Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Attraversamento del Reno e Battaglia del Frigido

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Attraversamento del Reno e Battaglia del Frigido

Attraversamento del Reno vs. Battaglia del Frigido

La locuzione attraversamento del Reno si riferisce al momento in cui, il 31 dicembre 406, numerosi popoli barbari (tra cui Vandali, Alani, Burgundi e Suebi) entrarono in territorio romano, devastando la Gallia e dando il via alle invasioni barbariche che avrebbero portato alla caduta dell'impero romano d'Occidente. La battaglia del Frigido (o battaglia del fiume Frigido) fu una storica battaglia, combattuta tra il 5 e il 6 settembre 394, nei pressi dell'attuale fiume Vipacco vicino a Gorizia e che vide opporsi l'imperatore romano d'Oriente Teodosio I a capo dell'esercito cristiano, ai soldati pagani guidati dall'usurpatore del trono dell'Impero romano d'Occidente, Flavio Eugenio.

Analogie tra Attraversamento del Reno e Battaglia del Frigido

Attraversamento del Reno e Battaglia del Frigido hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Alarico I, Console (storia romana), Franchi, Gallia, Stilicone, Zosimo (storico).

Alarico I

Fu inoltre magister militum dell'Illyricum, nominato nel 398 dall'imperatore Arcadio.

Alarico I e Attraversamento del Reno · Alarico I e Battaglia del Frigido · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Attraversamento del Reno e Console (storia romana) · Battaglia del Frigido e Console (storia romana) · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Attraversamento del Reno e Franchi · Battaglia del Frigido e Franchi · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Attraversamento del Reno e Gallia · Battaglia del Frigido e Gallia · Mostra di più »

Stilicone

De facto esercitò la reggenza della parte occidentale dell'impero romano dalla morte di Teodosio I, sotto l'impero del giovane figlio di Teodosio I, Onorio, senza riuscire a imporre la sua autorità anche all'Impero romano d'Oriente.

Attraversamento del Reno e Stilicone · Battaglia del Frigido e Stilicone · Mostra di più »

Zosimo (storico)

Secondo Fozio, Zosimo fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale.

Attraversamento del Reno e Zosimo (storico) · Battaglia del Frigido e Zosimo (storico) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Attraversamento del Reno e Battaglia del Frigido

Attraversamento del Reno ha 52 relazioni, mentre Battaglia del Frigido ha 85. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.38% = 6 / (52 + 85).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Attraversamento del Reno e Battaglia del Frigido. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »