Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Asti e Stemma di Asti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Asti e Stemma di Asti

Asti vs. Stemma di Asti

Asti (Ast in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Piemonte, e capitale dell'antica Astesana, oggi più comunemente definita Astigiano. Lo stemma della Città di Asti è uno scudo rosso con croce d'argento.

Analogie tra Asti e Stemma di Asti

Asti e Stemma di Asti hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Cattedrale di Santa Maria Assunta (Asti), Chiesa di San Pietro in Consavia, Collegiata di San Secondo, Crociata, Rione Cattedrale, Secondo di Asti, Storia di Asti, Zecca di Asti.

Cattedrale di Santa Maria Assunta (Asti)

La cattedrale di Santa Maria Assunta e San Gottardo è il principale luogo di culto cattolico di Asti, cattedrale dell'omonima diocesi.

Asti e Cattedrale di Santa Maria Assunta (Asti) · Cattedrale di Santa Maria Assunta (Asti) e Stemma di Asti · Mostra di più »

Chiesa di San Pietro in Consavia

La chiesa di San Pietro in Consavia, o complesso del battistero di San Pietro, è una chiesa cattolica di Asti, in Corso Vittorio Alfieri 6, costituita da quattro edifici databili tra il XII secolo e XIV secolo situati all'estremità est della via Maestra nel Borgo San Pietro.

Asti e Chiesa di San Pietro in Consavia · Chiesa di San Pietro in Consavia e Stemma di Asti · Mostra di più »

Collegiata di San Secondo

La Collegiata di San Secondo è una chiesa gotica tra le più antiche di Asti.

Asti e Collegiata di San Secondo · Collegiata di San Secondo e Stemma di Asti · Mostra di più »

Crociata

Il termine crociata è attribuito primariamente a una serie di guerre religiose promosse dalla Chiesa cattolica combattute tra l'XI e il XIII secolo.

Asti e Crociata · Crociata e Stemma di Asti · Mostra di più »

Rione Cattedrale

Il rione Cattedrale, chiamato a volte anche rione Duomo, è uno dei rioni che partecipano al palio di Asti.

Asti e Rione Cattedrale · Rione Cattedrale e Stemma di Asti · Mostra di più »

Secondo di Asti

Nel Martirologio romano è ricordato il 30 marzo, il Ferrari invece lo inserisce il 6 aprile.

Asti e Secondo di Asti · Secondo di Asti e Stemma di Asti · Mostra di più »

Storia di Asti

Fino a qualche decennio fa era opinione di molti studiosi, tra cui Lodovico Vergano, che il nome Asti derivasse dalla matrice ligure “ast” altura, a denominare il primo insediamento abitato sulla collinetta detta dei “Varroni”.

Asti e Storia di Asti · Stemma di Asti e Storia di Asti · Mostra di più »

Zecca di Asti

Il documento attestante la nascita della zecca di Asti è dell'anno 1141, quando l'imperatore Corrado III concesse ad Asti il diritto di battere moneta.

Asti e Zecca di Asti · Stemma di Asti e Zecca di Asti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Asti e Stemma di Asti

Asti ha 403 relazioni, mentre Stemma di Asti ha 41. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.80% = 8 / (403 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Asti e Stemma di Asti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »