Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Scorpius-Centaurus e Nana bruna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Scorpius-Centaurus e Nana bruna

Associazione Scorpius-Centaurus vs. Nana bruna

L'associazione Scorpius-Centaurus (chiamata talvolta con le abbreviazioni Sco-Cen) è l'associazione OB più vicina al sistema solare, composta da tre sottogruppi di stelle, chiamati Scorpione superiore, Centauro superiore-Lupo e Centauro inferiore-Croce, posti ad una distanza fra i 380 e i 470 anni luce dal Sole. Le nane brune sono un tipo particolare di oggetto celeste, che possiedono una massa più grande di quella di un pianeta, ma più piccola del 7,5-8% della massa del Sole, corrispondente a (masse gioviane), che è considerata la massa minima perché abbia luogo la fusione dell'idrogeno-1 propria delle stelle.

Analogie tra Associazione Scorpius-Centaurus e Nana bruna

Associazione Scorpius-Centaurus e Nana bruna hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Ammasso aperto, Anno luce, Associazione OB, Centauro (costellazione), Classificazione stellare, Disco protoplanetario, Emisfero celeste, Formazione stellare, Idrogeno, Interazione gravitazionale, Litio, Massa (fisica), Massa solare, Nana rossa, Pianeta extrasolare, Raggi X, Sequenza principale, Sistema solare, Spettroscopia, Stella, Stella binaria, Stella pre-sequenza principale, 2M1207, 2M1207 b, 2MASS.

Ammasso aperto

Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante, e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale.

Ammasso aperto e Associazione Scorpius-Centaurus · Ammasso aperto e Nana bruna · Mostra di più »

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e Associazione Scorpius-Centaurus · Anno luce e Nana bruna · Mostra di più »

Associazione OB

In astronomia col termine associazione OB s'intende un gruppo di stelle giovani, calde e massicce di classe spettrale O e B (da cui il nome) che si trovano entro una ristretta regione di spazio e che emettono una grande quantità di luce ultravioletta che ionizza il gas circostante, formando una regione H II.

Associazione OB e Associazione Scorpius-Centaurus · Associazione OB e Nana bruna · Mostra di più »

Centauro (costellazione)

Il Centauro (in latino Centaurus, abbreviato in Cen) è una delle 88 costellazioni moderne; faceva già parte dell'elenco di 48 costellazioni redatto da Tolomeo.

Associazione Scorpius-Centaurus e Centauro (costellazione) · Centauro (costellazione) e Nana bruna · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.

Associazione Scorpius-Centaurus e Classificazione stellare · Classificazione stellare e Nana bruna · Mostra di più »

Disco protoplanetario

Un disco protoplanetario è una struttura discoidale di gas e polveri in orbita attorno a una stella o, più spesso, a una protostella.

Associazione Scorpius-Centaurus e Disco protoplanetario · Disco protoplanetario e Nana bruna · Mostra di più »

Emisfero celeste

L'emisfero celeste è un emisfero ottenuto intersecando la sfera celeste con un piano passante per il suo centro.

Associazione Scorpius-Centaurus e Emisfero celeste · Emisfero celeste e Nana bruna · Mostra di più »

Formazione stellare

La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella.

Associazione Scorpius-Centaurus e Formazione stellare · Formazione stellare e Nana bruna · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Associazione Scorpius-Centaurus e Idrogeno · Idrogeno e Nana bruna · Mostra di più »

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

Associazione Scorpius-Centaurus e Interazione gravitazionale · Interazione gravitazionale e Nana bruna · Mostra di più »

Litio

Il litio (dal greco lithos, "pietra") è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi indicato con il simbolo Li e con numero atomico 3.

Associazione Scorpius-Centaurus e Litio · Litio e Nana bruna · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Associazione Scorpius-Centaurus e Massa (fisica) · Massa (fisica) e Nana bruna · Mostra di più »

Massa solare

In astronomia, la massa solare (simbolo M☉) è un'unità di misura, usata per esprimere la massa delle stelle e di oggetti più grandi quali le galassie.

Associazione Scorpius-Centaurus e Massa solare · Massa solare e Nana bruna · Mostra di più »

Nana rossa

In astronomia, una piccola rossa (o stella M V) è una stella piccola e relativamente fredda (Teff ≤ 3500 K), di tipo spettrale M (colorazione fotosferica in media gialla intensa-arancione), posta sulla sequenza principale del diagramma Hertzsprung-Russell.

Associazione Scorpius-Centaurus e Nana rossa · Nana bruna e Nana rossa · Mostra di più »

Pianeta extrasolare

Un pianeta extrasolare o esopianeta è un pianeta non appartenente al sistema solare, orbitante cioè attorno a una stella diversa dal Sole.

Associazione Scorpius-Centaurus e Pianeta extrasolare · Nana bruna e Pianeta extrasolare · Mostra di più »

Raggi X

In fisica i raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 1/1000 di nanometro (1 picometro).

Associazione Scorpius-Centaurus e Raggi X · Nana bruna e Raggi X · Mostra di più »

Sequenza principale

La sequenza principale è una continua ed evidente banda di stelle che appare, disposta in senso pressoché diagonale, nel diagramma Hertzsprung-Russell, una rappresentazione grafica che mette in relazione la temperatura effettiva (riportata in ascissa) e la luminosità (riportata in ordinata) delle stelle.

Associazione Scorpius-Centaurus e Sequenza principale · Nana bruna e Sequenza principale · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

Associazione Scorpius-Centaurus e Sistema solare · Nana bruna e Sistema solare · Mostra di più »

Spettroscopia

La misura e lo studio di uno spettro è chiamato spettroscopia.

Associazione Scorpius-Centaurus e Spettroscopia · Nana bruna e Spettroscopia · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Associazione Scorpius-Centaurus e Stella · Nana bruna e Stella · Mostra di più »

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Associazione Scorpius-Centaurus e Stella binaria · Nana bruna e Stella binaria · Mostra di più »

Stella pre-sequenza principale

Si definisce stella pre-sequenza principale (stella o oggetto PMS - acronimo dell'inglese pre-main sequence) la fase della formazione stellare compresa tra lo stadio di protostella e la sequenza principale.

Associazione Scorpius-Centaurus e Stella pre-sequenza principale · Nana bruna e Stella pre-sequenza principale · Mostra di più »

2M1207

Nessuna descrizione.

2M1207 e Associazione Scorpius-Centaurus · 2M1207 e Nana bruna · Mostra di più »

2M1207 b

2M1207 b è un oggetto di massa planetaria che orbita intorno a 2M1207, una nana bruna visibile nella costellazione del Centauro a circa dalla Terra.

2M1207 b e Associazione Scorpius-Centaurus · 2M1207 b e Nana bruna · Mostra di più »

2MASS

dataarchivio.

2MASS e Associazione Scorpius-Centaurus · 2MASS e Nana bruna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Scorpius-Centaurus e Nana bruna

Associazione Scorpius-Centaurus ha 121 relazioni, mentre Nana bruna ha 140. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 9.58% = 25 / (121 + 140).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Scorpius-Centaurus e Nana bruna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »