Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Astinenza sessuale e Malattia sessualmente trasmissibile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Astinenza sessuale e Malattia sessualmente trasmissibile

Astinenza sessuale vs. Malattia sessualmente trasmissibile

L'astinenza sessuale è l'abitudine a rinunciare a tutti gli aspetti che riguardano la vita sessuale. In medicina, una malattia venerea o malattia trasmissibile sessualmente (nota anche con l'acronimo MTS) è una malattia infettiva che si trasmette principalmente per contagio diretto in occasione di attività sessuali, inclusi i rapporti orali e anali.

Analogie tra Astinenza sessuale e Malattia sessualmente trasmissibile

Astinenza sessuale e Malattia sessualmente trasmissibile hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): AIDS, Condiloma acuminato, Educazione sessuale, Gravidanza, HIV, Organizzazione mondiale della sanità, Parto, Profilattico, Psicologia, Rapporto sessuale, Saliva, Sesso orale, Sifilide, Stati Uniti d'America, Ulcera, Virus del papilloma umano.

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi francofoni, ispanofoni e lusofoni, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

AIDS e Astinenza sessuale · AIDS e Malattia sessualmente trasmissibile · Mostra di più »

Condiloma acuminato

Il condiloma acuminato (o verruca genitale, verruca venerea, verruca anale e verruca anogenitale) è una malattia altamente contagiosa a trasmissione sessuale causata da alcuni sottotipi di Papillomavirus umano (HPV).

Astinenza sessuale e Condiloma acuminato · Condiloma acuminato e Malattia sessualmente trasmissibile · Mostra di più »

Educazione sessuale

L'educazione sessuale è un termine generale che comprende vari temi e varie discipline connessi all'educazione, in modo particolare il rapporto tra i ragazzi ed i coetanei (e anche con gli adulti) in periodo di maturazione sessuale, l'anatomia e la fisiologia dell'apparato genitale, i cambiamenti che avvengono durante la pubertà, la psicologia, le problematiche di tipo morale, la conoscenza delle abitudini legate all'ambiente di provenienza dei ragazzi oggetto di educazione, le curiosità dei ragazzi stessi (che abbracciano tutti gli aspetti del comportamento sessuale umano).

Astinenza sessuale e Educazione sessuale · Educazione sessuale e Malattia sessualmente trasmissibile · Mostra di più »

Gravidanza

Gravidanza o gestazione è lo stato della donna che porta nel proprio utero il prodotto della fecondazione.

Astinenza sessuale e Gravidanza · Gravidanza e Malattia sessualmente trasmissibile · Mostra di più »

HIV

Il virus dell'immunodeficienza umana (HIV, sigla dell'inglese Human Immunodeficiency Virus) è l'agente responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).

Astinenza sessuale e HIV · HIV e Malattia sessualmente trasmissibile · Mostra di più »

Organizzazione mondiale della sanità

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS, o World Health Organization, WHO in inglese), agenzia speciale dell'ONU per la salute, è stata fondata il 22 luglio 1946 ed entrata in vigore il 7 aprile 1948 con sede a Ginevra.

Astinenza sessuale e Organizzazione mondiale della sanità · Malattia sessualmente trasmissibile e Organizzazione mondiale della sanità · Mostra di più »

Parto

Si definisce parto in ostetricia l'espulsione spontanea o l'estrazione strumentale del feto e degli annessi fetali dall'utero materno.

Astinenza sessuale e Parto · Malattia sessualmente trasmissibile e Parto · Mostra di più »

Profilattico

Un profilattico o preservativo (chiamato anche con il termine inglese condom) è un dispositivo medico utilizzato durante i rapporti sessuali per prevenire una malattia sessualmente trasmissibile o come contraccettivo di tipo a barriera per ridurre la probabilità che si generi una gravidanza.

Astinenza sessuale e Profilattico · Malattia sessualmente trasmissibile e Profilattico · Mostra di più »

Psicologia

La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze umane, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconscecfr., mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.

Astinenza sessuale e Psicologia · Malattia sessualmente trasmissibile e Psicologia · Mostra di più »

Rapporto sessuale

Il rapporto sessuale (amplesso o coito) è un'attività fra due o più individui dalla quale può insorgere, se di tipo eterosessuale, la riproduzione d'essi o d'alcuni d'essi se il rapporto è tra più di due esseri.

Astinenza sessuale e Rapporto sessuale · Malattia sessualmente trasmissibile e Rapporto sessuale · Mostra di più »

Saliva

Con il termine saliva, o bava, si indica, in fisiologia, il liquido che viene secreto dalle ghiandole salivari situate nella cavità orale.

Astinenza sessuale e Saliva · Malattia sessualmente trasmissibile e Saliva · Mostra di più »

Sesso orale

Sesso orale è la locuzione con cui comunemente ci si riferisce alle pratiche sessuali che richiedano l'uso della bocca e della lingua per la stimolazione erotica degli organi genitali maschili o femminili.

Astinenza sessuale e Sesso orale · Malattia sessualmente trasmissibile e Sesso orale · Mostra di più »

Sifilide

La sifilide, conosciuta anche come lue, è una malattia infettiva a prevalente trasmissione sessuale.

Astinenza sessuale e Sifilide · Malattia sessualmente trasmissibile e Sifilide · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Astinenza sessuale e Stati Uniti d'America · Malattia sessualmente trasmissibile e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Ulcera

L'ulcera (dal latino ulcus) è una lesione della pelle o di un tessuto epiteliale, a lenta, difficoltosa o assente cicatrizzazione.

Astinenza sessuale e Ulcera · Malattia sessualmente trasmissibile e Ulcera · Mostra di più »

Virus del papilloma umano

Il Papilloma Virus Umano o HPV (acronimo di "Human Papilloma Virus") è un genere di virus a dsDNA appartenente alla famiglia dei Papillomaviridae che risulta essere patogeno solo per l'essere umano.

Astinenza sessuale e Virus del papilloma umano · Malattia sessualmente trasmissibile e Virus del papilloma umano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Astinenza sessuale e Malattia sessualmente trasmissibile

Astinenza sessuale ha 97 relazioni, mentre Malattia sessualmente trasmissibile ha 104. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 7.96% = 16 / (97 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Astinenza sessuale e Malattia sessualmente trasmissibile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »