Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Record mondiali di atletica leggera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Record mondiali di atletica leggera

Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade vs. Record mondiali di atletica leggera

Ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona nel 1992 vennero assegnati 43 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 19 femminili. I record mondiali di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite a livello mondiale.

Analogie tra Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Record mondiali di atletica leggera

Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Record mondiali di atletica leggera hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Atletica leggera, Barcellona, Germania, Kevin Young, Marcia (atletica leggera), Unione Sovietica.

Atletica leggera

L'atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse su pista, concorsi (lanci, salti in elevazione e salti in estensione), prove multiple, corse su strada, marcia, corsa campestre e corsa in montagna.

Atletica leggera e Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade · Atletica leggera e Record mondiali di atletica leggera · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Barcellona · Barcellona e Record mondiali di atletica leggera · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Germania · Germania e Record mondiali di atletica leggera · Mostra di più »

Kevin Young

Nato a Watts, in California, Kevin Young vinse il titolo NCAA nei 400 metri ostacoli nel 1987 e nel 1988.

Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Kevin Young · Kevin Young e Record mondiali di atletica leggera · Mostra di più »

Marcia (atletica leggera)

La marcia è una specialità olimpica sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Marcia (atletica leggera) · Marcia (atletica leggera) e Record mondiali di atletica leggera · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Unione Sovietica · Record mondiali di atletica leggera e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Record mondiali di atletica leggera

Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade ha 11 relazioni, mentre Record mondiali di atletica leggera ha 392. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.49% = 6 / (11 + 392).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade e Record mondiali di atletica leggera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »