Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Aurora Pro Patria 1919

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Aurora Pro Patria 1919

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 vs. Aurora Pro Patria 1919

L'Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905, meglio nota semplicemente come Lucchese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lucca. L'Aurora Pro Patria 1919 (Pro Patria et Libertate fino al 1995 e poi Pro Patria Gallaratese G.B. fino al 2009), meglio conosciuta come Pro Patria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Busto Arsizio (VA).

Analogie tra Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Aurora Pro Patria 1919

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Aurora Pro Patria 1919 hanno 58 punti in comune (in Unionpedia): András Kuttik, Bruno Bolchi, Calcio (sport), Compromesso Colombo, Coppa Italia Lega Pro 2014-2015, Coppa Italia Serie C 2002-2003, Coppa Italia Serie C 2003-2004, Coppa Italia Serie C 2005-2006, Corrado Orrico, Erreà, Ettore Mannucci, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Franco Scoglio, Gian Cesare Discepoli, Guardia di Finanza, Italia, Lega Pro 2014-2015, Lega Pro 2015-2016, Lega Pro Prima Divisione, Lega Pro Seconda Divisione, Legea, Lotto Sport Italia, Prima Divisione 1926-1927, Promozione (calcio), Promozione 1919-1920, Seconda Divisione 1925-1926, Serie A, Serie A 1947-1948, Serie A 1948-1949, Serie A 1949-1950, ..., Serie A 1950-1951, Serie A 1951-1952, Serie B, Serie B 1934-1935, Serie B 1941-1942, Serie B 1946-1947, Serie B 1961-1962, Serie B 1962-1963, Serie C, Serie C 1959-1960, Serie C 1970-1971, Serie C 1971-1972, Serie C 1977-1978, Serie C1 2002-2003, Serie C1 2003-2004, Serie C1 2004-2005, Serie C1 2005-2006, Serie C1 2006-2007, Serie C1 2007-2008, Serie C2 1981-1982, Serie C2 1985-1986, Serie D, Squadra di calcio, Stanislao Klein, Terza Categoria, Tradizione sportiva FIGC, Union of European Football Associations, Vittorio Pozzo. Espandi índice (28 più) »

András Kuttik

Giocò nei ruoli di centromediano e mezzala nel 33 F.C. Budapest prima di trasferirsi in Italia, dove vestì le maglie di Pro Patria e Legnano.

András Kuttik e Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 · András Kuttik e Aurora Pro Patria 1919 · Mostra di più »

Bruno Bolchi

La figurina di Bolchi stampata dalla popolare raccolta ''Calciatori Panini''. Esordisce in Serie A nella stagione 1957-1958 con la maglia dell'Inter a 18 anni nel ruolo di centrocampista.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Bruno Bolchi · Aurora Pro Patria 1919 e Bruno Bolchi · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Calcio (sport) · Aurora Pro Patria 1919 e Calcio (sport) · Mostra di più »

Compromesso Colombo

Il cosiddetto compromesso Colombo fu il lodo arbitrale emesso il giorno 22 giugno 1922 in una villa del Torinese che sanò la scissione del calcio italiano in due associazioni separate.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Compromesso Colombo · Aurora Pro Patria 1919 e Compromesso Colombo · Mostra di più »

Coppa Italia Lega Pro 2014-2015

La Coppa Italia Lega Pro 2014-2015 è stata una competizione di calcio italiana a cui hanno partecipano 59 delle 60 squadre partecipanti al campionato di Lega Pro 2014-2015 (è escluso unicamente l'Arezzo, ultimo ripescato in categoria).

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Coppa Italia Lega Pro 2014-2015 · Aurora Pro Patria 1919 e Coppa Italia Lega Pro 2014-2015 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2002-2003

La Coppa Italia di Serie C 2002-2003 è stata la ventiduesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Coppa Italia Serie C 2002-2003 · Aurora Pro Patria 1919 e Coppa Italia Serie C 2002-2003 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2003-2004

La Coppa Italia di Serie C 2003-2004 è stata la ventitreesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Coppa Italia Serie C 2003-2004 · Aurora Pro Patria 1919 e Coppa Italia Serie C 2003-2004 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2005-2006

La Coppa Italia di Serie C 2005-2006 è stata la venticinquesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Coppa Italia Serie C 2005-2006 · Aurora Pro Patria 1919 e Coppa Italia Serie C 2005-2006 · Mostra di più »

Corrado Orrico

Orrico iniziò la sua carriera di allenatore appena ventiseienne, sulla panchina della, squadra di cui era allora anche giocatore e capitano, con la quale ottenne nel 1967 una promozione in Serie D. Sempre con i rossoneri sfiorò la promozione in C al termine del campionato 1968-69, perdendo lo spareggio con la Lucchese: tale partita, giocata a Livorno, fu anche la sua ultima gara come giocatore, con la maglia numero 8, ma non la concluse perché si infortunò e dovette lasciare anzitempo il terreno di gioco senza essere sostituito (allora i regolamenti non lo consentivano).

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Corrado Orrico · Aurora Pro Patria 1919 e Corrado Orrico · Mostra di più »

Erreà

La Erreà Sport S.p.A. è un'industria italiana di abbigliamento tecnico sportivo (calcio, pallavolo, pallacanestro, rugby, tempo libero), con sede a San Polo di Torrile in provincia di Parma.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Erreà · Aurora Pro Patria 1919 e Erreà · Mostra di più »

Ettore Mannucci

Attaccante forte fisicamente ed abile nel gioco aereo, dopo aver esordito nel Pontedera, squadra della sua città, per il campionato 1950–51 passa alla Pro Patria dove gioca poi tre stagioni in Serie A ed una in B. Segnando rispettivamente 9 reti in 24 presenze e 12 su 32 gare.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Ettore Mannucci · Aurora Pro Patria 1919 e Ettore Mannucci · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Aurora Pro Patria 1919 e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Mostra di più »

Franco Scoglio

Laureato in Pedagogia, per questo era chiamato "il Professore".

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Franco Scoglio · Aurora Pro Patria 1919 e Franco Scoglio · Mostra di più »

Gian Cesare Discepoli

Nella stagione 1969-1970 ha giocato nelle giovanili del Prato, venendo riconfermato anche per la stagione successiva; nel novembre 1970 è stato acquistato dal Napoli, squadra di Serie A, con cui è rimasto in rosa fino al termine della stagione 1971-1972 senza tuttavia mai scendere in campo in partite di campionato.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Gian Cesare Discepoli · Aurora Pro Patria 1919 e Gian Cesare Discepoli · Mostra di più »

Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza (abbreviata ufficialmente in G. di F. o informalmente in GdF) è un corpo di polizia ad ordinamento militare, parte integrante delle forze armate italiane, facente contemporaneamente parte delle quattro forze di polizia italiane e dipendente direttamente dal ministro dell'economia e delle finanze.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Guardia di Finanza · Aurora Pro Patria 1919 e Guardia di Finanza · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Italia · Aurora Pro Patria 1919 e Italia · Mostra di più »

Lega Pro 2014-2015

La Lega Pro 2014-2015 è stata la 1ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, regolato in una divisione unica che prende il posto delle soppresse Prima e Seconda Divisione, restaurando il formato della vecchia Serie C. Partecipano complessivamente 60 squadre, divise in tre gironi.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Lega Pro 2014-2015 · Aurora Pro Patria 1919 e Lega Pro 2014-2015 · Mostra di più »

Lega Pro 2015-2016

La Lega Pro 2015-2016 è stata la 2ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, regolato in una divisione unica che dal 2014 ha preso il posto delle soppresse Prima e Seconda Divisione.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Lega Pro 2015-2016 · Aurora Pro Patria 1919 e Lega Pro 2015-2016 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Lega Pro Prima Divisione · Aurora Pro Patria 1919 e Lega Pro Prima Divisione · Mostra di più »

Lega Pro Seconda Divisione

La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D. Inizialmente chiamata Serie C2, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Seconda Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Lega Pro Seconda Divisione · Aurora Pro Patria 1919 e Lega Pro Seconda Divisione · Mostra di più »

Legea

La Legea è un'azienda di abbigliamento, accessori e materiale tecnico per lo sport, fondata da Antonio Acanfora nel 1988, e ha sede a Pompei nella città metropolitana di Napoli.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Legea · Aurora Pro Patria 1919 e Legea · Mostra di più »

Lotto Sport Italia

La Lotto Sport Italia S.p.A. è un'industria italiana di calzature ed abbigliamento sportivo, con sede a Trevignano in provincia di Treviso.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Lotto Sport Italia · Aurora Pro Patria 1919 e Lotto Sport Italia · Mostra di più »

Prima Divisione 1926-1927

La Prima Divisione 1926-1927 fu il torneo cadetto del ventisettesimo campionato italiano di calcio, il primo organizzato uniformemente su tutto il territorio nazionale ed aperto ad una forma di professionismo.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Prima Divisione 1926-1927 · Aurora Pro Patria 1919 e Prima Divisione 1926-1927 · Mostra di più »

Promozione (calcio)

Il campionato di Promozione è il sesto livello del campionato italiano di calcio.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Promozione (calcio) · Aurora Pro Patria 1919 e Promozione (calcio) · Mostra di più »

Promozione 1919-1920

La Promozione nel 1919-1920 era il secondo livello del XX Campionato di calcio italiano.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Promozione 1919-1920 · Aurora Pro Patria 1919 e Promozione 1919-1920 · Mostra di più »

Seconda Divisione 1925-1926

La Seconda Divisione 1925-1926 fu il secondo livello del XXVI campionato italiano di calcio.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Seconda Divisione 1925-1926 · Aurora Pro Patria 1919 e Seconda Divisione 1925-1926 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie A · Aurora Pro Patria 1919 e Serie A · Mostra di più »

Serie A 1947-1948

La Serie A 1947-1948 fu il massimo livello della 46ª edizione del campionato italiano di calcio, la 16ª disputata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie A 1947-1948 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie A 1947-1948 · Mostra di più »

Serie A 1948-1949

La Serie A 1948-1949 fu il massimo livello della 47ª edizione del campionato italiano di calcio, la 17ª disputata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie A 1948-1949 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie A 1948-1949 · Mostra di più »

Serie A 1949-1950

La Serie A 1949-1950 fu il massimo livello della quarantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la diciottesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie A 1949-1950 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie A 1949-1950 · Mostra di più »

Serie A 1950-1951

La Serie A 1950-1951 fu il massimo livello della 49ª edizione del campionato italiano di calcio, la 19ª disputata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie A 1950-1951 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie A 1950-1951 · Mostra di più »

Serie A 1951-1952

La Serie A 1951-1952 fu il massimo livello della cinquantesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie A 1951-1952 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie A 1951-1952 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie B · Aurora Pro Patria 1919 e Serie B · Mostra di più »

Serie B 1934-1935

La Serie B 1934-1935 fu il secondo livello della trentacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventinovesima dall'istituzione del livello; fu disputato a gironi.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie B 1934-1935 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie B 1934-1935 · Mostra di più »

Serie B 1941-1942

La Serie B 1941-1942 fu il secondo livello della quarantaduesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentaseiesima dall'istituzione del livello e l'undicesima giocata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie B 1941-1942 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie B 1941-1942 · Mostra di più »

Serie B 1946-1947

La Serie B 1946-1947 fu il secondo livello della 45ª edizione del campionato italiano di calcio, la 38ª dall'istituzione del livello; fu disputato a gironi interregionali.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie B 1946-1947 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie B 1946-1947 · Mostra di più »

Serie B 1961-1962

Il Campionato di Serie B 1961-62 fu il trentesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie B 1961-1962 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie B 1961-1962 · Mostra di più »

Serie B 1962-1963

Il Campionato di Serie B 1962-63 fu il trentunesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie B 1962-1963 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie B 1962-1963 · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C · Mostra di più »

Serie C 1959-1960

La Serie C 1959-1960 fu la ventiduesima edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, la prima gestita dalla Lega Nazionale Semiprofessionisti, l'ente che decenni dopo assumerà il nome odierno di Lega Pro.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C 1959-1960 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C 1959-1960 · Mostra di più »

Serie C 1970-1971

Il campionato di calcio di Serie C 1970-1971 fu la trentatreesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C 1970-1971 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C 1970-1971 · Mostra di più »

Serie C 1971-1972

Il campionato di calcio di Serie C 1971-1972 fu la trentaquattresima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C 1971-1972 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C 1971-1972 · Mostra di più »

Serie C 1977-1978

Il campionato di calcio di Serie C 1977-1978 fu la quarantesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C 1977-1978 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C 1977-1978 · Mostra di più »

Serie C1 2002-2003

La Serie C1 2002-2003 è stata la 25ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 1º settembre 2002 e il 15 giugno 2003.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C1 2002-2003 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C1 2002-2003 · Mostra di più »

Serie C1 2003-2004

La Serie C1 2003-2004 è stata la 26ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 31 agosto 2003 e il 20 giugno 2004.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C1 2003-2004 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C1 2003-2004 · Mostra di più »

Serie C1 2004-2005

La Serie C1 2004-2005 è stata la 27ª edizione della Serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 12 settembre 2004 e il 19 giugno 2005.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C1 2004-2005 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C1 2004-2005 · Mostra di più »

Serie C1 2005-2006

La Serie C1 2005-2006 è stata la 28ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 27 agosto 2005 e il 18 giugno 2006.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C1 2005-2006 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C1 2005-2006 · Mostra di più »

Serie C1 2006-2007

La Serie C1 2006-2007 è stata la ventinovesima edizione del campionato di categoria.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C1 2006-2007 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C1 2006-2007 · Mostra di più »

Serie C1 2007-2008

La Serie C1 2007-08 è stata la trentesima edizione del campionato di categoria.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C1 2007-2008 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C1 2007-2008 · Mostra di più »

Serie C2 1981-1982

La Serie C2 1981-1982 fu il quarto campionato semi-professionistico di quarto livello di calcio disputato in Italia.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C2 1981-1982 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C2 1981-1982 · Mostra di più »

Serie C2 1985-1986

La Serie C2 1985-1986 fu l'ottavo campionato di categoria.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie C2 1985-1986 · Aurora Pro Patria 1919 e Serie C2 1985-1986 · Mostra di più »

Serie D

La Serie D (denominata Campionato Nazionale Dilettanti tra il 1992 e il 1999) è il quarto livello del campionato italiano di calcio (dopo Serie A, Serie B e Serie C), nonché il primo a carattere dilettantistico semi-professionistico.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Serie D · Aurora Pro Patria 1919 e Serie D · Mostra di più »

Squadra di calcio

Squadra di calcio è il nome collettivo che indica un gruppo di 11 calciatori.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Squadra di calcio · Aurora Pro Patria 1919 e Squadra di calcio · Mostra di più »

Stanislao Klein

Nel 1940-1941 allena il Padova in Serie B. Nella stagione 1941-1942 guida prima la Pro Patria e poi il in Serie B ottenendo la promozione in Serie A. Nella stagione 1949-1950 invece allena prima il Fanfulla e poi il Catania.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Stanislao Klein · Aurora Pro Patria 1919 e Stanislao Klein · Mostra di più »

Terza Categoria

La Terza Categoria è il sesto torneo dilettantistico del campionato italiano di calcio, e rappresenta complessivamente il nono e ultimo livello dell'intera piramide calcistica nazionale.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Terza Categoria · Aurora Pro Patria 1919 e Terza Categoria · Mostra di più »

Tradizione sportiva FIGC

Il concetto di tradizione sportiva è un criterio concepito in Italia dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), l'organo di governo sportivo nazionale concernente il calcio, e applicato in circostanze quali i casi di ripescaggio in ognuna delle tre divisioni a carattere professionistico e nella ripartizione dei diritti televisivi.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Tradizione sportiva FIGC · Aurora Pro Patria 1919 e Tradizione sportiva FIGC · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Union of European Football Associations · Aurora Pro Patria 1919 e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Vittorio Pozzo

Vittorio Pozzo nacque da una famiglia di origini biellesi, precisamente di Ponderano e di modeste condizioni economiche.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Vittorio Pozzo · Aurora Pro Patria 1919 e Vittorio Pozzo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Aurora Pro Patria 1919

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 ha 432 relazioni, mentre Aurora Pro Patria 1919 ha 429. Come hanno in comune 58, l'indice di Jaccard è 6.74% = 58 / (432 + 429).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Aurora Pro Patria 1919. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »