Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Atene (città antica) e Frearri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Atene (città antica) e Frearri

Atene (città antica) vs. Frearri

La polis di Atene fu nell'antichità uno dei maggiori centri dell'antica Grecia e dell'area mediterranea, lasciando una traccia profonda nella storia culturale e politica dell'Europa e del mondo occidentale. Frearri (Phreárrioi) era un demo dell'Attica nel sud-ovest della regione, presso l'attuale Feriza, e confinava a est e sud con Anaflisto.

Analogie tra Atene (città antica) e Frearri

Atene (città antica) e Frearri hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Attica, Boulé, Tribù di Atene, Trittia.

Attica

L'Attica (Attiké) è una regione storica dell'antica Grecia che comprende l'omonima penisola che si protende nel Mar Egeo.

Atene (città antica) e Attica · Attica e Frearri · Mostra di più »

Boulé

La Boulé (βουλή, derivato dal verbo βουλεύω) era uno degli organi principali della politica ateniese.

Atene (città antica) e Boulé · Boulé e Frearri · Mostra di più »

Tribù di Atene

Nell'antica Atene il termine tribù (phylé) o, non tradotto, phyle, indicava un raggruppamento sociale di carattere antropologico che più tardi ebbe un carattere politico.

Atene (città antica) e Tribù di Atene · Frearri e Tribù di Atene · Mostra di più »

Trittia

La trittia era una suddivisione amministrativa dell'Attica introdotta con la riforma di Clistene.

Atene (città antica) e Trittia · Frearri e Trittia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Atene (città antica) e Frearri

Atene (città antica) ha 167 relazioni, mentre Frearri ha 9. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.27% = 4 / (167 + 9).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Atene (città antica) e Frearri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »