Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Guglielmo di Svezia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Guglielmo di Svezia

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach vs. Guglielmo di Svezia

Era figlia del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783-1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786-1859), sorella dello zar Alessandro I. Guglielmo fu il secondogenito di Gustavo V di Svezia (1858-1950) e della sua consorte Vittoria di Baden (1862-1930), al momento della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia.

Analogie tra Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Guglielmo di Svezia

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Guglielmo di Svezia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, Federico Guglielmo III di Prussia, Guglielmo I di Germania, Luisa di Meclemburgo-Strelitz, Luisa di Prussia, Marija Pavlovna Romanova (1786-1859).

Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach

Nato a Weimar, Carlo Federico era il figlio maggiore di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach e di Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt, figlia a sua volta del langravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt.

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach · Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach e Guglielmo di Svezia · Mostra di più »

Federico Guglielmo III di Prussia

Resse il trono di Prussia in uno dei suoi più difficili periodi durante le Guerre napoleoniche che segnarono la fine del Sacro Romano Impero e per ulteriori 25 anni dopo il Congresso di Vienna.

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Federico Guglielmo III di Prussia · Federico Guglielmo III di Prussia e Guglielmo di Svezia · Mostra di più »

Guglielmo I di Germania

Primo Imperatore della Germania moderna, fu soprannominato Wilhelm der Große, ossia Guglielmo il Grande.

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Guglielmo I di Germania · Guglielmo I di Germania e Guglielmo di Svezia · Mostra di più »

Luisa di Meclemburgo-Strelitz

Luisa era figlia di Carlo, un principe tedesco che al tempo della sua nascita, in qualità di maresciallo di campo, era nella Brigata territoriale dell'Elettorato di Hannover, di cui divenne più tardi Governatore.

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Luisa di Meclemburgo-Strelitz · Guglielmo di Svezia e Luisa di Meclemburgo-Strelitz · Mostra di più »

Luisa di Prussia

Luisa fu la figlia secondogenita di Guglielmo I di Germania (1797-1888) e di Augusta di Sassonia-Weimar (1811-1890).

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Luisa di Prussia · Guglielmo di Svezia e Luisa di Prussia · Mostra di più »

Marija Pavlovna Romanova (1786-1859)

Sposò il 3 agosto 1804 a San Pietroburgo Carlo Federico, granduca ereditario di Sassonia-Weimar.

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Marija Pavlovna Romanova (1786-1859) · Guglielmo di Svezia e Marija Pavlovna Romanova (1786-1859) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Guglielmo di Svezia

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach ha 90 relazioni, mentre Guglielmo di Svezia ha 82. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.49% = 6 / (90 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach e Guglielmo di Svezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »