Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Atlante (libro) e Enciclopedia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Atlante (libro) e Enciclopedia

Atlante (libro) vs. Enciclopedia

L'atlante è un libro che raccoglie carte geografiche che illustrano in modo esauriente un determinato argomento di geografia (fisica, politica, economica o storica) di un'area (regione, stato, continente) o del mondo. L'enciclopedia è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche, generalmente disposte in ordine alfabetico, riguardanti l'intero campo della conoscenza umana o un suo determinato ambito.

Analogie tra Atlante (libro) e Enciclopedia

Atlante (libro) e Enciclopedia hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Astronomia, Geografia, Gotha, Italia, Lingua olandese, Lingua russa, Lingua spagnola, Lingua tedesca, Lisbona, Londra, Rinascimento, Venezia, Vincenzo Maria Coronelli, XIV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo.

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Astronomia e Atlante (libro) · Astronomia e Enciclopedia · Mostra di più »

Geografia

La geografia (dal latino geographia, a sua volta traduzione2) è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra nella configurazione della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, umani che la interessano e che, interagendo tra loro, ne modificano continuamente l'aspetto.

Atlante (libro) e Geografia · Enciclopedia e Geografia · Mostra di più »

Gotha

Gotha è una città di 45.736 abitanti della Turingia, in Germania.

Atlante (libro) e Gotha · Enciclopedia e Gotha · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Atlante (libro) e Italia · Enciclopedia e Italia · Mostra di più »

Lingua olandese

L'olandese (nome in lingua olandese: Nederlands; IPA: //), o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale (ufficialmente Algemeen Nederlands, nederlandese comune) che, insieme all'inglese, al tedesco, all'afrikaans e al frisone, appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.

Atlante (libro) e Lingua olandese · Enciclopedia e Lingua olandese · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Atlante (libro) e Lingua russa · Enciclopedia e Lingua russa · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Atlante (libro) e Lingua spagnola · Enciclopedia e Lingua spagnola · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Atlante (libro) e Lingua tedesca · Enciclopedia e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona (in portoghese: Lisboa) è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, mentre circa 2,8 milioni sono gli abitanti della sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea).

Atlante (libro) e Lisbona · Enciclopedia e Lisbona · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Atlante (libro) e Londra · Enciclopedia e Londra · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Atlante (libro) e Rinascimento · Enciclopedia e Rinascimento · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Atlante (libro) e Venezia · Enciclopedia e Venezia · Mostra di più »

Vincenzo Maria Coronelli

Vincenzo Maria Coronelli nasce a Venezia 16 agosto del 1650, terzo figlio di una famiglia molto numerosa.

Atlante (libro) e Vincenzo Maria Coronelli · Enciclopedia e Vincenzo Maria Coronelli · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Atlante (libro) e XIV secolo · Enciclopedia e XIV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Atlante (libro) e XVI secolo · Enciclopedia e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Atlante (libro) e XVII secolo · Enciclopedia e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Atlante (libro) e XVIII secolo · Enciclopedia e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Atlante (libro) e Enciclopedia

Atlante (libro) ha 116 relazioni, mentre Enciclopedia ha 392. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.35% = 17 / (116 + 392).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Atlante (libro) e Enciclopedia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »