Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Attentati di Londra del 7 luglio 2005 e Jihād

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Attentati di Londra del 7 luglio 2005 e Jihād

Attentati di Londra del 7 luglio 2005 vs. Jihād

Gli attentati di Londra del 7 luglio 2005 furono una serie di esplosioni causate da attentatori suicidi che colpirono il sistema di trasporti pubblici della capitale britannica durante l'ora di punta, mentre molte persone si recavano al lavoro. Jihād (sostantivo maschile, ma usato in italiano perlopiù al femminile, pron.,, arcaico ǧihād che deriva dalla radice, significa "sforzo ") è un termine nel linguaggio dell'Islam che connota un ampio spettro di significati dalla lotta interiore spirituale per raggiungere una perfetta fede fino alla guerra santa.

Analogie tra Attentati di Londra del 7 luglio 2005 e Jihād

Attentati di Londra del 7 luglio 2005 e Jihād hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Al Qaida, Corano, Francia, Lingua araba.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Attentati di Londra del 7 luglio 2005 · Afghanistan e Jihād · Mostra di più »

Al Qaida

Al-Qāʿida ("la Base", italianizzata spesso in Al Qaida oppure, seguendo la grafia inglese, Al Qaeda) è un movimento islamista sunnita paramilitare terroristico nato nel 1988 durante la Guerra in Afghanistan, fautore di ideali riconducibili al fondamentalismo islamico più oltranzista, impegnato in modo militante nell'organizzazione e nell'esecuzione di violente azioni ostili, sia nei confronti dei vari regimi islamici filo-occidentali definiti munāfiqūn (ipocriti), sia del mondo occidentale, definito sommariamente kufr (infedele).

Al Qaida e Attentati di Londra del 7 luglio 2005 · Al Qaida e Jihād · Mostra di più »

Corano

Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam.

Attentati di Londra del 7 luglio 2005 e Corano · Corano e Jihād · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Attentati di Londra del 7 luglio 2005 e Francia · Francia e Jihād · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Attentati di Londra del 7 luglio 2005 e Lingua araba · Jihād e Lingua araba · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Attentati di Londra del 7 luglio 2005 e Jihād

Attentati di Londra del 7 luglio 2005 ha 75 relazioni, mentre Jihād ha 97. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.91% = 5 / (75 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Attentati di Londra del 7 luglio 2005 e Jihād. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »