Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Attacco suicida e Guerra al terrorismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Attacco suicida e Guerra al terrorismo

Attacco suicida vs. Guerra al terrorismo

Un attacco suicida è un attacco destinato a eliminare obiettivi nemici (ad esempio un politico, il capo di una fazione, oppure distruggere edifici, come è successo alle Torri gemelle di New York) sacrificando la vita di chi compie l'attacco. L'espressione guerra al terrore o guerra globale al terrorismo (in inglese, war on terror o global war on terrorism) è uno slogan politico usato dall'amministrazione statunitense Bush e dai media occidentali per riferirsi a una serie di operazioni militari internazionali iniziate dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti.

Analogie tra Attacco suicida e Guerra al terrorismo

Attacco suicida e Guerra al terrorismo hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Al Qaida, Arabia Saudita, Attentati dell'11 settembre 2001, Attentato allo USS Cole, Danimarca, Francia, India, Iraq, Israele, Kashmir, Libano, Paesi Bassi, Pakistan, Saddam Hussein, Stati Uniti d'America, Talebani, Terrorismo, Turchia, Yemen.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Attacco suicida · Afghanistan e Guerra al terrorismo · Mostra di più »

Al Qaida

Al-Qāʿida ("la Base", italianizzata spesso in Al Qaida oppure, seguendo la grafia inglese, Al Qaeda) è un movimento islamista sunnita paramilitare terroristico nato nel 1988 durante la Guerra in Afghanistan, fautore di ideali riconducibili al fondamentalismo islamico più oltranzista, impegnato in modo militante nell'organizzazione e nell'esecuzione di violente azioni ostili, sia nei confronti dei vari regimi islamici filo-occidentali definiti munāfiqūn (ipocriti), sia del mondo occidentale, definito sommariamente kufr (infedele).

Al Qaida e Attacco suicida · Al Qaida e Guerra al terrorismo · Mostra di più »

Arabia Saudita

L'Arabia Saudita (al-Suʿūdiyya o al-Saʿūdiyya), ufficialmente conosciuta come Regno dell'Arabia Saudita, è il più grande Stato arabo dell'Asia occidentale per superficie (circa 2,25 milioni di km², che costituiscono il grosso della penisola arabica), il secondo più grande del mondo arabo (dopo l'Algeria).

Arabia Saudita e Attacco suicida · Arabia Saudita e Guerra al terrorismo · Mostra di più »

Attentati dell'11 settembre 2001

Gli attentati dell'11 settembre 2001 sono stati una serie di quattro attacchi suicidi che causarono la morte di oltre formatnum:2996 persone e il ferimento di oltre, organizzati e realizzati da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qāʿida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti, spesso citati dall'opinione pubblica come i più gravi attentati terroristici dell'età contemporanea.

Attacco suicida e Attentati dell'11 settembre 2001 · Attentati dell'11 settembre 2001 e Guerra al terrorismo · Mostra di più »

Attentato allo USS Cole

Lo USS Cole (DDG-67), è un cacciatorpediniere della classe Burke.

Attacco suicida e Attentato allo USS Cole · Attentato allo USS Cole e Guerra al terrorismo · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Attacco suicida e Danimarca · Danimarca e Guerra al terrorismo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Attacco suicida e Francia · Francia e Guerra al terrorismo · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Attacco suicida e India · Guerra al terrorismo e India · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Attacco suicida e Iraq · Guerra al terrorismo e Iraq · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Attacco suicida e Israele · Guerra al terrorismo e Israele · Mostra di più »

Kashmir

Il Kashmir è una regione situata a nord del subcontinente indiano fra India e Pakistan.

Attacco suicida e Kashmir · Guerra al terrorismo e Kashmir · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

Attacco suicida e Libano · Guerra al terrorismo e Libano · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Attacco suicida e Paesi Bassi · Guerra al terrorismo e Paesi Bassi · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Attacco suicida e Pakistan · Guerra al terrorismo e Pakistan · Mostra di più »

Saddam Hussein

La data di nascita è incerta: non fu registrata e quella riportata è la data di nascita "ufficiale" diffusa sotto il suo governo.

Attacco suicida e Saddam Hussein · Guerra al terrorismo e Saddam Hussein · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Attacco suicida e Stati Uniti d'America · Guerra al terrorismo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Talebani

Il termine talebani (in Pashto e in farsi طالبان, ṭālebān, plurale di ṭāleb, ossia "studenti/studente") indica gli studenti delle scuole coraniche in area iranica, incaricati della prima alfabetizzazione, basata su testi sacri islamici.

Attacco suicida e Talebani · Guerra al terrorismo e Talebani · Mostra di più »

Terrorismo

Il termine terrorismo, com'è consuetudine nel diritto penale internazionale, indica azioni criminali violente premeditate a suscitare paura nella popolazione come attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti a danno di collettività o enti quali istituzioni statali e/o pubbliche, governi, esponenti politici o pubblici, gruppi politici, etnici o religiosi.

Attacco suicida e Terrorismo · Guerra al terrorismo e Terrorismo · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Attacco suicida e Turchia · Guerra al terrorismo e Turchia · Mostra di più »

Yemen

Lo Yemen (AFI), raramente Iemen, è uno Stato posto all'estremità meridionale della Penisola araba; il suo nome ufficiale è Repubblica Unita dello Yemen.

Attacco suicida e Yemen · Guerra al terrorismo e Yemen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Attacco suicida e Guerra al terrorismo

Attacco suicida ha 98 relazioni, mentre Guerra al terrorismo ha 219. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 6.31% = 20 / (98 + 219).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Attacco suicida e Guerra al terrorismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »