relative a qualunque ambito della conoscenza e dell'esperienza umana (sebbene il senso comune tenda a restringerla all'ambito della natura), usando metodi intersoggettivi e condivisi, cioè basati sul metodo scientifico.

Associazione Luca Coscioni e Ricerca scientifica · Revisione paritaria e Ricerca scientifica · Mostra di più »

World Wide Web

Il World Wide Web (letteralmente "rete di grandezza mondiale"), abbreviato Web, sigla WWW o W3, è uno dei principali servizi di Internet, che permette di navigare e usufruire di un insieme molto vasto di contenuti amatoriali e professionali (multimediali e non) collegati tra loro attraverso legami (link), e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet.

Associazione Luca Coscioni e World Wide Web · Revisione paritaria e World Wide Web · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Luca Coscioni e Revisione paritaria

Associazione Luca Coscioni ha 49 relazioni, mentre Revisione paritaria ha 48. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.09% = 3 / (49 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Luca Coscioni e Revisione paritaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »