Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli

Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani vs. Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli

La gara dei 100 metri piani dei giochi della I Olimpiade si tenne il 6 aprile ad Atene, nello Stadio Panathinaiko, in occasione delle prime Olimpiadi dell'era moderna. La gara di 110 metri ostacoli dei Giochi della I Olimpiade si tenne il 7 e il 10 aprile 1896 ad Atene, nello Stadio Panathinaiko, in occasione dei primi Giochi olimpici dell'era moderna.

Analogie tra Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli

Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Alajos Szokoly, Atene, Kurt Doerry, Stadio Panathinaiko, Thomas Curtis.

Alajos Szokoly

Szokoly era nato a Hronec, città nel cuore dell'attuale Slovacchia ma allora appartenente alla Transleithania, la parte ungherese dell'Impero austro-ungarico, per cui gareggiava sotto i colori ungheresi.

Alajos Szokoly e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani · Alajos Szokoly e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani · Atene e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli · Mostra di più »

Kurt Doerry

Partecipò alle gare di atletica leggera delle prime Olimpiadi moderne che si svolsero ad Atene.

Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani e Kurt Doerry · Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli e Kurt Doerry · Mostra di più »

Stadio Panathinaiko

Lo stadio Panathinaiko (Παναθηναϊκό Στάδιο, traduzione italiana "Stadio di tutti gli Ateniesi"), noto anche come Kallimarmaron ("dei bei marmi"), è uno storico stadio di Atene, in Grecia.

Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani e Stadio Panathinaiko · Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli e Stadio Panathinaiko · Mostra di più »

Thomas Curtis

Studente di ingegneria elettrica del Massachusetts Institute of Technology (viene ricordato come uno degli sviluppatori del tostapane), partecipò ai Giochi della I Olimpiade come membro della Boston Athletic Association.

Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani e Thomas Curtis · Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli e Thomas Curtis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli

Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani ha 25 relazioni, mentre Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli ha 15. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 12.50% = 5 / (25 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 100 metri piani e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 110 metri ostacoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »