Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Attilio Carminati e Simbolismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Attilio Carminati e Simbolismo

Attilio Carminati vs. Simbolismo

Poeta, commediografo, traduttore e saggista veneziano (una quarantina di libri in sessant'anni) Attilio Carminati nasce il 26 settembre 1922 da famiglia piccolo borghese che abitava in fondamenta San Tomà, nella parrocchia dei Frari, a Venezia. Il simbolismo è un movimento culturale sviluppatosi in Francia negli ultimi due decenni del XIX secolo che si manifestò nella letteratura, nelle arti figurative e di riflesso nella musica.

Analogie tra Attilio Carminati e Simbolismo

Attilio Carminati e Simbolismo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Arthur Rimbaud, Charles Baudelaire, I fiori del male, Paul Verlaine.

Arthur Rimbaud

È il poeta che con Charles Baudelaire e Gérard de Nerval ha più contribuito alla trasformazione del linguaggio della poesia moderna. L'opera di Rimbaud comincia con versi legati per arrivare al verso libero e alla poesia in prosa.

Arthur Rimbaud e Attilio Carminati · Arthur Rimbaud e Simbolismo · Mostra di più »

Charles Baudelaire

È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, affiliato del parnassianesimo e grande innovatore del genere lirico, nonché anticipatore del decadentismo.

Attilio Carminati e Charles Baudelaire · Charles Baudelaire e Simbolismo · Mostra di più »

I fiori del male

I fiori del male (Les Fleurs du Mal) è una raccolta di liriche di Charles Baudelaire. La prima edizione fu pubblicata il 25 giugno 1857, presso l'Editore Auguste Poulet-Malassis, in una tiratura di 1300 esemplari.

Attilio Carminati e I fiori del male · I fiori del male e Simbolismo · Mostra di più »

Paul Verlaine

Figura del poeta maledetto, Verlaine viene riconosciuto come il maestro dei giovani poeti del suo tempo. La sua influenza sarà significativa e i posteri accoglieranno questa arte poetica verlainiana, «niente che vi è in lui pesa o posa», fatta di musicalità e della fluidità che gioca con i ritmi pari.

Attilio Carminati e Paul Verlaine · Paul Verlaine e Simbolismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Attilio Carminati e Simbolismo

Attilio Carminati ha 47 relazioni, mentre Simbolismo ha 97. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.78% = 4 / (47 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Attilio Carminati e Simbolismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: