Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Gianfranco Brunetti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Gianfranco Brunetti

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 vs. Gianfranco Brunetti

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958. Affermato avvocato, fu dapprima per diversi anni consigliere comunale di Bari per il Partito Liberale Italiano, poi sempre per lo stesso Comune, assessore alla Pubblica istruzione nella giunta Di Cagno (in carica dal 21 dicembre 1946 al 23 giugno 1952).

Analogie tra Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Gianfranco Brunetti

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Gianfranco Brunetti hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Sportiva Bari 1958-1959, Bari, Carlo Mupo, Caso Azzini, Enzo Magnanini, Federazione Italiana Giuoco Calcio, IV Serie, Lira italiana, Luigi De Robertis, Paolo Erba, Serie A 1958-1959, Serie B.

Associazione Sportiva Bari 1958-1959

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Associazione Sportiva Bari 1958-1959 · Associazione Sportiva Bari 1958-1959 e Gianfranco Brunetti · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Bari · Bari e Gianfranco Brunetti · Mostra di più »

Carlo Mupo

Ha giocato in Serie A col fra il 1958 ed il 1961 e fra il 1963 ed il 1964.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Carlo Mupo · Carlo Mupo e Gianfranco Brunetti · Mostra di più »

Caso Azzini

Con il termine caso Azzini, o caso Atalanta, si intende la combine della partita di Serie A Padova-Atalanta (0-3) del 30 marzo 1958, messa a punto dal calciatore patavino Renato Azzini, dall'ex portiere Giuseppe Casari e dal faccendiere Eugenio Gaggiotti, vicenda che portò alla squalifica di due anni di Azzini e alla retrocessione dell'Atalanta in Serie B.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Caso Azzini · Caso Azzini e Gianfranco Brunetti · Mostra di più »

Enzo Magnanini

Giocò quattro stagioni in Serie A con le maglie di Bari e Venezia, per complessive 98 presenze.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Enzo Magnanini · Enzo Magnanini e Gianfranco Brunetti · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Gianfranco Brunetti · Mostra di più »

IV Serie

La IV Serie è stato un campionato di calcio disputato in Italia per cinque stagioni dal 1952 al 1957, collocato al di sotto della Serie C. La manifestazione continuò poi per altri due anni col nuovo nome di Campionato Interregionale, sebbene molti giornali continuassero ad usare colloquialmente la precedente denominazione.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e IV Serie · Gianfranco Brunetti e IV Serie · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Lira italiana · Gianfranco Brunetti e Lira italiana · Mostra di più »

Luigi De Robertis

Ha esordito in Serie A con la maglia del il 21 settembre 1958 in Bari- (0-0).

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Luigi De Robertis · Gianfranco Brunetti e Luigi De Robertis · Mostra di più »

Paolo Erba

Cresciuto nell'Inter, ha giocato per tre stagioni in Serie A con la maglia del Bari, totalizzando complessivamente 74 presenze e 26 reti in massima serie.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Paolo Erba · Gianfranco Brunetti e Paolo Erba · Mostra di più »

Serie A 1958-1959

La Serie A 1958-1959 fu il massimo livello della cinquantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventisettesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie A 1958-1959 · Gianfranco Brunetti e Serie A 1958-1959 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie B · Gianfranco Brunetti e Serie B · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Gianfranco Brunetti

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 ha 116 relazioni, mentre Gianfranco Brunetti ha 32. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 8.11% = 12 / (116 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Gianfranco Brunetti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »