Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Astrattismo geometrico e De Stijl

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Astrattismo geometrico e De Stijl

Astrattismo geometrico vs. De Stijl

Nel 1917 nei Paesi Bassi nasce la rivista De Stijl ed insieme ad essa il movimento artistico del neoplasticismo per opera di vari artisti, tra cui Piet Mondrian (1872-1944). De Stijl (che in olandese significa Lo stile), anche conosciuto con il nome di Neoplasticismo (in olandese: Nieuwe Beeldende), è un movimento artistico fondato nei Paesi Bassi nel 1917.

Analogie tra Astrattismo geometrico e De Stijl

Astrattismo geometrico e De Stijl hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Astrattismo, De Stijl, De Stijl (periodico), Geometria, Linea, Max Bill, Paesi Bassi, Piet Mondrian, Rettangolo, Sophie Taeuber-Arp, Theo van Doesburg.

Astrattismo

L'Astrattismo è un'avanguardia artistica nata nei primi anni del XX secolo, in zone d'Europa lontane tra loro, dove si sviluppò senza intenti comuni.

Astrattismo e Astrattismo geometrico · Astrattismo e De Stijl · Mostra di più »

De Stijl

De Stijl (che in olandese significa Lo stile), anche conosciuto con il nome di Neoplasticismo (in olandese: Nieuwe Beeldende), è un movimento artistico fondato nei Paesi Bassi nel 1917.

Astrattismo geometrico e De Stijl · De Stijl e De Stijl · Mostra di più »

De Stijl (periodico)

De Stijl (che in olandese significa "Lo stile") è una rivista fondata nel 1917 a Leida (Paesi Bassi) da Theo Van Doesburg e Piet Mondrian.

Astrattismo geometrico e De Stijl (periodico) · De Stijl e De Stijl (periodico) · Mostra di più »

Geometria

La geometria (dal greco antico "γεωμετρία", composto dal prefisso geo che rimanda alla parola γή.

Astrattismo geometrico e Geometria · De Stijl e Geometria · Mostra di più »

Linea

Si chiama generalmente linea un qualsiasi oggetto o traccia, curvo o no, congiungente due punti, il suo inizio e la sua fine, detti estremi; proprio a causa del suo significato molto esteso, sono numerosissimi i campi in cui si possono individuare delle linee di vario genere.

Astrattismo geometrico e Linea · De Stijl e Linea · Mostra di più »

Max Bill

Max Bill: gli obelischi policromi ''bildsülen- dreiergruppe'' per il centro direzionale della Mercedes-Daimler-Chrysler a Stoccarda, 1989. Ciò che sorprende nell'opera di Max Bill è senza dubbio la estrema poliedricità delle sue attività artistiche.

Astrattismo geometrico e Max Bill · De Stijl e Max Bill · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Astrattismo geometrico e Paesi Bassi · De Stijl e Paesi Bassi · Mostra di più »

Piet Mondrian

Nonostante siano molto famosi, anche se spesso imitati e banalizzati, i quadri di Mondrian dimostrano una complessità che smentisce la loro apparente semplicità.

Astrattismo geometrico e Piet Mondrian · De Stijl e Piet Mondrian · Mostra di più »

Rettangolo

In geometria, il rettangolo è un quadrilatero che ha tutti gli angoli interni congruenti tra loro (e, di conseguenza, retti).

Astrattismo geometrico e Rettangolo · De Stijl e Rettangolo · Mostra di più »

Sophie Taeuber-Arp

Sophie Taeuber-Arp studiò arti applicate a Monaco e Amburgo.

Astrattismo geometrico e Sophie Taeuber-Arp · De Stijl e Sophie Taeuber-Arp · Mostra di più »

Theo van Doesburg

La sua prima mostra di quadri si tenne all'Aja nel 1908.

Astrattismo geometrico e Theo van Doesburg · De Stijl e Theo van Doesburg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Astrattismo geometrico e De Stijl

Astrattismo geometrico ha 45 relazioni, mentre De Stijl ha 89. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 8.21% = 11 / (45 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Astrattismo geometrico e De Stijl. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »