Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Attacco di Pearl Harbor e Hideyoshi Obata

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Attacco di Pearl Harbor e Hideyoshi Obata

Attacco di Pearl Harbor vs. Hideyoshi Obata

L'attacco di Pearl Harbor (nome in codice "operazione Z", ma conosciuto anche come "operazione Hawaii" o "operazione AI") fu un'operazione che ebbe luogo il 7 dicembre 1941 nella quale forze aeronavali giapponesi attaccarono la flotta e le installazioni militari statunitensi stanziate nella base navale di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii. Arruolatosi in cavalleria nel 1911, ricoprì vari incarichi di stato maggiore, comando e addestramento nel corso degli anni trenta distinguendosi per capacità.

Analogie tra Attacco di Pearl Harbor e Hideyoshi Obata

Attacco di Pearl Harbor e Hideyoshi Obata hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Birmania, Chūichi Nagumo, Dai-Nippon Teikoku Rikugun, Filippine, Generale d'armata, Guerra del Pacifico (1941-1945), Impero giapponese, Isola di Formosa, Isole Marianne, Marina imperiale giapponese, Oceano Pacifico, Seconda guerra mondiale, Seconda guerra sino-giapponese, Stati Uniti d'America, United States Marine Corps.

Birmania

Aiuto:Stato --> La Birmania (AFI) o Myanmar (in birmano: ဗမာ e မြန်မာ, Myanmar, ˌmjɑːnˈmɑ), ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar (in birmano: ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော်, Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw) è uno Stato dell'Asia sudorientale.

Attacco di Pearl Harbor e Birmania · Birmania e Hideyoshi Obata · Mostra di più »

Chūichi Nagumo

Entrato nella Marina imperiale giapponese nel 1908, si specializzò in guerra silurante e, fattosi notare per la sua abilità, poté accedere al prestigioso Collegio navale di Tokyo, presso il quale si diplomò nel dicembre 1920.

Attacco di Pearl Harbor e Chūichi Nagumo · Chūichi Nagumo e Hideyoshi Obata · Mostra di più »

Dai-Nippon Teikoku Rikugun

L'Esercito imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, letteralmente "Esercito dell'Impero del Grande Giappone") ha costituito la forza di terra del Giappone imperiale dal 1867 fino al 1945, anno della sconfitta nella seconda guerra mondiale.

Attacco di Pearl Harbor e Dai-Nippon Teikoku Rikugun · Dai-Nippon Teikoku Rikugun e Hideyoshi Obata · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Attacco di Pearl Harbor e Filippine · Filippine e Hideyoshi Obata · Mostra di più »

Generale d'armata

Il grado di generale d'armata è un grado militare utilizzato in molte forze armate mondiali, cui è investito un ufficiale che nominalmente comanda un'armata.

Attacco di Pearl Harbor e Generale d'armata · Generale d'armata e Hideyoshi Obata · Mostra di più »

Guerra del Pacifico (1941-1945)

La, conosciuta come, è stato un conflitto svoltosi nella metà occidentale dell'Oceano Pacifico, nel sud-est asiatico e nella Cina occupata dall'esercito imperiale giapponese.

Attacco di Pearl Harbor e Guerra del Pacifico (1941-1945) · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Hideyoshi Obata · Mostra di più »

Impero giapponese

Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termina con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e il periodo Shōwa).

Attacco di Pearl Harbor e Impero giapponese · Hideyoshi Obata e Impero giapponese · Mostra di più »

Isola di Formosa

Nessuna descrizione.

Attacco di Pearl Harbor e Isola di Formosa · Hideyoshi Obata e Isola di Formosa · Mostra di più »

Isole Marianne

Le isole Marianne (o le Marianne; fino agli inizi del XX secolo furono chiamate isole dei Ladri, dallo spagnolo "islas de los Ladrones") sono un arcipelago creato dal congiungimento di 15 vulcani nel nord-ovest dell'oceano Pacifico, tra il 12º e 21º parallelo Nord e lungo il 145º meridiano est.

Attacco di Pearl Harbor e Isole Marianne · Hideyoshi Obata e Isole Marianne · Mostra di più »

Marina imperiale giapponese

La Marina imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, o, letteralmente "Marina dell'impero del Grande Giappone") fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.

Attacco di Pearl Harbor e Marina imperiale giapponese · Hideyoshi Obata e Marina imperiale giapponese · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Attacco di Pearl Harbor e Oceano Pacifico · Hideyoshi Obata e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Attacco di Pearl Harbor e Seconda guerra mondiale · Hideyoshi Obata e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra sino-giapponese

La Seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l'Impero giapponese.

Attacco di Pearl Harbor e Seconda guerra sino-giapponese · Hideyoshi Obata e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Attacco di Pearl Harbor e Stati Uniti d'America · Hideyoshi Obata e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

United States Marine Corps

Lo United States Marine Corps (in sigla USMC, anche conosciuto in italiano come "Corpo dei Marines" o semplicemente "Marines" o "Fanteria anfibia di Marina") è una delle Forze Armate degli Stati Uniti dʼAmerica.

Attacco di Pearl Harbor e United States Marine Corps · Hideyoshi Obata e United States Marine Corps · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Attacco di Pearl Harbor e Hideyoshi Obata

Attacco di Pearl Harbor ha 201 relazioni, mentre Hideyoshi Obata ha 54. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 5.88% = 15 / (201 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Attacco di Pearl Harbor e Hideyoshi Obata. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »