Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Augia e Mitologia greca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Augia e Mitologia greca

Augia vs. Mitologia greca

Augia (in greco antico Αὐγείας) è un personaggio della mitologia greca. La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Analogie tra Augia e Mitologia greca

Augia e Mitologia greca hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Argonauti, Biblioteca (Pseudo-Apollodoro), Dodici fatiche di Eracle, Helios, Pausania il Periegeta, Peloponneso, Poseidone.

Argonauti

Gli Argonauti furono quel gruppo di circa 50 eroi che, sotto la guida di Giasone, diede vita a una delle più note e affascinanti narrazioni della mitologia greca: l'avventuroso viaggio a bordo della nave Argo, che li condurrà nelle ostili terre della Colchide alla riconquista del vello d'oro.

Argonauti e Augia · Argonauti e Mitologia greca · Mostra di più »

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)

La Biblioteca è un antico manuale di mitografia, suddiviso in tre libri, che contiene un'ampia raccolta di leggende tradizionali appartenenti alla mitologia greca e all'epica eroica.

Augia e Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) · Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Mitologia greca · Mostra di più »

Dodici fatiche di Eracle

Le dodici fatiche (in greco dodekathlos) di Eracle, poi Ercole nella mitologia romana, sono una serie di episodi della mitologia greca, riuniti a posteriori in un unico racconto, che riguardano le imprese compiute dall'eroe Eracle per espiare il fatto di essersi reso colpevole della morte della sua famiglia.

Augia e Dodici fatiche di Eracle · Dodici fatiche di Eracle e Mitologia greca · Mostra di più »

Helios

Helios (in italiano anche Elio o Elios; Hḗlios, o Sol,-is) è una divinità della religione greca, più precisamente il dio dell'astro solare, figlio dei titani Teia e Iperione.

Augia e Helios · Helios e Mitologia greca · Mostra di più »

Pausania il Periegeta

Le uniche notizie su Pausania ci derivano dai pochi accenni che si possono trovare nella sua opera, anche perché inizia ad essere citato solo a partire dal VI secolo d.C..

Augia e Pausania il Periegeta · Mitologia greca e Pausania il Periegeta · Mostra di più »

Peloponneso

Il Peloponneso (in greco Πελοπόννησος; Morea è il toponimo veneziano medievale) è una regione storica-geografica (21.379 km²) della Grecia meridionale, che forma una penisola tra il Mar Ionio e il Mare Egeo (divenuta isola dopo la costruzione, nell'istmo omonimo, del canale di Corinto).

Augia e Peloponneso · Mitologia greca e Peloponneso · Mostra di più »

Poseidone

Poseidone o Posidone (Poseidôn), è il dio del mare e dei terremoti e maremoti nella mitologia greca.

Augia e Poseidone · Mitologia greca e Poseidone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Augia e Mitologia greca

Augia ha 22 relazioni, mentre Mitologia greca ha 543. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.24% = 7 / (22 + 543).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Augia e Mitologia greca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »