Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Atari e Commodore 64

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Atari e Commodore 64

Atari vs. Commodore 64

Atari è stata una società statunitense produttrice di videogiochi e di hardware per uso videoludico, fondata nel 1972 da Nolan Bushnell e Ted Dabney. Il Commodore 64 (abbreviazioni diffuse: C64, C.

Analogie tra Atari e Commodore 64

Atari e Commodore 64 hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Amiga, Anni 1980, Atari 2600, Commodore International, Console (videogiochi), Consumer Electronics Show, Famiglia Atari 8-bit, Home computer, Intellivision, Jack Tramiel, Joystick, Personal computer, Stati Uniti d'America, Videogioco.

Amiga

L'Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985.

Amiga e Atari · Amiga e Commodore 64 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Atari · Anni 1980 e Commodore 64 · Mostra di più »

Atari 2600

L'Atari 2600 (pubblicizzata nei primi anni di commercializzazione come Atari VCS acronimo di Video Computer System), è una console per videogiochi prodotta da Atari e venduta a partire dall'11 settembre 1977 fino al 1991.

Atari e Atari 2600 · Atari 2600 e Commodore 64 · Mostra di più »

Commodore International

Commodore International Ltd. (in precedenza Commodore Portable Typewriter Company, detta brevemente Commodore) è stata una società divenuta in seguito una holding gestoria multinazionale attiva tra il 1955 ed il 1994 che ha operato principalmente nel settore dell'informatica e dell'elettronica.

Atari e Commodore International · Commodore 64 e Commodore International · Mostra di più »

Console (videogiochi)

Una console (termine francese, pron.; pronuncia italianizzata - "consòl"), in italiano consolle (utilizzato raramente e sempre in forma invariabile), è un apparecchio elettronico concepito esclusivamente o primariamente per giocare con i videogiochi.

Atari e Console (videogiochi) · Commodore 64 e Console (videogiochi) · Mostra di più »

Consumer Electronics Show

L'International Consumer Electronics Show (in inglese letteralmente significa "spettacolo internazionale di elettronica di consumo"; abbreviazioni diffuse: International CES o CES, acronimo di "Consumer Electronics Show"), inizialmente chiamato Consumer Electronics Show ("International" ovvero "internazionale" è stato aggiunto quando la manifestazione ha raggiunto rilevanza internazionale) è una fiera dell'elettronica di consumo allestita dalla Consumer Technology Association (CTA) negli Stati Uniti d'America.

Atari e Consumer Electronics Show · Commodore 64 e Consumer Electronics Show · Mostra di più »

Famiglia Atari 8-bit

La famiglia Atari 8-bit indica un gruppo di home computer a 8 bit proditti e commercialuzzati da Atari tra il 1979 ed il 1992.

Atari e Famiglia Atari 8-bit · Commodore 64 e Famiglia Atari 8-bit · Mostra di più »

Home computer

Con home computer si indica una generazione di microcomputer pensati per l'utilizzo domestico.

Atari e Home computer · Commodore 64 e Home computer · Mostra di più »

Intellivision

L'Intellivision è una console da gioco messa in commercio da Mattel nel 1979.

Atari e Intellivision · Commodore 64 e Intellivision · Mostra di più »

Jack Tramiel

Nel 1955 ha fondato la Commodore, produttrice di molti famosi home computer quali il VIC-20, il Commodore 64 e la famiglia di computer Amiga.

Atari e Jack Tramiel · Commodore 64 e Jack Tramiel · Mostra di più »

Joystick

Il joystick è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un'apparecchiatura o un attuatore meccanico.

Atari e Joystick · Commodore 64 e Joystick · Mostra di più »

Personal computer

schede elettroniche di espansione. Un personal computer (dalla lingua inglese in italiano letteralmente "calcolatore personale" o "elaboratore personale", solitamente abbreviato in PC), è un qualsiasi computer che si presti alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.

Atari e Personal computer · Commodore 64 e Personal computer · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Atari e Stati Uniti d'America · Commodore 64 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Atari e Videogioco · Commodore 64 e Videogioco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Atari e Commodore 64

Atari ha 126 relazioni, mentre Commodore 64 ha 194. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.38% = 14 / (126 + 194).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Atari e Commodore 64. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »