Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Assoro e Libero consorzio comunale di Enna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Assoro e Libero consorzio comunale di Enna

Assoro vs. Libero consorzio comunale di Enna

Assoro (Assoru o Asaru in siciliano, Assoros in greco, Assorus in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Enna in Sicilia. Il libero consorzio comunale di Enna è un libero consorzio comunale di abitanti della Sicilia, con capoluogo Enna.

Analogie tra Assoro e Libero consorzio comunale di Enna

Assoro e Libero consorzio comunale di Enna hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Agira, Agrume, Antonello Gagini, Area industriale di Enna, Argento, Barocco, Basilica, Bovinae, Carlo V d'Asburgo, Catania, Chiostro, Dittaino (fiume), Elio Romano, Enna, Fede, Feudalesimo, Gotico, Grecia, Impero bizantino, Leonforte, Lingua siciliana, Monti Erei, Nissoria, Normanni, Olea europaea, Piazza Armerina, Provincia di Enna, Prunus dulcis, Randazzo, Sicani, ..., Sicilia, Spagna, Stazione di Dittaino, Sus scrofa domesticus, Triticum, Valguarnera Caropepe. Espandi índice (6 più) »

Agira

Agira (Aggira o Sanfulippu d'Aggira in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Enna in Sicilia.

Agira e Assoro · Agira e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Agrume

Con il termine agrumi si intendono le piante coltivate appartenenti al genere Citrus della sottofamiglia Aurantioideae (famiglia delle Rutaceae) e i loro frutti.

Agrume e Assoro · Agrume e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Antonello Gagini

Figlio dell'artista svizzero Domenico Gagini, fratellastro di Giovanni II Gaggini e massimo esponente della famiglia Gagini, maestri della scultura, statuaria e architettura del rinascimento siciliano.

Antonello Gagini e Assoro · Antonello Gagini e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Area industriale di Enna

L'area industriale di Enna è un'area di sviluppo industriale (ASI) gestita dall'omonimo consorzio sita lungo la valle del Dittaino, lungo l'autostrada A19 Palermo-Catania e la ferrovia della stessa direttrice.

Area industriale di Enna e Assoro · Area industriale di Enna e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Argento

L'argento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dall'abbreviazione del latino Argentum) e numero atomico 47.

Argento e Assoro · Argento e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Assoro e Barocco · Barocco e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Basilica

Il termine basilica assume al giorno d'oggi tre significati: Nell'antica Roma la basilica era un edificio pubblico utilizzato come luogo di riunioni pubbliche e di amministrazione della giustizia.

Assoro e Basilica · Basilica e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Bovinae

I Bovini (Bovinae Gray, 1821) sono una sottofamiglia appartenente alla famiglia Bovidae.

Assoro e Bovinae · Bovinae e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Assoro e Carlo V d'Asburgo · Carlo V d'Asburgo e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Assoro e Catania · Catania e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Chiostro

Il chiostro è una parte costitutiva di un convento o di una abbazia, consistente in un'area centrale scoperta circondata da corridoi coperti, da cui si accede ai principali locali conventuali.

Assoro e Chiostro · Chiostro e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Dittaino (fiume)

Il Dittàino (dall'arabo Wādī al-tīn, "Fiume d'argilla"), noto in epoca ellenista come Chrysas, è un fiume della Sicilia centrale, importante affluente del Simeto, che attraversa, in larga parte, la Piana di Catania.

Assoro e Dittaino (fiume) · Dittaino (fiume) e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Elio Romano

Elio Romano è nato il 21 marzo 1909 a Trapani, ma poco dopo la sua nascita, il padre magistrato si trasferì presto a Catania.

Assoro e Elio Romano · Elio Romano e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Enna

Enna è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo in Sicilia.

Assoro e Enna · Enna e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Fede

La fede secondo l'accezione più comune è la disposizione ad accogliere come vere le informazioni di cui non si ha una conoscenza diretta, basandosi sull'autorità altrui (del maestro, dell'amico, di un documento, etc.). In tal senso è illuminante un passo tratto dalle Confessioni di sant'Agostino:«Tu mi facesti considerare l'incalcolabile numero dei fatti a cui credevo senza vederli, senza assistere al loro svolgimento, quale la moltitudine degli eventi storici, delle notizie di luoghi e città mai visitate di persona, delle cose per cui necessariamente, se vogliamo agire comunque nella vita, diamo credito agli amici, ai medici, a persone di ogni genere; e infine come ero saldamente certo dell'identità dei miei genitori, benché nulla potessi saperne senza prestare fede a ciò che udivo».

Assoro e Fede · Fede e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Feudalesimo

Il feudalesimo (o feudalismo), detto anche "rete vassalla",.

Assoro e Feudalesimo · Feudalesimo e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Gotico

Il gotico è una fase della storia dell'arte che, da un punto di vista geografico, nasce nella regione intorno a Parigi, per poi diffondersi in tutta l'Europa e termina, in alcune aree, per lasciare il suo posto al linguaggio architettonico di ispirazione classica, recuperato nel Rinascimento italiano e da qui irradiatosi nel resto del continente.

Assoro e Gotico · Gotico e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Assoro e Grecia · Grecia e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Assoro e Impero bizantino · Impero bizantino e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Leonforte

Leonforte è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia.

Assoro e Leonforte · Leonforte e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Lingua siciliana

La lingua siciliana (nome nativo sicilianu) è un idioma appartenente alla famiglia indoeuropea ed è costituito dall'insieme dei dialetti italo-romanzi parlati in Sicilia, maggiore isola e regione italiana, Calabria centro-meridionale e nella regione pugliese del Salento.

Assoro e Lingua siciliana · Libero consorzio comunale di Enna e Lingua siciliana · Mostra di più »

Monti Erei

I Monti Erei sono un gruppo montuoso della Sicilia centrale, principalmente ricadente nella parte centrale e settentrionale della Provincia di Enna, con la vetta più alta raggiunta dal Monte Altesina, con i suoi 1.192 metri s.l.m.

Assoro e Monti Erei · Libero consorzio comunale di Enna e Monti Erei · Mostra di più »

Nissoria

Nissoria (Casale in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Enna in Sicilia.

Assoro e Nissoria · Libero consorzio comunale di Enna e Nissoria · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Assoro e Normanni · Libero consorzio comunale di Enna e Normanni · Mostra di più »

Olea europaea

L'olivo o ulivo (Olea europaea L., 1753) è un albero da frutto che si presume sia originario dell'Asia Minore e della Siria, perché in questa regione l'olivo selvatico spontaneo è ab antiquo comunissimo, formando delle vere foreste sulla costa meridionale dell'Asia Minore.

Assoro e Olea europaea · Libero consorzio comunale di Enna e Olea europaea · Mostra di più »

Piazza Armerina

Piazza Armerina (Ciazza nella locale lingua gallo-italica, Chiazza in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia ed è sede di vescovado con un'estesa diocesi.Territorio Modifica Piazza Armerina sorge su un'altura dei monti Erei meridionali, nella parte centro-orientale della Sicilia, a d'altitudine.

Assoro e Piazza Armerina · Libero consorzio comunale di Enna e Piazza Armerina · Mostra di più »

Provincia di Enna

La provincia di Enna (pruvincia di Castrugiuvanni in siciliano), successivamente provincia regionale di Enna è stata una provincia italiana della Sicilia.

Assoro e Provincia di Enna · Libero consorzio comunale di Enna e Provincia di Enna · Mostra di più »

Prunus dulcis

Il mandorlo (Prunus dulcis (Mill.) D.A.Webb, 1967) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosaceae e al genere dei prunus.

Assoro e Prunus dulcis · Libero consorzio comunale di Enna e Prunus dulcis · Mostra di più »

Randazzo

Randazzo (Rannazzu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Assoro e Randazzo · Libero consorzio comunale di Enna e Randazzo · Mostra di più »

Sicani

I Sicani (Σικανοί in greco antico, Sǐcāni in latino) erano un popolo della Sicilia stanziato anticamente su gran parte dell'isola.

Assoro e Sicani · Libero consorzio comunale di Enna e Sicani · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Assoro e Sicilia · Libero consorzio comunale di Enna e Sicilia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Assoro e Spagna · Libero consorzio comunale di Enna e Spagna · Mostra di più »

Stazione di Dittaino

La stazione di Dittaino è una stazione ferroviaria intermedia della ferrovia Palermo-Catania, nonché lo scalo merci dell'Area Industriale di Dittaino, nel territorio del Libero consorzio comunale di Enna.

Assoro e Stazione di Dittaino · Libero consorzio comunale di Enna e Stazione di Dittaino · Mostra di più »

Sus scrofa domesticus

Sus scrofa domesticus L., vulgo suino, anche detto maiale è un suide addomesticato appartenente ai mammiferi dell'ordine artiodattili suiformi.

Assoro e Sus scrofa domesticus · Libero consorzio comunale di Enna e Sus scrofa domesticus · Mostra di più »

Triticum

Il grano o frumento, arcaicamente anche tritico (con questi nomi si indica sia la pianta sia le cariossidi di tale pianta), è un genere della famiglia graminacee.

Assoro e Triticum · Libero consorzio comunale di Enna e Triticum · Mostra di più »

Valguarnera Caropepe

Valguarnera Caropepe (Carrapipi in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Enna in Sicilia.

Assoro e Valguarnera Caropepe · Libero consorzio comunale di Enna e Valguarnera Caropepe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Assoro e Libero consorzio comunale di Enna

Assoro ha 167 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Enna ha 475. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 5.61% = 36 / (167 + 475).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Assoro e Libero consorzio comunale di Enna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »