Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Sportiva Roma e Storia della UEFA Champions League

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Sportiva Roma e Storia della UEFA Champions League

Associazione Sportiva Roma vs. Storia della UEFA Champions League

L'Associazione Sportiva Roma, nota anche come AS Roma o, più semplicemente, Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma. La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Analogie tra Associazione Sportiva Roma e Storia della UEFA Champions League

Associazione Sportiva Roma e Storia della UEFA Champions League hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Benedicto Sormani, Anni 1950, Anni 1970, Associazione Calcio Milan, Bruno Conti, Calcio (sport), Calciopoli, Capitano (calcio), Coppa dei Campioni 1983-1984, Coppa delle Fiere, Corriere della Sera, Fabio Capello, Fédération Internationale de Football Association, Francesco Graziani, Francia, Helenio Herrera, Italia, Juan Carlos Lorenzo, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica (quotidiano), Luis del Sol, Nils Liedholm, Roberto Pruzzo, Roma, Serie A, Sky Italia, Stadio Olimpico (Roma), Stati Uniti d'America, Tempi supplementari, Tiri di rigore, ..., UEFA Champions League 2001-2002, UEFA Champions League 2002-2003, UEFA Champions League 2004-2005, UEFA Champions League 2007-2008, UEFA Champions League 2008-2009, UEFA Champions League 2014-2015, UEFA Champions League 2015-2016, UEFA Champions League 2016-2017, UEFA Champions League 2017-2018, Union of European Football Associations. Espandi índice (10 più) »

Angelo Benedicto Sormani

Giocò dapprima in Brasile con il Santos di Pelé, calciatore che ricopriva la sua medesima posizione, costringendolo quindi ad agire da ala destra.

Angelo Benedicto Sormani e Associazione Sportiva Roma · Angelo Benedicto Sormani e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Associazione Sportiva Roma · Anni 1950 e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Associazione Sportiva Roma · Anni 1970 e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Associazione Sportiva Roma · Associazione Calcio Milan e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Bruno Conti

Campione del mondo con la Nazionale italiana nel 1982, ha legato il suo nome a quello della Roma, con la quale ha vinto lo scudetto nel 1982-1983.

Associazione Sportiva Roma e Bruno Conti · Bruno Conti e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Associazione Sportiva Roma e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Calciopoli

Con il termine Calciopoli si indica uno scandalo che ha investito il calcio italiano nel 2006, coinvolgendo diverse società professionistiche fra le più importanti e numerosi dirigenti sia delle stesse società sia dei principali organi calcistici italiani (AIA, FIGC e LNP), oltre ad alcuni arbitri e assistenti.

Associazione Sportiva Roma e Calciopoli · Calciopoli e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Associazione Sportiva Roma e Capitano (calcio) · Capitano (calcio) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1983-1984

La Coppa dei Campioni 1983-1984 fu la ventinovesima edizione del torneo, a cui parteciparono 32 squadre.

Associazione Sportiva Roma e Coppa dei Campioni 1983-1984 · Coppa dei Campioni 1983-1984 e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Coppa delle Fiere

La Coppa internazionale delle città di fiere industriali, abbreviata in Coppa delle Fiere (in francese Coupe des villes de foires; in inglese Inter-Cities Fairs Cup) fu una competizione europea per club e rappresentative cittadine tenutosi tra il 1955 e il 1971.

Associazione Sportiva Roma e Coppa delle Fiere · Coppa delle Fiere e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Associazione Sportiva Roma e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Fabio Capello

Cresciuto nel settore giovanile della, con la quale ha esordito in massima serie nella stagione 1963-1964, ha speso la sua carriera tra Roma, Juventus e Milan, vincendo quattro campionati (tre con la Juventus e uno con il Milan) e due Coppe Italia (una con la Roma e una con il Milan).

Associazione Sportiva Roma e Fabio Capello · Fabio Capello e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Associazione Sportiva Roma e Fédération Internationale de Football Association · Fédération Internationale de Football Association e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Francesco Graziani

È padre di Gabriele, anch'egli ex calciatore italiano, di ruolo attaccante e in seguito dirigente sportivo.

Associazione Sportiva Roma e Francesco Graziani · Francesco Graziani e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Associazione Sportiva Roma e Francia · Francia e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Helenio Herrera

Soprannominato il Mago, è considerato uno dei migliori allenatori della storia del calcio, in virtù dei numerosi titoli conseguiti sia a livello nazionale che internazionale soprattutto durante gli anni cinquanta e sessanta.

Associazione Sportiva Roma e Helenio Herrera · Helenio Herrera e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Associazione Sportiva Roma e Italia · Italia e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Juan Carlos Lorenzo

È l'allenatore con il maggior numero di presenze nei campionati italiani di calcio sulla panchina della Lazio: 184.

Associazione Sportiva Roma e Juan Carlos Lorenzo · Juan Carlos Lorenzo e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Associazione Sportiva Roma e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Associazione Sportiva Roma e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Luis del Sol

Considerato tra i più importanti calciatori spagnoli degli anni 1960, con le Furie Rosse fu campione d'Europa nel 1964.

Associazione Sportiva Roma e Luis del Sol · Luis del Sol e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Nils Liedholm

Cresciuto nella squadra calcistica della città natale, il Valdemarsvik, dal 1942 al 1949 giocò nel campionato di calcio svedese con IK Sleipner e IFK Norrköping.

Associazione Sportiva Roma e Nils Liedholm · Nils Liedholm e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Roberto Pruzzo

Cresciuto nelle giovanili del Genoa fece il suo esordio in Serie A il 2 dicembre 1973 nella partita contro il Cesena, terminata 1-1.

Associazione Sportiva Roma e Roberto Pruzzo · Roberto Pruzzo e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Associazione Sportiva Roma e Roma · Roma e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Associazione Sportiva Roma e Serie A · Serie A e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Sky Italia

Sky (reso graficamente sky) è una piattaforma televisiva italiana a pagamento via satellite edita dall'omonima azienda.

Associazione Sportiva Roma e Sky Italia · Sky Italia e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

Associazione Sportiva Roma e Stadio Olimpico (Roma) · Stadio Olimpico (Roma) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Associazione Sportiva Roma e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Associazione Sportiva Roma e Tempi supplementari · Storia della UEFA Champions League e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Associazione Sportiva Roma e Tiri di rigore · Storia della UEFA Champions League e Tiri di rigore · Mostra di più »

UEFA Champions League 2001-2002

La UEFA Champions League 2001-2002 fu vinta dal Real Madrid, che nella finale di Glasgow sconfisse il Bayer Leverkusen per 2-1.

Associazione Sportiva Roma e UEFA Champions League 2001-2002 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2001-2002 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2002-2003

La UEFA Champions League 2002-2003 fu la 48ª edizione della massima competizione calcistica per club europei maschili.

Associazione Sportiva Roma e UEFA Champions League 2002-2003 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2002-2003 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Associazione Sportiva Roma e UEFA Champions League 2004-2005 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2007-2008

L’UEFA Champions League 2007-2008 è la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Associazione Sportiva Roma e UEFA Champions League 2007-2008 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2007-2008 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2008-2009

La UEFA Champions League 2008-2009 è stata la 54ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per club, la 17ª edizione con la formula attuale e l'ultima prima che venissero attuate le riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007.

Associazione Sportiva Roma e UEFA Champions League 2008-2009 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2008-2009 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2014-2015

L'UEFA Champions League 2014-2015 è stata la 60ª edizione (la 23ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA.

Associazione Sportiva Roma e UEFA Champions League 2014-2015 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2014-2015 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2015-2016

L'UEFA Champions League 2015-2016 è stata la 61ª edizione (la 24ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA.

Associazione Sportiva Roma e UEFA Champions League 2015-2016 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2015-2016 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2016-2017

La UEFA Champions League 2016-2017 è stata la 62ª edizione (la 25ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA, è iniziata il 28 giugno 2016 e terminata il 3 giugno 2017, con la finale al Millennium Stadium di Cardiff.

Associazione Sportiva Roma e UEFA Champions League 2016-2017 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2016-2017 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2017-2018

La UEFA Champions League 2017-2018 è stata la 63ª edizione (la 26ª con la formula attuale) della Champions League.

Associazione Sportiva Roma e UEFA Champions League 2017-2018 · Storia della UEFA Champions League e UEFA Champions League 2017-2018 · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Associazione Sportiva Roma e Union of European Football Associations · Storia della UEFA Champions League e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Sportiva Roma e Storia della UEFA Champions League

Associazione Sportiva Roma ha 642 relazioni, mentre Storia della UEFA Champions League ha 582. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 3.27% = 40 / (642 + 582).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Sportiva Roma e Storia della UEFA Champions League. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »