Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Jihad islamica egiziana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Jihad islamica egiziana

Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 vs. Jihad islamica egiziana

Gli attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 colpirono le sedi diplomatiche degli Stati Uniti in Kenya e Tanzania il 7 agosto del 1998. La Jihad islamica egiziana (arabo الجهاد الإسلامي المصري) (JIE), già noto come Jihad islamica (الجهاد الإسلامي), qualche volta indicata anche come "al-Jihād" o "Gruppo al-Jihād", è una organizzazione islamista egiziana attiva dai tardi anni settanta che trova le sue origini dai Fratelli musulmani.

Analogie tra Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Jihad islamica egiziana

Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Jihad islamica egiziana hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Al Qaida, Ayman al-Zawahiri, Osama bin Laden, Pakistan, Stati Uniti d'America, Sudan.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 · Afghanistan e Jihad islamica egiziana · Mostra di più »

Al Qaida

Al-Qāʿida ("la Base", italianizzata spesso in Al Qaida oppure, seguendo la grafia inglese, Al Qaeda) è un movimento islamista sunnita paramilitare terroristico nato nel 1988 durante la Guerra in Afghanistan, fautore di ideali riconducibili al fondamentalismo islamico più oltranzista, impegnato in modo militante nell'organizzazione e nell'esecuzione di violente azioni ostili, sia nei confronti dei vari regimi islamici filo-occidentali definiti munāfiqūn (ipocriti), sia del mondo occidentale, definito sommariamente kufr (infedele).

Al Qaida e Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 · Al Qaida e Jihad islamica egiziana · Mostra di più »

Ayman al-Zawahiri

Dal 16 giugno 2011 è ufficialmente il capo del gruppo terrorista islamico al-Qāʿida in seguito alla morte di Osama bin Laden, dopo essersi impegnato, in un video pubblicato l'8 giugno 2011, a continuare il suo operato.

Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Ayman al-Zawahiri · Ayman al-Zawahiri e Jihad islamica egiziana · Mostra di più »

Osama bin Laden

Nato nella famiglia bin Laden di etnia Kindita Yemenita dal miliardario Mohammed bin Awad bin Laden in Arabia Saudita, vi studiò all'università sino al 1979, anno in cui si unì alle forze dei mujaheddin in Pakistan contro i sovietici in Afghanistan.

Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Osama bin Laden · Jihad islamica egiziana e Osama bin Laden · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Pakistan · Jihad islamica egiziana e Pakistan · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Stati Uniti d'America · Jihad islamica egiziana e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sudan

Il Sudan (Sudàn), ufficialmente Repubblica del Sudan, in inglese.

Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Sudan · Jihad islamica egiziana e Sudan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Jihad islamica egiziana

Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 ha 40 relazioni, mentre Jihad islamica egiziana ha 43. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 8.43% = 7 / (40 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Attentati alle ambasciate statunitensi del 1998 e Jihad islamica egiziana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »