Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Astrattismo geometrico e Barnett Newman

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Astrattismo geometrico e Barnett Newman

Astrattismo geometrico vs. Barnett Newman

Nel 1917 nei Paesi Bassi nasce la rivista De Stijl ed insieme ad essa il movimento artistico del neoplasticismo per opera di vari artisti, tra cui Piet Mondrian (1872-1944). Figlio di immigrati ebrei russi, negli anni trenta dipinse le sue prime opere, in stile espressionista.

Analogie tra Astrattismo geometrico e Barnett Newman

Astrattismo geometrico e Barnett Newman hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Astrattismo, Frank Stella, Josef Albers, Piet Mondrian.

Astrattismo

L'Astrattismo è un'avanguardia artistica nata nei primi anni del XX secolo, in zone d'Europa lontane tra loro, dove si sviluppò senza intenti comuni.

Astrattismo e Astrattismo geometrico · Astrattismo e Barnett Newman · Mostra di più »

Frank Stella

Nato da genitori italiani ebbe successo precoce.

Astrattismo geometrico e Frank Stella · Barnett Newman e Frank Stella · Mostra di più »

Josef Albers

Josef Albers nacque il 22 marzo 1888 a Bottrop.

Astrattismo geometrico e Josef Albers · Barnett Newman e Josef Albers · Mostra di più »

Piet Mondrian

Nonostante siano molto famosi, anche se spesso imitati e banalizzati, i quadri di Mondrian dimostrano una complessità che smentisce la loro apparente semplicità.

Astrattismo geometrico e Piet Mondrian · Barnett Newman e Piet Mondrian · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Astrattismo geometrico e Barnett Newman

Astrattismo geometrico ha 45 relazioni, mentre Barnett Newman ha 22. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.97% = 4 / (45 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Astrattismo geometrico e Barnett Newman. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »