Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Guerra in Iraq

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Guerra in Iraq

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 vs. Guerra in Iraq

Gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015 sono stati una serie di attacchi terroristici di matrice islamica sferrati da un commando armato collegato all'autoproclamato Stato Islamico, comunemente noto come ISIS, che li ha successivamente rivendicati; gli attacchi armati si sono concentrati nel I, X e XI arrondissement di Parigi e allo Stade de France, a Saint-Denis, nella regione dell'Île-de-France. La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.

Analogie tra Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Guerra in Iraq

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Guerra in Iraq hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Al Qaida, Cile, David Cameron, Disturbo da stress post-traumatico, Egitto, Forze speciali, Francia, Germania, Guerra al terrorismo, Iraq, Italia, Le Monde, Londra, Messico, Parigi, Portogallo, Regno Unito, Romania, Russia, Siria, Spagna, Stati Uniti d'America, Stato Islamico, Terrorismo islamista, Venezuela, Washington.

Al Qaida

Al-Qāʿida ("la Base", italianizzata spesso in Al Qaida oppure, seguendo la grafia inglese, Al Qaeda) è un movimento islamista sunnita paramilitare terroristico nato nel 1988 durante la Guerra in Afghanistan, fautore di ideali riconducibili al fondamentalismo islamico più oltranzista, impegnato in modo militante nell'organizzazione e nell'esecuzione di violente azioni ostili, sia nei confronti dei vari regimi islamici filo-occidentali definiti munāfiqūn (ipocriti), sia del mondo occidentale, definito sommariamente kufr (infedele).

Al Qaida e Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 · Al Qaida e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Cile · Cile e Guerra in Iraq · Mostra di più »

David Cameron

È stato leader del partito Conservatore dal 6 dicembre 2005 all'11 luglio 2016; il partito da lui guidato ha ottenuto il 36,1% dei voti alle elezioni generali del 2010, non riuscendo a conquistare la maggioranza assoluta dei seggi e formando, pertanto, un hung Parliament, cioè un parlamento senza maggioranza assoluta.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e David Cameron · David Cameron e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Disturbo da stress post-traumatico

Il disturbo da stress post-traumatico (DPTS) (o Post-Traumatic Stress Disorder, PTSD), in psicologia e psichiatria è l'insieme delle forti sofferenze psicologiche che conseguono ad un evento traumatico, catastrofico o violento.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Disturbo da stress post-traumatico · Disturbo da stress post-traumatico e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Egitto · Egitto e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Forze speciali

Le forze speciali sono delle unità militari addestrate a condurre operazioni militari speciali.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Forze speciali · Forze speciali e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Francia · Francia e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Germania · Germania e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Guerra al terrorismo

L'espressione guerra al terrore o guerra globale al terrorismo (in inglese, war on terror o global war on terrorism) è uno slogan politico usato dall'amministrazione statunitense Bush e dai media occidentali per riferirsi a una serie di operazioni militari internazionali iniziate dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Guerra al terrorismo · Guerra al terrorismo e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Iraq · Guerra in Iraq e Iraq · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Italia · Guerra in Iraq e Italia · Mostra di più »

Le Monde

Le Monde è un quotidiano francese fondato da Hubert Beuve-Méry nel 1944 a Parigi; ha la particolarità di essere pubblicato nel primo pomeriggio con la data del giorno successivo.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Le Monde · Guerra in Iraq e Le Monde · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Londra · Guerra in Iraq e Londra · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Messico · Guerra in Iraq e Messico · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Parigi · Guerra in Iraq e Parigi · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Portogallo · Guerra in Iraq e Portogallo · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Regno Unito · Guerra in Iraq e Regno Unito · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Romania · Guerra in Iraq e Romania · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Russia · Guerra in Iraq e Russia · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Siria · Guerra in Iraq e Siria · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Spagna · Guerra in Iraq e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Stati Uniti d'America · Guerra in Iraq e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stato Islamico

Stato Islamico (abbreviato IS) è il nome che si è dato un'organizzazione jihadista salafita attiva in Siria e Iraq, dove fino al 2017 controllava militarmente un ampio territorio.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Stato Islamico · Guerra in Iraq e Stato Islamico · Mostra di più »

Terrorismo islamista

Il terrorismo islamista è una forma di terrorismo religioso praticato da diversi gruppi di fondamentalisti musulmani per raggiungere vari obiettivi politici in nome della loro religione.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Terrorismo islamista · Guerra in Iraq e Terrorismo islamista · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo República Bolivariana de Venezuela; in italiano Repubblica Bolivariana di Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell'America Meridionale.

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Venezuela · Guerra in Iraq e Venezuela · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Washington · Guerra in Iraq e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Guerra in Iraq

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 ha 171 relazioni, mentre Guerra in Iraq ha 317. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 5.33% = 26 / (171 + 317).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e Guerra in Iraq. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »