Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Attentati di Nāṣiriya e Franco Frattini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Attentati di Nāṣiriya e Franco Frattini

Attentati di Nāṣiriya vs. Franco Frattini

Gli attentati di Nassiriya furono alcuni attacchi terroristici avvenuti dal 2003 al 2006 durante la guerra d'Iraq contro le forze armate italiane partecipanti alla missione militare denominata "Operazione Antica Babilonia", che provocarono un totale di circa 50 vittime (di cui 25 italiani). Frattini ha frequentato il liceo classico Giulio Cesare a Roma e si è laureato in giurisprudenza nel 1979.

Analogie tra Attentati di Nāṣiriya e Franco Frattini

Attentati di Nāṣiriya e Franco Frattini hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Arma dei Carabinieri, Attentati di Nāṣiriya, Casa delle Libertà, Esercito Italiano, Fabrizio Quattrocchi, Governatorato di Dhi Qar, Governo Berlusconi III, Governo Prodi II, Guerra in Iraq, Iraq, Italia, La Repubblica (quotidiano), Laives (Italia), Nāṣiriya, Nicola Calipari, Operazione Antica Babilonia, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Romania, Stati Uniti d'America.

Arma dei Carabinieri

L'Arma dei Carabinieri (in precedenza Corpo dei Carabinieri Reali) nata come "Arma" nell'ambito dell'Esercito Italiano dal 2000 ha collocazione autonoma nell'ambito del Ministero della Difesa, con il rango di forza armata, ed è forza militare di polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Arma dei Carabinieri e Attentati di Nāṣiriya · Arma dei Carabinieri e Franco Frattini · Mostra di più »

Attentati di Nāṣiriya

Gli attentati di Nassiriya furono alcuni attacchi terroristici avvenuti dal 2003 al 2006 durante la guerra d'Iraq contro le forze armate italiane partecipanti alla missione militare denominata "Operazione Antica Babilonia", che provocarono un totale di circa 50 vittime (di cui 25 italiani).

Attentati di Nāṣiriya e Attentati di Nāṣiriya · Attentati di Nāṣiriya e Franco Frattini · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Attentati di Nāṣiriya e Casa delle Libertà · Casa delle Libertà e Franco Frattini · Mostra di più »

Esercito Italiano

L'Esercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fa parte assieme alla Marina Militare, all'Aeronautica Militare e all'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal Capo di stato maggiore della difesa ed inserite nel Ministero della difesa.

Attentati di Nāṣiriya e Esercito Italiano · Esercito Italiano e Franco Frattini · Mostra di più »

Fabrizio Quattrocchi

È noto per essere stato rapito e ucciso in Iraq, dove lavorava per una compagnia militare privata, e per essere stato perciò insignito di una medaglia d'oro al valor civile alla memoria.

Attentati di Nāṣiriya e Fabrizio Quattrocchi · Fabrizio Quattrocchi e Franco Frattini · Mostra di più »

Governatorato di Dhi Qar

Il governatorato di Dhī Qār è uno dei diciotto governatorati della Repubblica dell'Iraq, il cui capoluogo è Nassiriya.

Attentati di Nāṣiriya e Governatorato di Dhi Qar · Franco Frattini e Governatorato di Dhi Qar · Mostra di più »

Governo Berlusconi III

Il Governo Berlusconi III fu il cinquantottesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XIV legislatura.

Attentati di Nāṣiriya e Governo Berlusconi III · Franco Frattini e Governo Berlusconi III · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Attentati di Nāṣiriya e Governo Prodi II · Franco Frattini e Governo Prodi II · Mostra di più »

Guerra in Iraq

La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.

Attentati di Nāṣiriya e Guerra in Iraq · Franco Frattini e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Attentati di Nāṣiriya e Iraq · Franco Frattini e Iraq · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Attentati di Nāṣiriya e Italia · Franco Frattini e Italia · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Attentati di Nāṣiriya e La Repubblica (quotidiano) · Franco Frattini e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Laives (Italia)

Laives (AFI:; Leifers in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, che è divenuto città dal 1985.

Attentati di Nāṣiriya e Laives (Italia) · Franco Frattini e Laives (Italia) · Mostra di più »

Nāṣiriya

Nassiriya o Nāṣiriya (talvolta scritta Nasiriyah, Nassiria, al-Nasiriyah o an-Nasiriyah) è una città irachena, capoluogo del governatorato di Dhi Qar.

Attentati di Nāṣiriya e Nāṣiriya · Franco Frattini e Nāṣiriya · Mostra di più »

Nicola Calipari

Nicola Calipari entra a far parte degli scout nel reparto «Aspromonte» del gruppo Reggio Calabria 1 dell'Associazione Scouts Cattolici Italiani (ASCI).

Attentati di Nāṣiriya e Nicola Calipari · Franco Frattini e Nicola Calipari · Mostra di più »

Operazione Antica Babilonia

L’operazione Antica Babilonia, talvolta nota anche come missione Antica Babilonia, o più semplicemente "missione in Iraq", è il nome in codice dell'operazione italiana di mantenimento della pace iniziata nel luglio 2003 e terminata nel dicembre 2006.

Attentati di Nāṣiriya e Operazione Antica Babilonia · Franco Frattini e Operazione Antica Babilonia · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Attentati di Nāṣiriya e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Franco Frattini e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Attentati di Nāṣiriya e Romania · Franco Frattini e Romania · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Attentati di Nāṣiriya e Stati Uniti d'America · Franco Frattini e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Attentati di Nāṣiriya e Franco Frattini

Attentati di Nāṣiriya ha 103 relazioni, mentre Franco Frattini ha 198. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.31% = 19 / (103 + 198).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Attentati di Nāṣiriya e Franco Frattini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »