Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione italiana donne per lo sviluppo e Cooperazione allo sviluppo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione italiana donne per lo sviluppo e Cooperazione allo sviluppo

Associazione italiana donne per lo sviluppo vs. Cooperazione allo sviluppo

L’Associazione italiana donne per lo sviluppo (AIDOS) è un'organizzazione non governativa, nata a Roma nel 1981, che si prefigge lo scopo di diffondere e promuovere i diritti umani delle donne, la loro libertà e dignità nei paesi in via di sviluppo. La cooperazione allo sviluppo è quella forma di collaborazione che avviene tra Stati (e tra Stati e organizzazioni internazionali) il cui obiettivo è lo sviluppo del sistema globale, in particolare di quelle aree considerate deboli.

Analogie tra Associazione italiana donne per lo sviluppo e Cooperazione allo sviluppo

Associazione italiana donne per lo sviluppo e Cooperazione allo sviluppo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Organizzazione delle Nazioni Unite, Organizzazione non governativa, Sud del mondo.

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, indicato anche con l'acronimo MAECI, oppure come "La Farnesina", dal nome della sua sede, il Palazzo della Farnesina a Roma, è il dicastero del governo italiano che ha il compito di attuare la politica estera del governo italiano.

Associazione italiana donne per lo sviluppo e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale · Cooperazione allo sviluppo e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Associazione italiana donne per lo sviluppo e Organizzazione delle Nazioni Unite · Cooperazione allo sviluppo e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Organizzazione non governativa

Una organizzazione non governativa (ONG) è un'organizzazione senza fini di lucro che è indipendente dagli Stati e dalle organizzazioni governative internazionali.

Associazione italiana donne per lo sviluppo e Organizzazione non governativa · Cooperazione allo sviluppo e Organizzazione non governativa · Mostra di più »

Sud del mondo

La suddivisione del mondo in Nord e Sud, in funzione del suo sviluppo socio-economico, e l'uso di questi termini per una descrizione geopolitica venne usata pubblicamente per la prima volta nel 1980 da Willy Brandt, nel titolo del rapporto della commissione da lui presieduta sullo sviluppo internazionale, ed oggi fa parte del linguaggio delle Nazioni Unite.

Associazione italiana donne per lo sviluppo e Sud del mondo · Cooperazione allo sviluppo e Sud del mondo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione italiana donne per lo sviluppo e Cooperazione allo sviluppo

Associazione italiana donne per lo sviluppo ha 29 relazioni, mentre Cooperazione allo sviluppo ha 33. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 6.45% = 4 / (29 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione italiana donne per lo sviluppo e Cooperazione allo sviluppo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »