Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Attilio Lombardo e Massimo Barbuti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Attilio Lombardo e Massimo Barbuti

Attilio Lombardo vs. Massimo Barbuti

Vincitore di numerosi trofei in campo nazionale e internazionale, è uno dei cinque calciatori italiani (insieme a Giovanni Ferrari, Sergio Gori, Pietro Fanna e Aldo Serena) ad aver vinto il campionato italiano con tre società differenti (nel suo caso con, e). Disputa la prima parte della carriera in Serie C, dove vince per tre anni consecutivi la classifica cannonieri: nella stagione 1978-1979 con la Cerretese e con lo Spezia nella stagione 1979-1980 in Serie C2 e in Serie C1 nella stagione 1980-1981, sempre con la squadra ligure.

Analogie tra Attilio Lombardo e Massimo Barbuti

Attilio Lombardo e Massimo Barbuti hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Allenatore, Lega Pro Prima Divisione, Lega Pro Seconda Divisione, Serie B, Serie C2 2007-2008, Spezia Calcio, Unione Sportiva Dilettantistica Castelnuovo, Vujadin Boškov.

Allenatore

L'allenatore è la figura sportiva che si occupa della preparazione degli atleti.

Allenatore e Attilio Lombardo · Allenatore e Massimo Barbuti · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Attilio Lombardo e Lega Pro Prima Divisione · Lega Pro Prima Divisione e Massimo Barbuti · Mostra di più »

Lega Pro Seconda Divisione

La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D. Inizialmente chiamata Serie C2, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Seconda Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Attilio Lombardo e Lega Pro Seconda Divisione · Lega Pro Seconda Divisione e Massimo Barbuti · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Attilio Lombardo e Serie B · Massimo Barbuti e Serie B · Mostra di più »

Serie C2 2007-2008

La Serie C2 2007-08 è stata la trentesima edizione del campionato di categoria, nonché ultima con questa denominazione.

Attilio Lombardo e Serie C2 2007-2008 · Massimo Barbuti e Serie C2 2007-2008 · Mostra di più »

Spezia Calcio

Lo Spezia Calcio (già Foot Ball Club Spezia, poi Associazione Calcio Spezia, Spezia Calcio 1906 e Associazione Sportiva Dilettantistica Spezia Calcio 2008) è una società calcistica italiana con sede nella città di La Spezia, che milita nel campionato di Serie B. La sua fondazione storica risale al 1906 e disputa i suoi incontri casalinghi allo Stadio Alberto Picco; il colore sociale è il bianco e il completo da gioco prevede una maglia bianca con pantaloncini e calzettoni neri.

Attilio Lombardo e Spezia Calcio · Massimo Barbuti e Spezia Calcio · Mostra di più »

Unione Sportiva Dilettantistica Castelnuovo

L'Unione Sportiva Dilettantistica Castelnuovo è la società calcistica italiana con sede nella città di Castelnuovo di Garfagnana in provincia di Lucca.

Attilio Lombardo e Unione Sportiva Dilettantistica Castelnuovo · Massimo Barbuti e Unione Sportiva Dilettantistica Castelnuovo · Mostra di più »

Vujadin Boškov

Boškov nacque nel 1931 a Begeč, villaggio a una quindicina di chilometri da Novi Sad, nella provincia di Voivodina, all'epoca parte della Jugoslavia.

Attilio Lombardo e Vujadin Boškov · Massimo Barbuti e Vujadin Boškov · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Attilio Lombardo e Massimo Barbuti

Attilio Lombardo ha 86 relazioni, mentre Massimo Barbuti ha 30. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 6.90% = 8 / (86 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Attilio Lombardo e Massimo Barbuti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »