Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Astrazione (filosofia) e Scienza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Astrazione (filosofia) e Scienza

Astrazione (filosofia) vs. Scienza

Il termine astrazione deriva dal latino abstractio che a sua volta riprende quello greco di "αφαίρεσις" (aphàiresis). Per scienza si intende un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata e con procedimenti metodici e rigorosi (il metodo scientifico), avente lo scopo di giungere, attraverso delle prove, ad una descrizione, verosimile, oggettiva e con carattere predittivo, della realtà e delle leggi che regolano l'occorrenza dei fenomeni.

Analogie tra Astrazione (filosofia) e Scienza

Astrazione (filosofia) e Scienza hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): A priori e a posteriori, Aristotele, Concetto, Empirismo, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Immanuel Kant, Lingua latina, Matematica, Medioevo, Metafisica.

A priori e a posteriori

Le locuzioni latine a priori e a posteriori, che tradotte letteralmente, significano "da ciò che è prima" e "da ciò che viene dopo", sono riscontrabili nella forma latina per la prima volta nei commentatori di Aristotele ad indicare una conoscenza che proviene da ciò che già è prima (deduzione) diversa dal sapere che si raggiunge dopo aver fatto esperienza (induzione).

A priori e a posteriori e Astrazione (filosofia) · A priori e a posteriori e Scienza · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Astrazione (filosofia) · Aristotele e Scienza · Mostra di più »

Concetto

Il concetto in senso lato è un'idea astratta e generale che viene espressa in maniera definita con un procedimento che raccoglie e aggrega ("concetto" dal latino concipĕre.

Astrazione (filosofia) e Concetto · Concetto e Scienza · Mostra di più »

Empirismo

L'empirismo (dal greco ἐμπειρία, empeirìa), è la corrente filosofica, nata nella seconda metà del Seicento in Inghilterra, secondo cui la conoscenza umana deriva esclusivamente dai sensi o dall'esperienza.

Astrazione (filosofia) e Empirismo · Empirismo e Scienza · Mostra di più »

Georg Wilhelm Friedrich Hegel

È autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale; la sua riflessione filosofica nasce all'interno dell'ambiente culturale tedesco di inizio '800, dominato dalla filosofia kantiana e dai suoi sviluppi idealistici.

Astrazione (filosofia) e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Scienza · Mostra di più »

Immanuel Kant

Fu il più importante esponente dell'illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi fondanti della filosofia idealistica e della modernità.

Astrazione (filosofia) e Immanuel Kant · Immanuel Kant e Scienza · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Astrazione (filosofia) e Lingua latina · Lingua latina e Scienza · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Astrazione (filosofia) e Matematica · Matematica e Scienza · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Astrazione (filosofia) e Medioevo · Medioevo e Scienza · Mostra di più »

Metafisica

La metafisica è quella parte della filosofia che, andando oltre gli elementi contingenti dell'esperienza sensibile, si occupa degli aspetti ritenuti più autentici e fondamentali della realtà, secondo la prospettiva più ampia e universale possibile.

Astrazione (filosofia) e Metafisica · Metafisica e Scienza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Astrazione (filosofia) e Scienza

Astrazione (filosofia) ha 27 relazioni, mentre Scienza ha 171. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.05% = 10 / (27 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Astrazione (filosofia) e Scienza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »