Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Orion OB1 e Associazione Scorpius-Centaurus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Orion OB1 e Associazione Scorpius-Centaurus

Associazione Orion OB1 vs. Associazione Scorpius-Centaurus

L'Associazione Orion OB1 è una brillante associazione stellare che comprende quasi tutte le stelle blu visibili nella costellazione di Orione; contiene una vastissima nube molecolare gigante, nota come complesso nebuloso molecolare di Orione, e quattro sottocomplessi di stelle OB di differenti età, dalle più giovani fino a quelle formatesi circa 10 milioni di anni fa. L'associazione Scorpius-Centaurus (chiamata talvolta con le abbreviazioni Sco-Cen) è l'associazione OB più vicina al sistema solare, composta da tre sottogruppi di stelle, chiamati Scorpione superiore, Centauro superiore-Lupo e Centauro inferiore-Croce, posti ad una distanza fra i 380 e i 470 anni luce dal Sole.

Analogie tra Associazione Orion OB1 e Associazione Scorpius-Centaurus

Associazione Orion OB1 e Associazione Scorpius-Centaurus hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Associazione OB, Associazione stellare, Chilometro orario, Costellazione, Gigante blu, Magnitudine apparente, Nube molecolare gigante, Parallasse, Stella binaria, Stella fuggitiva, Terra.

Associazione OB

In astronomia col termine associazione OB s'intende un gruppo di stelle giovani, calde e massicce di classe spettrale O e B (da cui il nome) che si trovano entro una ristretta regione di spazio e che emettono una grande quantità di luce ultravioletta che ionizza il gas circostante, formando una regione H II.

Associazione OB e Associazione Orion OB1 · Associazione OB e Associazione Scorpius-Centaurus · Mostra di più »

Associazione stellare

L'ammasso del Trapezio nella Nebulosa di Orione è un'associazione stellare OB In astronomia si definisce associazione stellare un ammasso stellare caratterizzato da un legame gravitazione molto debole, meno intenso di quello che mantiene uniti gli ammassi aperti e, in maggior misura, gli ammassi globulari.

Associazione Orion OB1 e Associazione stellare · Associazione Scorpius-Centaurus e Associazione stellare · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Associazione Orion OB1 e Chilometro orario · Associazione Scorpius-Centaurus e Chilometro orario · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Associazione Orion OB1 e Costellazione · Associazione Scorpius-Centaurus e Costellazione · Mostra di più »

Gigante blu

Una gigante blu è una stella gigante o una stella gigante brillante (classi III o II della classificazione spettrale di Yerkes) che ha un'alta temperatura superficiale (solitamente o più).

Associazione Orion OB1 e Gigante blu · Associazione Scorpius-Centaurus e Gigante blu · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Associazione Orion OB1 e Magnitudine apparente · Associazione Scorpius-Centaurus e Magnitudine apparente · Mostra di più »

Nube molecolare gigante

Una nube molecolare gigante (GMC, dall'inglese giant molecular cloud) è una tipologia di nube molecolare (vasto addensamento di mezzo interstellare, fondamentalmente idrogeno molecolare – H2 –) caratterizzata da una massa compresa tra 104 e 106 masse solari.

Associazione Orion OB1 e Nube molecolare gigante · Associazione Scorpius-Centaurus e Nube molecolare gigante · Mostra di più »

Parallasse

La parallasse è il fenomeno per cui un oggetto sembra spostarsi rispetto allo sfondo se si cambia il punto di osservazione.

Associazione Orion OB1 e Parallasse · Associazione Scorpius-Centaurus e Parallasse · Mostra di più »

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Associazione Orion OB1 e Stella binaria · Associazione Scorpius-Centaurus e Stella binaria · Mostra di più »

Stella fuggitiva

Una stella fuggitiva (stella in fuga o runaway) è una stella che fugge dalla zona della sua origine, muovendosi nello spazio ad una velocità estremamente alta rispetto alle altre stelle a lei vicine; tale velocità è supersonica in relazione al mezzo interstellare circostante.

Associazione Orion OB1 e Stella fuggitiva · Associazione Scorpius-Centaurus e Stella fuggitiva · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Associazione Orion OB1 e Terra · Associazione Scorpius-Centaurus e Terra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Orion OB1 e Associazione Scorpius-Centaurus

Associazione Orion OB1 ha 21 relazioni, mentre Associazione Scorpius-Centaurus ha 121. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 7.75% = 11 / (21 + 121).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Orion OB1 e Associazione Scorpius-Centaurus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »