Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Caterina II di Russia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Caterina II di Russia

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach vs. Caterina II di Russia

Era figlia del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783-1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786-1859), sorella dello zar Alessandro I. Nata a Stettino, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'Impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.

Analogie tra Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Caterina II di Russia

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Caterina II di Russia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Berlino, Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst, Giovanna di Holstein-Gottorp, Paolo I di Russia, Pietro III di Russia, Prussia, Sofia Dorotea di Württemberg.

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Berlino · Berlino e Caterina II di Russia · Mostra di più »

Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst

Cristiano Augusto era figlio del principe Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst e nel 1708, ancora giovanissimo, aveva ottenuto il grado di capitano di un reggimento della Guardia nell'esercito prussiano.

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst · Caterina II di Russia e Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst · Mostra di più »

Giovanna di Holstein-Gottorp

Nacque a Gottorp, figlia di Cristiano Augusto, Duca di Holstein-Gottorp e Albertina Federica di Baden-Durlach.

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Giovanna di Holstein-Gottorp · Caterina II di Russia e Giovanna di Holstein-Gottorp · Mostra di più »

Paolo I di Russia

Era figlio della Gran Principessa e poi imperatrice Caterina II (1729–1796) e dell'imperatore Pietro III (1728–1762).

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Paolo I di Russia · Caterina II di Russia e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Pietro III di Russia

Figlio di Anna Petrovna Romanova, a sua volta figlia dello zar Pietro I e di Caterina I di Russia, e del duca Carlo Federico di Holstein-Gottorp, fu chiamato in Russia dall'imperatrice Elisabetta, sorella di sua madre, proclamato suo erede (1742), e fatto sposare (1745) a Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst (la futura Caterina II).

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Pietro III di Russia · Caterina II di Russia e Pietro III di Russia · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Prussia · Caterina II di Russia e Prussia · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Württemberg

Sofia Maria Dorotea Luisa Augusta era figlia di Federico II Eugenio di Württemberg e della moglie Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Sofia Dorotea di Württemberg · Caterina II di Russia e Sofia Dorotea di Württemberg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Caterina II di Russia

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach ha 90 relazioni, mentre Caterina II di Russia ha 181. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.58% = 7 / (90 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Caterina II di Russia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »